messaggio di moderazione!
...appunto, evitate certi discorsi.....non è consentito dal regolamento.
fitness o bodybuilding?
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Ragazzi non scriviamo cose inesatte, l'integrazione (fatta come si deve) appunto "integra" eventuali carenze di questo o quel macro/micro-nutriente ( non assunto attraverso pasti solidi) il risultato finale, in termini muscolari in definitiva è il medesimo di chi non integra in quanto nel suo regime non ha carenze ergo l'integratore non è una soluzione magica per crescere, non è un di più, è un preparato utile per chi per vari motivi non riesce a coprire certi fabbisogni (a differenza di altri che attraverso pasti solidi coprono i propri fabbisogni), per altro i più non integrano per integrare - dunque coprire qualche mancanza - ma nella più totale visione distorta che l'integratore li porti ad un livello superiore si riempiono di polveri varie squilibrando completamente l'introto dei macros andando a ledere la propria salute, ho visto gente post work-out mangiarsi un panino con 100gr di affettati e sorseggiare 40 gr di proteine sciolte nel latte questo per segnalare come esista un problema di fondo già nella traduzione letterale di cosa sia un "integratore". Vi prego sul dizionario cercate il verbo "integrare" e non fatevi più prendere per i fondelli dai presunti profeti da palestra.
Per tornare al tema specifico del 3d ribadisco il concetto che quelle bestie viste in aesthetics sono nient'altro che body builders che hanno puntato il loro lavoro più su un feed-back estetico complice anche la genetica, sono body builder con tutti i "crismi" del caso, la questione integrazione c'entra poco, si dovrebbe parlare di altro ma è vietato, altro che proteine e aminoacidi.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggiola vera differenza...a mio avviso non è nell'allenamento, ma nella dieta e nell'integrazione. E qui mi fermo...sono cose risapute dai
Leave a comment:
-
-
Oh Signore.. Ma credi che sia così facile passare da fitness a bodybuilding? ci vogliono ANNI di allenamento per arrivare a chiamarsi bodybuilder. Poi sarebbe da capire qual'è il tuo stereotipo di fitness, quello secco di gambe, dorso inesistente, concentrato solo su petto, addominali e braccia, ottenendo risultati discreti-minimi? Quello è distante dal fitness come lo è quest'ultimo dall'essere bodybuilder.
Leave a comment:
-
-
che ne pensate di questo articolo per la massa?SERIE E RIPETIZIONI : BUFFEREcco un parametro particolare: per allenarsi nel modo finora descritto, occorre scegliere un carico significativo, che rappresenti un certo impegno, e farci tante ripetizioni, ma di qualità, il che significa che in ogni serie non saranno molte (in linea generale), e di sicuro saranno di meno di quelle che si farebbero se si volesse continuare fino al limite. Ecco il concetto di “buffer”: fermarsi “prima” di quel limite.Un esempio pratico: se uso un carico che mi permette di fare al massimo 10 ripetizioni, le prime quattro-cinque saranno perfette e facili, sesta e settima posso riuscire a farle bene me ci vuole molto impegno mentale, l’ottava a la nona di sicuro non saranno molto corrette e la decima sarà inguardabile.Ecco…nella mentalità da palestra “classica”, si crede che solo le ultime due-tre ripetizioni siano allenanti, tanto è vero che spesso ci si fa aiutare da un amico (o dagli istruttori) per finirle e per farne anche un paio in più, mentre allenandosi “a buffer” ci si fermerebbe verso la sesta/settima, per fare tutte ripetizioni corrette e per imparare a mantenere la tecnica giusta anche con un po’ di fatica addosso.Ovviamente per accumulare una certa quantità di lavoro, si fanno molte serie, almeno rispetto al metodo classico.Nel metodo classico si farebbe un 4×10 (scalando il peso da una serie all’altra) o un piramidale 10-8-8-6, in buffer si fa un 6 (ma anche 8 o 10) serie x 6 ripetizioni.RISULTATI OTTENUTITutte le persone di mia conoscenza che sono passate da un allenamento “tradizionale” di palestra, basato sulle suddivisioni dei gruppi muscolari (petto il lunedì, dorso il mercoledì e gambe il venerdì, ad esempio) ad uno fondato sul metodo distribuito hanno riportato i seguenti risultati:- aumento della forza;
- miglioramento della composizione corporea (cioè riduzione del grasso);
- aumento della massa muscolare (in caso di alimentazione ipercalorica);
Non crediate che questo approccio sia riservato a praticanti con una certa esperienza: ho preso principianti assoluti e portati a fare serie di squat con un carico equivalente al 120-130% del peso corporeo (fatevi due conticini…:-) nel giro di pochi mesi, e vi assicuro che lo sviluppo muscolare è stato proporzionale all’aumento di forza !
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza MessaggioQuoto al 100%.
Il malinteso tra i neofiti nasce soprattutto dall'idea che body building significhi Ronnie Coleman piuttosto che Nasser El Sonbaty ecco che quando si capisce che questa uguaglianza è errata si apprenderà che il confine tra fitness e body building è molto sottile (non esiste), in fondo fitness e il body building sono solo nomi e l'uno non esclude l'altro anzi l'uno contiene l'altro, anni fa è stata una manovra commerciale per creare ulteriori distinzioni e miti (e oggi potete vedere quanti microsettori esistono).
Se uno vuole puntare al fisico di Lazar Angelov per intenderci non deve far altro che iniziare un percorso nel Body Building (e non entro in altri temi visto il regolamento), mangiare da body builder e vivere come un body builder poichè di un body builder stiamo parlando altro che radiografici "modelli" un pò più pompati.
Leave a comment:
-
-
fitness o bodybuilding?
Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza MessaggioRagazzi occhio che molti cosiddetti fitness sono tutt'altro che fitness.
Basta vedere nel noto 3d degli Aestethics, altro che fitness, li si e no di fitness c'è Marc Fitt (e qualche altro), il resto sono tutti Body Builder molto "estetici".
Leave a comment:
-
-
Ragazzi occhio che molti cosiddetti fitness sono tutt'altro che fitness.
Basta vedere nel noto 3d degli Aestethics, altro che fitness, li si e no di fitness c'è Marc Fitt (e qualche altro), il resto sono tutti Body Builder molto "estetici".
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Zodd Visualizza Messaggiobeh bisogna capire cosa si intende per "gran fisico" se "gran" sta per grosso sicuramente no... ma sicuramente hanno un fisico superiore alla media, a mio avviso è proprio quello dei calciatori (e degli atleti in generale) l'esatta definizione di fitness...
---------- Post added at 20:55:15 ---------- Previous post was at 20:54:38 ----------
che poi superiore alla media...
Leave a comment:
-
-
si è vero...comunque il fisico del calciatore grossomodo è così, poi quello + spanzato c'e' sempre
io per esempio son rimasto impressionato da Javier Zanetti....che ha 40 anni!
Leave a comment:
-
-
fitness o bodybuilding?
Come Ronaldo o superiori ce ne sono ben pochi comunque.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da cardi Visualizza Messaggioe di certo non hanno un gran fisico
beh bisogna capire cosa si intende per "gran fisico" se "gran" sta per grosso sicuramente no... ma sicuramente hanno un fisico superiore alla media, a mio avviso è proprio quello dei calciatori (e degli atleti in generale) l'esatta definizione di fitness...
Leave a comment:
-
-
luchigno....in sintesi magna e allenati e poche pippe mentali senza logica.
Leave a comment:
-
-
ok...come sappiamo un bb segue una dieta ipercalorica...raggiunto un peso "ideale" bisogna sempre avere questa dieta o si puo anche mangiare meno...si sa..mangiare troppo non fa bene..e fino a che si e' giovani va bene..ma quando si invecchia e' un altra storia
Leave a comment:
-
Leave a comment: