Gli altri interrogativi si inquadrano invece sul concetto di "andare oltre", volutamente lasciato vago dagli autori.
Sulla linea alternativa della 6 serie, Ben può colmare alcune relazionali dall'Isola.
La linea dell'Isola è quella che i losties riconoscono come significativa per il loro bagaglio di esperienze. Quando la linea alternativa non ha nulla da aggiungere, si può "andare oltre".
David, il figlio di Jack, è semplicemente un personaggio della nuova linea vivente che non ha corrispondenza sulla linea dell'isola. Per lui non è previsto alcun "andare oltre".
Lost Spoiler thread - Spiegazioni inside
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioLa teoria del "purgatorio" fa, a mio avviso, acqua da tutte le parti.
Il problema di fondo è che, piuttosto che leggere gli ultimi 9 minuti (dall'apparizione di Christian alla fine) nella chiave definita da 6 serie di LOST, si cerca di leggere 6 serie di LOST alla luce degli ultimi 9 minuti.
Quindi piuttosto che comprendere il senso dell' "aldilà" fornito e voluto da LOST ci si incaponisce a vedere LOST alla luce di un personale/occidentale senso dell' "aldilà".
lo dimostra il fatto che per esempio in quella chiesa,c'è una vetrata che mostra tutte le religioni,agnostici compresi...
Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza MessaggioCome spieghi i flash sideway quindi? Non ho bene compreso il discorso che hai fatto del post bomba... La vedi come semplice realtà alternativa? E allora perché ha legami con la realtà? Perché ben decide di restarvi? Che significa la figura del figlio di jack? Mmmm
cmq la figura del figlio di jack secondo me sta a dimostrare il """contrappasso""" che c'è dentro di jack nel rapporto con il padre...
la cosa che mi sfugge però è perkè jack sanguini dal collo nella realtà alternativa...prove di risveglio????
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza MessaggioCome spieghi i flash sideway quindi? Non ho bene compreso il discorso che hai fatto del post bomba... La vedi come semplice realtà alternativa? E allora perché ha legami con la realtà? Perché ben decide di restarvi? Che significa la figura del figlio di jack? Mmmm
- della linea dell'isola, quella dominante nella trama;
- la linea alternativa della sesta stagione;
- alcune linee legate alle realtà di Desmond e Charlie.
Eventi di natura magnetica ed energetica (l'Incidente o la chiave sulla linea dell'isola) possono mettere "in contatto" queste realtà; questo significa che da un certo momento in poi (l'evento magnetico-energetico sull'isola e un altro istante temporale sulle realtà parallele) le persone in queste realtà possono avere coscienza delle altre linee. Questi momenti di coscienza si manifestano come flash.
Il protagonista del flash però non sa nulla delle altre realtà e interpreta il flash come una previsone del futuro o un ricordo del passato. Nel primo caso nasce l'illusione di cambiare il futuro, ma in realtà non può essere fatto poiché l'evento si riferisce ad una altra linea temporale.
Leave a comment:
-
-
Come spieghi i flash sideway quindi? Non ho bene compreso il discorso che hai fatto del post bomba... La vedi come semplice realtà alternativa? E allora perché ha legami con la realtà? Perché ben decide di restarvi? Che significa la figura del figlio di jack? Mmmm
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza MessaggioNo accidenti lo sto riguardando in Italiano e la mia teoria del "purgatorio" sta vacillando... Il mondo parallelo non mi convince! E mi lasci parecchio perplesso la figura del figlio di jack!
Il problema di fondo è che, piuttosto che leggere gli ultimi 9 minuti (dall'apparizione di Christian alla fine) nella chiave definita da 6 serie di LOST, si cerca di leggere 6 serie di LOST alla luce degli ultimi 9 minuti.
Quindi piuttosto che comprendere il senso dell' "aldilà" fornito e voluto da LOST ci si incaponisce a vedere LOST alla luce di un personale/occidentale senso dell' "aldilà".
Leave a comment:
-
-
No accidenti lo sto riguardando in Italiano e la mia teoria del "purgatorio" sta vacillando... Il mondo parallelo non mi convince! E mi lasci parecchio perplesso la figura del figlio di jack!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioTutto LOST è una commistione di idee scientifiche e metafisiche entrambe presentate come reali.
Rigetto in toto l'idea della linea alternativa della 6 serie come un aspecie di "aldilà". La vedo invece coerente con tutto quanto visto in LOST e, in particolare, la collego agli eventi della chiave di Desmond e ai suoi "flashes before your eyes".
intanto grazei ancora
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggiops: scusa richard nn mi è chiaro,tu credi nel finale scientifico? cioè che la bomba esplosa sull'isola ha creato un altro binario temporale? scusami perkè nn ho capito se di scientifico vedi la serie in toto (e li concordo) oppure anche il finale stesso nella chiesa
Rigetto in toto l'idea della linea alternativa della 6 serie come un aspecie di "aldilà". La vedo invece coerente con tutto quanto visto in LOST e, in particolare, la collego agli eventi della chiave di Desmond e ai suoi "flashes before your eyes".
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioIo invece propendo per una concezione principalmente scientifica della serie, dove la fà da padrona un tentativo originale di rappresentare il mito del viaggio nel tempo. Non sono ancora del tutto certo che i paradossi si possano evitare, da quanto mostrato.
Vero è che gli ultimi dieci minuti aprono una prospettiva a sfondo religioso e forse vogliono rappresentare il senso ultimo della serie, ma questa visione non è assolutamente quella dominante. Io, a costo di banalizzare, di significativo nella realtà in cui l'isola è sommersa vedo solo la coscienza di essere morti nella realtà in cui l'isola vive. Questa coscienza induce i protagonisti, anche qui, ad andare oltre.
certo sono entrambe teorie affascinanti...i 2 modi per arrivare alla linea parallela,che sia post mortem piuttosto che realtà alternativa post bomba sono entrambi particolari secondo me ... io rimango della mia idea di post mortem perchè le parole del papà di jack le ho interpretate cosi...ma ci sta benissimo pure la visione scientifica chiaramente
crdo sia proprio la volontà degli autori quella di farmi """riflettere""" sul finale,sulle varie teorie...
se poi valutiamo tutta la serie,chiaramente è molto + la scienza della religione..
ps: scusa richard nn mi è chiaro,tu credi nel finale scientifico? cioè che la bomba esplosa sull'isola ha creato un altro binario temporale? scusami perkè nn ho capito se di scientifico vedi la serie in toto (e li concordo) oppure anche il finale stesso nella chiesa
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggiosi troverà di sicuro.
Cmq ho riflettuto ed il cofanetto non lo posso comprare,se poi mi viene lo schiribizzo ed inizio la maratona io sono capace di guardarmi 121 episodi in 4 giorni H24 con una flebo ed un catetere
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza MessaggioLost: perché è un capolavoro – Le lacrime | Best Movie
ho copia incollato un link sopra...veramente bello ed abbastanza esauriente...basa tutto sulla doppia teoria che si legge spesso su internet relativamente al finale...ossia scienza vs fede...altra dimensione vs post mortem...qui c'è la doppia interpretazione...io propendo decisamente verso la teoria delle fede,e credo anche la maggior parte di voi...
cmq veramente è bello il pathos della narrazione...e niente di + giusto,il paragone tra l'inutile skywalker di guerre stellari ,profondo come una pozzanghera,rispetto a jack shepardho riso come un pazzo...ho semrpe odiato luke per dio
Vero è che gli ultimi dieci minuti aprono una prospettiva a sfondo religioso e forse vogliono rappresentare il senso ultimo della serie, ma questa visione non è assolutamente quella dominante. Io, a costo di banalizzare, di significativo nella realtà in cui l'isola è sommersa vedo solo la coscienza di essere morti nella realtà in cui l'isola vive. Questa coscienza induce i protagonisti, anche qui, ad andare oltre.
Leave a comment:
-
-
vi linko qualcosa pure io... scommetto che molte ve le siete dimenticate pure voi
Unanswered Lost Questions - CollegeHumor video
Leave a comment:
-
-
Lost: perché è un capolavoro – Le lacrime | Best Movie
ho copia incollato un link sopra...veramente bello ed abbastanza esauriente...basa tutto sulla doppia teoria che si legge spesso su internet relativamente al finale...ossia scienza vs fede...altra dimensione vs post mortem...qui c'è la doppia interpretazione...io propendo decisamente verso la teoria delle fede,e credo anche la maggior parte di voi...
cmq veramente è bello il pathos della narrazione...e niente di + giusto,il paragone tra l'inutile skywalker di guerre stellari ,profondo come una pozzanghera,rispetto a jack shepardho riso come un pazzo...ho semrpe odiato luke per dio
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggiosi troverà di sicuro.
Cmq ho riflettuto ed il cofanetto non lo posso comprare,se poi mi viene lo schiribizzo ed inizio la maratona io sono capace di guardarmi 121 episodi in 4 giorni H24 con una flebo ed un catetere
Leave a comment:
-
Leave a comment: