If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
in pratica per aumentare la potenza, a motore "finito", puoi giocare solo su certe variabili, come ad esempio l'anticipo o il ritardo dell'accensione candela, il rapporto di miscela, cioè quanto combustibile butti dentro rispetto a quanta aria, oppure la quantità di aria introducibile (aumentando la potenza della sovraalimentazione) o robe simili.... solo che nelle macchine di adesso c'è un sacco di elettronica, in ogni componente, tipo per far funzionare adeguatamente il catalizzatore, ti servono certe condizioni che sono controllate sempre da una centralina, modificando la mapputara del motore queste condizioni vengono a mancare quindi la parte che controlla il catalizzatore ti da errore... rischi di avere un conflitto, perchè la centralina del motore ti dice che hai un rapporto di miscela + basso di quello che è in realtà, per far si che tu posse mettere dentro + carburante, mentre nel catalizzatore rileva l'effettiva presenza di camburante e i 2 dati sono in conflitto: magari non succede niente, magari la macchina ti da errore e ti si accende ogni spia immaginabile...
elettronica a parte, aumentando i cv, vai ad aumentare la pressioni e le temperature massime dentro il cilindro, ne consgue che si possono ad esempio rovinare la valvole di scarico perchè vengono cotte dai gas di scarico a temperature troppo elevate, oppure le pale del compressore risultato troppo sotto sforzo e possono cedere, poi possono vericarsi delle combustioni anomale, che sono l'accensione a superficie o la detonazione, che se se si verificano a causa appunto di temperature e pressioni troppo alte, ti frantumano il pistone e motore da buttare via, oppure nel caso specifico della detonzione, alcune macchine, facile che l'abbia quel 335i, hanno dei sensori che controllano che non avvenga, se aumentando i cv questi sensori leggono un rischio denotazione in automatico ti tagliano la potenza, quindi nel migliori dei casi ti ritrovi come se non avessi rimappato oppure ogni 5 minuti non riesci ad andare a + degli 80 all'ora.
detto ciò rimappare lo fa un sacco di gente, gli inconvenienti possono succedere o no, dipende, sfiga, fortuna, un pezzo leggermente difettoso che compromette tutto... chi lo sa... dipende anche tu come vuoi usare la macchina, se dici, non mi interessa me la voglio godere un paio di anni ci faccio pochi km poi la rivendo ci può stare... però ovvio che poi la rivendi a molto meno, perchè il motore è molto + usurato di quello che sarebbe per i km che ha... ti dico quella macchina ha già tanti cv di suo per andarci in giro in strada 40 cv in + non ti cambiano un gran che!
Maaaaaaaaai al mondo, un 2003 con 100.000 km? na na na... con i costi di manutenzione del Porsche? Poi non lo trasformi in un Coupè d'inverno, non hai 4 posti, dissento completamente, non è che devo fare lo "sborone" a tutti i costi , voglio solo una bella auto.
jack 89 a mè quando il lavoro sul gl era stato fatto male,si accendevano un botto di spie,la centralina entrava in modalità sicurezza e la macchina non faceva più di 80 all'ora.....poi sull'altra macchina il lavoro è stato fatto bene,non so cosa ia stato cambiato,la macchina va da dio...ha molta più potenza ed è da 1 anno che non ha rogne.....
Ma che stai a dì?Il motore è identico,tanto che gli stessi cv li ottieni con la rimappa ufficiale Bmw Performance (che costa 1200 euri).I costi di progettazione di 2 motori differenti sono molto maggiori ai costi delle componenti meccaniche,quindi ci guadagnano anche con questo "eccesso di zelo".
si ovvio che 2 motori diversi hanno 2 sviluppi totalmente diversi, io parlo dello stesso motore di base, mi viene in mente per dire tsfi dell'audi il 2000, c'è da 170, 179, 200, 211, 265 e 272 cv... ecco tra il 170 e il 179 avranno solo rimappato, ma non credo proprio che tra quello con 170 cv e quello da 272 abbiano modificato solo 2 parametri in centralina.
si ma secondo te cambia solo la centralina??!?!? cambiano le valvole e tutto il sistema di fasatura, le guarnizioni, bielle, turbina, compressori, sistema di raffeddamento + potente, ecc.... che il progetto base del motore sia quello ok, ma non è girano una manopola e tirano su così i cavalli... motore pressochè uguale ma pressioni e temperature massime in gioco molto diverse, ergo mi serve qualcosa di + resistente, leggi qualcosa che mi costa di +, quindi se devo fare un motore meno potente, su una base uguale, non vedo perchè debba spendere di + dandogli un margine di sicurezza abnorme che non mi serve a un tubo.
Ma che stai a dì?Il motore è identico,tanto che gli stessi cv li ottieni con la rimappa ufficiale Bmw Performance (che costa 1200 euri).I costi di progettazione di 2 motori differenti sono molto maggiori ai costi delle componenti meccaniche,quindi ci guadagnano anche con questo "eccesso di zelo".
Non è questione di margine di sicurezza,è questione di margine commerciale:la Bmw ha presentato l'N54 a 306cv per potersi garantire un paio di step successivi (es. la Z4 35is che eroga 340cv),quel motore può essere portato a 360 cv senza alcun rischio per la sicurezza,basta che lo affidi ad uno che sà il fatto suo e che non utilizza mappe preconfezionate.
Detto ciò Sergio,non sò cosa guidi attualmente,ma 300cv DIETRO al culo non sono pochissimi se non sei abituatovedi prima come ti trovi col motore stock,poi prima o poi ti verrà voglia di rimappa,questo è certo
si ma secondo te cambia solo la centralina??!?!? cambiano le valvole e tutto il sistema di fasatura, le guarnizioni, bielle, turbina, compressori, sistema di raffeddamento + potente, ecc.... che il progetto base del motore sia quello ok, ma non è girano una manopola e tirano su così i cavalli... motore pressochè uguale ma pressioni e temperature massime in gioco molto diverse, ergo mi serve qualcosa di + resistente, leggi qualcosa che mi costa di +, quindi se devo fare un motore meno potente, su una base uguale, non vedo perchè debba spendere di + dandogli un margine di sicurezza abnorme che non mi serve a un tubo.
---------- Post added at 20:53:26 ---------- Previous post was at 20:39:53 ----------
Guarda, sinceramente non mi intendo di calibrazioni, mappature e motori, quindi approfondirò seriamente questa cosa, non è una cosa che voglio fare a breve termine, se è come dici tu ovviamente cancellerò dalla mia mente questo "potenziamento".
La tolleranza dei componenti, la resistenza e durata progettate sono ovviamente relazionate ai cavalli dell'auto, ma se non vai costantemente al massimo si può chiudere un occhio, riguardo il discorso del falsare pressioni e temperature, mi è completamente nuovo, guarderò, grazie
Anzi, se puoi dimmi di più, vai tranquillamente sul tecnico.
in pratica per aumentare la potenza, a motore "finito", puoi giocare solo su certe variabili, come ad esempio l'anticipo o il ritardo dell'accensione candela, il rapporto di miscela, cioè quanto combustibile butti dentro rispetto a quanta aria, oppure la quantità di aria introducibile (aumentando la potenza della sovraalimentazione) o robe simili.... solo che nelle macchine di adesso c'è un sacco di elettronica, in ogni componente, tipo per far funzionare adeguatamente il catalizzatore, ti servono certe condizioni che sono controllate sempre da una centralina, modificando la mapputara del motore queste condizioni vengono a mancare quindi la parte che controlla il catalizzatore ti da errore... rischi di avere un conflitto, perchè la centralina del motore ti dice che hai un rapporto di miscela + basso di quello che è in realtà, per far si che tu posse mettere dentro + carburante, mentre nel catalizzatore rileva l'effettiva presenza di camburante e i 2 dati sono in conflitto: magari non succede niente, magari la macchina ti da errore e ti si accende ogni spia immaginabile...
elettronica a parte, aumentando i cv, vai ad aumentare la pressioni e le temperature massime dentro il cilindro, ne consgue che si possono ad esempio rovinare la valvole di scarico perchè vengono cotte dai gas di scarico a temperature troppo elevate, oppure le pale del compressore risultato troppo sotto sforzo e possono cedere, poi possono vericarsi delle combustioni anomale, che sono l'accensione a superficie o la detonazione, che se se si verificano a causa appunto di temperature e pressioni troppo alte, ti frantumano il pistone e motore da buttare via, oppure nel caso specifico della detonzione, alcune macchine, facile che l'abbia quel 335i, hanno dei sensori che controllano che non avvenga, se aumentando i cv questi sensori leggono un rischio denotazione in automatico ti tagliano la potenza, quindi nel migliori dei casi ti ritrovi come se non avessi rimappato oppure ogni 5 minuti non riesci ad andare a + degli 80 all'ora.
detto ciò rimappare lo fa un sacco di gente, gli inconvenienti possono succedere o no, dipende, sfiga, fortuna, un pezzo leggermente difettoso che compromette tutto... chi lo sa... dipende anche tu come vuoi usare la macchina, se dici, non mi interessa me la voglio godere un paio di anni ci faccio pochi km poi la rivendo ci può stare... però ovvio che poi la rivendi a molto meno, perchè il motore è molto + usurato di quello che sarebbe per i km che ha... ti dico quella macchina ha già tanti cv di suo per andarci in giro in strada 40 cv in + non ti cambiano un gran che!
No, dai, scherzi a parte... questa Bmw è più che sufficiente per quello che costa, una Porsche ha un costo di manutenzione di lunga più alto e poi con 30.000 non ti ci viene un cabrio del 2008 con 300 e passa cavalli, full optional che all'occorrenza si trasforma in un coupè quando chiudi il tettuccio rigido.
Trovi Boxster e Cayman allo stesso prezzo nello stesso stato, ma io non sono un tipo da Porsche, già non sopporto il due posti, poi la Porsche da troppo nell'occhio, IMHO, na na...
ah be certo.... andare in giro invece con il fisico (e i volumi) che c'hai passi totalmente inosservato invece
sergio ma un carrera 4s no? ora li trovi a pochi km molto svalutati e anche se stretti dietro 2 posti li hai!
Perchè un Carrera? Io voglio un BMW!
No, dai, scherzi a parte... questa Bmw è più che sufficiente per quello che costa, una Porsche ha un costo di manutenzione di lunga più alto e poi con 30.000 non ti ci viene un cabrio del 2008 con 300 e passa cavalli, full optional che all'occorrenza si trasforma in un coupè quando chiudi il tettuccio rigido.
Trovi Boxster e Cayman allo stesso prezzo nello stesso stato, ma io non sono un tipo da Porsche, già non sopporto il due posti, poi la Porsche da troppo nell'occhio, IMHO, na na...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: