Ho cercato molto sul forum prima di aprire questo thread, e praticamente dite tutti che non si può perdere grasso corporeo quando si è in palestra in fase di massa, a meno che non si voglia perdere anche la massa muscolare stessa.
Io ho però letto in passato che se si fa attività aerobica ad una certa frequenza cardiaca, si riesce a bruciare solo la massa grassa senza ridurre quella magra.
Se quindi usassi il tapis roulant e il cardiofrequenzimetro tenendo così d'occhio il battito cardiaco, semplicemente facendo una camminata in salita o al massimo una corsa leggera, posso tenermi nella fascia di pulsazioni in cui il fisico brucia la massa grassa e non la massa magra.
Ovviamente io parlo poi di bruciare solo quella fastidiosa pancetta che viene su a chi si allena in palestra, in fase di massa.
Se la teoria è giusta, il sistema dovrebbe funzionare.
Cosa ne pensate?
Io ho però letto in passato che se si fa attività aerobica ad una certa frequenza cardiaca, si riesce a bruciare solo la massa grassa senza ridurre quella magra.
Se quindi usassi il tapis roulant e il cardiofrequenzimetro tenendo così d'occhio il battito cardiaco, semplicemente facendo una camminata in salita o al massimo una corsa leggera, posso tenermi nella fascia di pulsazioni in cui il fisico brucia la massa grassa e non la massa magra.
Ovviamente io parlo poi di bruciare solo quella fastidiosa pancetta che viene su a chi si allena in palestra, in fase di massa.
Se la teoria è giusta, il sistema dovrebbe funzionare.
Cosa ne pensate?
Commenta