Consiglio creatina

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • nicodipietro
    replied
    Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
    Io non ho niente da dire in merito.
    Per me non sono nè troppi nè pochi.
    Come faccio a dirlo, ad esprimermi, basandomi sul nulla.

    Credo semplicemente che il tutto vada contestualizzato a seconda di chi ho davanti.
    Qui, l'utente, dice ben poco.

    Dare giudizi secchi a priori non mi pare nell'ordine naturale delle cose.
    Ma di sicuro non sto qua a voler convincere nessuno.
    Non mi interessa
    ho capito.
    Almeno sarai d'accordo che c'è un limite a tutto, superato il quale la cosa non va bene, non importa il contesto personale.
    Esempio: non esiste sport o lavoro che giustifichino l'assunzione di 3 kg di carboidrati al giorno.

    Quindi, in principio, siamo tutti d'accordo. L'unico punto di disaccordo è dove porre tale 'limite'.

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Io non ho niente da dire in merito.
    Per me non sono nè troppi nè pochi.
    Come faccio a dirlo, ad esprimermi, basandomi sul nulla.

    Credo semplicemente che il tutto vada contestualizzato a seconda di chi ho davanti.
    Qui, l'utente, dice ben poco.

    Dare giudizi secchi a priori non mi pare nell'ordine naturale delle cose.
    Ma di sicuro non sto qua a voler convincere nessuno.
    Non mi interessa

    Leave a comment:


  • nicodipietro
    replied
    Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
    Va bene.
    Bentornato allora e buona permanenza.

    Io non ti conosco neanche, figurati se mi metto ad attaccarti.

    A me pare solo strano dire ad una persona mai vista che 350g di cho sono troppi.

    Avrai sicuramente le tue referenze per dirlo, figurati.
    Anche se credo che ci voglia più una sfera di cristallo, in questo caso.

    Io non ne ho alcuna, comunque.
    Ma anche tu mi hai giudicato preventivamente dicendomi che non ho argomenti.


    Se tu ne hai, ben felice che una persona del tuo calibro sia tornata tra noi, comunque.
    Potrai essere d'aiuto a chi scrive.

    Del resto o di flammare non me ne frega nulla.
    Ciao.
    Ma grazie mille, gentilissimo.

    Si, ammetto di aver dato per scontato l'assenza di argomenti visto l'uso dell'aggettivo qualificativo. Comunque ben vengano! Ti invito ad obiettare!

    In passato, fino al 2002 circa, quando non eravamo d'accordo tra utenti qui sul forum, partivano stimolanti battaglie intellettuali. Ci si suonava a vicenda a botte di citazioni di testi universitari, studi scientifici e almeno articoli su riviste decenti. Indipendentemente da chi aveva ragione (poi, su complesse questioni di biologia, fisiologia, biochimica, cose in cui entrano in gioco innumerevoli fattori e le loro relative innumerevoli interazioni, il più delle volte si aveva tutti parzialmente ragione... il difficile era riuscire a scoprire quali parti di ragione alla fine avevano più peso all'atto pratico, in termini di risultati reali), ogni discussione, anche accesa, risultava in una sfilza di commenti zuppa di informazioni e dati. Era molto utile e stimolante.

    Oggi, la piega che ha preso il metodo comune nella società, è molto sterile.

    Quindi, se hai argomenti contrari, ben vengano! Quando ho visto quel "fobico" buttato lì, ero rimasto un pò deluso.

    Rattrista davvero il constatare in giro come il metodo "aggettivo qualificativo" abbia drasticamente ridotto la "qualità" dell'informazione e degli scontri dottrinali, in qualsiasi campo. Colpa, come al solito, della politica. Questo metodo è nato nelle dispute tra partiti, rappresentanti di partiti, o semplici membri del popolo innamorati ciascuno del proprio partitino del cuore. Il metodo ha poi infettato gli altri ambiti della società.

    Comunque, lo dico e lo intendo veramente, ti capisco se resti meravigliato a sentir dire da chicchessia che "350 g" di carboidrati sono "troppi". Lunga storia...

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Va bene.
    Bentornato allora e buona permanenza.

    Io non ti conosco neanche, figurati se mi metto ad attaccarti.

    A me pare solo strano dire ad una persona mai vista che 350g di cho sono troppi.

    Avrai sicuramente le tue referenze per dirlo, figurati.
    Anche se credo che ci voglia più una sfera di cristallo, in questo caso.

    Io non ne ho alcuna, comunque.
    Ma anche tu mi hai giudicato preventivamente dicendomi che non ho argomenti.


    Se tu ne hai, ben felice che una persona del tuo calibro sia tornata tra noi, comunque.
    Potrai essere d'aiuto a chi scrive.

    Del resto o di flammare non me ne frega nulla.
    Ciao.

    Leave a comment:


  • nicodipietro
    replied
    Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio

    Non c'entra nulla il paragone con la quota di carboidrati
    Sai che lavoro fa? Cosa fa durante il giorno? Quanto si muove? Come si allena? Quanto cardio fa? Devo continuare?

    Ma vedo che nei tuoi interventi passati sei un carbofobico, quindi è inutile che tu mi risponda

    Pensala come ti pare
    vallo a dire ad uno che fa Endurance che i carbo sono troppi
    E' molto interessante!
    Sono stato assente dal forum per più di 20 anni. Quindi, non avendo interagito 'gradualmente', non mi sono assuefatto ai cambiamenti graduali del pensiero generale delle persone, anzi, del 'metodo' di pensiero. Hai presente quando uno zio distante incontra il nipote dopo tanto tempo e si rende subito conto del cambio di statura, mentre i genitori che lo vedono tutti i giorni non se ne accorgono? Una cosa del genere.

    E' interessante vedere come il 'metodo tipico' di pensare e argomentare che si è sviluppato negli ultimi anni è entrato drasticamente a gamba tesa anche nei forum. Posso proprio percepire chiaramente la differenza.

    A quale metodo comune mi riferisco? Lo riassume Carl Sagan perfettamente, in una frase:

    "If you can't attack the argument, attack the person".

    Se non puoi attaccare l'argomento, attacca la persona.

    L'uso di aggettivi qualificativi lanciati alla persona quando mancano argomenti per entrare nel merito. In questo caso, l'aggettivo usato (molto tipico) è "fobico".
    Ce ne sono tanti ormai di uso comune nel pensiero debole: intollerante, estremista, ...

    Endurance? A maggior ragione.

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Originariamente Scritto da nicodipietro Visualizza Messaggio

    Non lo conosco personalmente, ma conosco la biochimica della specie umana.
    Capisco le piccole variazioni individuali, ma... anzi, per non perdermi in prolissità, uso un esempio e faccio prima. Come esempio, uso qualcosa sul quale sono tutti d'accordo che non è una cosa buona, soprattutto se ingerita in eccesso: le patatine fritte.

    Se uno mi dicesse: Senti, vorrei occasionalmente mangiare un pacchetto di patatine fritte, tipo uno al mese. Posso? Non è che mi appanna in gara?

    Staremmo parlando di minuscole sfumature. Magari qualcuno tiene bene una volta al mese, un'altro si alliscia. Variazioni individuali.

    Se uno mi dice invece: Senti, voglio mangiare un chilo di patatine fritte al giorno, mi fa bene?
    Non ho bisogno di conoscere le sue peculiarità personali. Posso certamente dirgli di no, anche se non l'ho mai visto prima.
    Non c'entra nulla il paragone con la quota di carboidrati
    Sai che lavoro fa? Cosa fa durante il giorno? Quanto si muove? Come si allena? Quanto cardio fa? Devo continuare?

    Ma vedo che nei tuoi interventi passati sei un carbofobico, quindi è inutile che tu mi risponda

    Pensala come ti pare
    vallo a dire ad uno che fa Endurance che i carbo sono troppi
    Last edited by Irrlicht; 11-07-2024, 16:59:25.

    Leave a comment:


  • nicodipietro
    replied
    Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio

    Perché?
    lo conosci?
    Non lo conosco personalmente, ma conosco la biochimica della specie umana.
    Capisco le piccole variazioni individuali, ma... anzi, per non perdermi in prolissità, uso un esempio e faccio prima. Come esempio, uso qualcosa sul quale sono tutti d'accordo che non è una cosa buona, soprattutto se ingerita in eccesso: le patatine fritte.

    Se uno mi dicesse: Senti, vorrei occasionalmente mangiare un pacchetto di patatine fritte, tipo uno al mese. Posso? Non è che mi appanna in gara?

    Staremmo parlando di minuscole sfumature. Magari qualcuno tiene bene una volta al mese, un'altro si alliscia. Variazioni individuali.

    Se uno mi dice invece: Senti, voglio mangiare un chilo di patatine fritte al giorno, mi fa bene?
    Non ho bisogno di conoscere le sue peculiarità personali. Posso certamente dirgli di no, anche se non l'ho mai visto prima.

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Originariamente Scritto da nicodipietro Visualizza Messaggio

    Beh si!!!!
    Perché?
    lo conosci?

    Leave a comment:


  • nicodipietro
    replied
    Originariamente Scritto da Signo11 Visualizza Messaggio

    Ah ok, allora significa che sono troppi 380/430 grammi di carbo al giorno
    Beh si!!!!

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    First of all, 3000 kcal di fabbisogno per crescere da dove fuoriescono?

    Premesso che va tutto visto ed adattato sulla persona, coi grassi, seguendo le "indicazioni di base" saresti al limite superiore.
    Se per alcune persone può andare bene (c'è anche chi li tiene più alti, solitamente chi fatica a prendere peso), per altre in cronico potrebbe aumentare il girovita più che il buono.
    Devi testarlo tu sul pratico, concesso che non sei fuori range, quindi ci sta.
    E che i range esistono per dare una traccia, poi possono essere, appunto, personalizzati con l'esperienza pratica.

    80g di zuccheri secondo i LARN, non sono propriamente troppi, ma bisognerebbe vederne la provenienza.

    Per il resto quelli rimangono macro che hanno sicuramente molta importanza, ma anche le fonti ne hanno altrettanta.

    Se hai dubbi sulla tua dieta, c'è la sezione alimentazione.

    PS se le cose le scrivessi a mano invece di mettere foto, faremmo tutti prima.
    Last edited by Irrlicht; 18-06-2024, 09:40:14.

    Leave a comment:


  • Signo11
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Significa che bisogna contestualizzare le grammature
    Ad esempio il totale di oggi é indicativamente questo

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Significa che bisogna contestualizzare le grammature

    Leave a comment:


  • Signo11
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Mi sembra normale ritenzione , appena abbassi sodio e carboidrati per 2/3 giorni scompare insieme a un paio di kg.
    cordialità
    Ah ok, allora significa che sono troppi 380/430 grammi di carbo al giorno, sodio in teoria non metto sale da nessuna parte se non un pizzico nella pasta (arrivo forse a 4 grammi al giorno)
    Last edited by Signo11; 15-06-2024, 15:03:18.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Direi tutto in norma, quoto take it easy.

    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Sottoscrivo.

    Poi stai tirando, si vede di più ed è un filo.

    Take It easy

    Leave a comment:

Working...
X