Attività aerobica per bruciare solo massa grassa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Wiren
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2011
    • 65
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Attività aerobica per bruciare solo massa grassa

    Ho cercato molto sul forum prima di aprire questo thread, e praticamente dite tutti che non si può perdere grasso corporeo quando si è in palestra in fase di massa, a meno che non si voglia perdere anche la massa muscolare stessa.

    Io ho però letto in passato che se si fa attività aerobica ad una certa frequenza cardiaca, si riesce a bruciare solo la massa grassa senza ridurre quella magra.
    Se quindi usassi il tapis roulant e il cardiofrequenzimetro tenendo così d'occhio il battito cardiaco, semplicemente facendo una camminata in salita o al massimo una corsa leggera, posso tenermi nella fascia di pulsazioni in cui il fisico brucia la massa grassa e non la massa magra.
    Ovviamente io parlo poi di bruciare solo quella fastidiosa pancetta che viene su a chi si allena in palestra, in fase di massa.

    Se la teoria è giusta, il sistema dovrebbe funzionare.

    Cosa ne pensate?
  • alex1664
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2012
    • 571
    • 13
    • 4
    • Send PM

    #2
    Hiit

    Commenta

    • herr_nae
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2012
      • 152
      • 6
      • 0
      • Send PM

      #3
      se la teoria è giusta..quale teoria?
      non puoi dimagrire, in fase di massa, perchè per perdere peso devi avere una dieta ipocalorica rispetto al tuo fabbisogno energetico, la quale ti fa perdere peso soprattutto in grasso ma anche in muscoli. quindi puoi correre quanto vuoi a quanti battiti vuoi, ma se la dieta è ipercalorica per permetterti di mettere su massa, le calorie andranno usate per costruire i muscoli e quelle in eccesso (dato che non puoi calcolare con precisione al grammo quante calorie ti servono in massa per una questione di calcoli approssimativi) vanno a costituire il grasso che si accumula in massa.

      Commenta

      • Wiren
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2011
        • 65
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #4
        Mettiamo che alcune ore dopo un pasto, a digestione completa, mi metto a fare camminata in salita sul tapis roulant, consumando tipo 700 calorie. Ora, quelle 700 calorie, dove le va a prendere il mio corpo?
        Se la teoria è giusta, cioè se con uno sforzo al 60-70% del FCMax si consuma solo la massa grassa, allora dovrebbe essere vero che smaltisco solo i grassi senza perdere muscoli.

        Perchè altrimenti cosa dovrebbe fare il fisico? Aspettare che io mangi ancora per prendersi quelle 700 calorie???In modo che che poi questo pasto successivo non andrà a costruire i muscoli ma ad alimentare lo sforzo precedente????Quindi esisterebbe qualcosa come il debito di calorie?????

        Chiedo per capire.

        Commenta

        • herr_nae
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2012
          • 152
          • 6
          • 0
          • Send PM

          #5
          primo, non assorbi i nutrienti durante la digestione nello stomaco,semmai dopo, quando il cibo passa nel tratto intestinale (e ci mette una ventina di ore).
          secondo, quando mangi non assumi le calorie precise e calcolate per mettere su muscoli e basta,nessuno è in grado di fare certi calcoli, quindi metti su anche grasso.
          correndo certo smaltisci grasso, ma poi lo rimetti su perchè dai al tuo corpo un surplus di calorie dato che sei in massa.
          l'unico modo per dimagrire sicuramente è fare una dieta ipocalorica rispetto al tuo fabbisogno, in modo che il tuo corpo sia sempre in debito di calorie e non possa ricostituire il grasso con le calorie in eccesso.
          quindi riassumendo facendo qualche pasto al giorno sei sempre in assorbimento attivo di nutrienti, dato che nell'intestino il cibo permane per molte ore.
          infine la cosa del 70% FCMax è da prendere con le pinze, non è scientificamente dimostrabile e sicuramente varia molto da soggetto a soggetto. una teoria non implica che sia valida in automatico su un sistema, soprattutto complesso come un essere vivente che non è una macchina meccanica ma biologica, dove entrano in gioco tantissimi fattori fisiologici

          Commenta

          Working...
          X