si sta parlando di massa muscolare, che al maratoneta serve +o- a ZERO, il centometrista invece ci campa sulla sua potenza.
sia l'alta intensità che lo steady-state hanno i loro vantaggi e i loro contro...se fatti bene sono utili entrambi, se fatti alla *****....insomma, hai capito.
non c'è una cosa utile ed una inutile, c'è una cosa fatta con criterio ed una fatta senza criterio....ma la gente questo sembra non volerlo intendere, e va sempre alla ricerca della soluzione miracolosa o dell'alternativa più facile.
Il maratoneta e il centometrista
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggioragazzi il maratoneta ODIA la massa....perchè lo appesantisce.....lo scattista AMA le sue masse che gli permettono di esprimere potenza nel breve........fini diversi x fisici diversi...
cmq è da secoli che si fà mezzoretta di cardio a fine WO e TUTTI quelli che lo fanno dimagriscono.
a me piacciono di + gli interval (sia Tabata che Phillips style) ma xkè fa perdere meno tempo e mi divertono de +....
è da secoli che si fa, ma in questo post sarebbe stato carino chiarire come e perchè la mezzoretta di cardio a fine WO con ritmo non costante sia decisamente più utile di una mezzoretta a ritmo costante
Leave a comment:
-
-
ragazzi il maratoneta ODIA la massa....perchè lo appesantisce.....lo scattista AMA le sue masse che gli permettono di esprimere potenza nel breve........fini diversi x fisici diversi...
cmq è da secoli che si fà mezzoretta di cardio a fine WO e TUTTI quelli che lo fanno dimagriscono.
a me piacciono di + gli interval (sia Tabata che Phillips style) ma xkè fa perdere meno tempo e mi divertono de +....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioI maratoneti di livello mondiale sono tutti intorno al quattro per cento di grasso. .alcuni meno. .ovviamente con massa magra quasi inesistente. .
io avrei scommesso che stessero su un 10-12% mediamente
Leave a comment:
-
-
I maratoneti di livello mondiale sono tutti intorno al quattro per cento di grasso. .alcuni meno. .ovviamente con massa magra quasi inesistente. .
i cento metristi d'elite come grasso stanno sopra, ma sempre sotto il 10 per cento. .e piu' muscolosi. .
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza MessaggioSì ma tu conta che molti bb pro hanno l'addome in vista (non dico definito ma i cubetti li vedi) anche a bf non basse...il maratoneta i cubetti non li vedi neanche al 7%....non conta solo la bf in questo caso ma conta anche il livello di ipertrofia degli addominali
ad ogni modo la mia considerazione parte dal presupposto che tra i due atleti vi sia la stessa intensità di allenamento (si parla di atleti amatoriali)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Casacci Visualizza Messaggioperchè dici questo?
i maratoneti raramente hanno l'addome in vista
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggioè logico che sui maratoneti l'addome non si veda....cosa serve a loro x fare tutti quei km di corsa? Energia e da cosa assumono in prevalenza x avere molta energia? I carboidrati....e si sa una dieta ricca di cho non è certo ciò che si addice a chi vuole esibire il six-pack!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Zeta Visualizza Messaggioil maratoneta se si paral8e si parla) di bf.
i maratoneti raramente hanno l'addome in vista
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Casacci Visualizza Messaggionel gergo tecnico "magro" indica colui che ha la % di bf più bassa, che negli uomini equivale ad avere l'addome in vista
e ciò è riscontrabile solo nei centometristi mentre invece è raro nei maratoneti
nel gergo comune invece "magro" indica colui che ha poca massa in generale, ed è da qui che si genera confusione
ad ogni modo questa discussione è utile per sfatare il mito della corsa prolungata come mezzo per il dimagrimento come succede in migliaia di palestre
correre per un sacco di minuti ad andatura costante non solo non aiuta a dimagrire, ma catabolizza in primis la massa muscolare
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza MessaggioNI.
Dipende da molti fattori in primis la BF....
cmq in linea teorica sono d'accordo....come su 100000 crunch nn servono a un kaiser
la corsa in realtà serve, tuttavia nelle palestre è diffuso il luogo comune per cui più si corre più si dimagrisce
ora, non sono un massimo esperto in materia ma ho solo delle nozioni di base per cui so che i maratoneti, proprio per il fatto per cui devono percorrere lunghissime distanze, utilizzano energie prevalentemente derivanti dai carboidrati (le famose ricariche prima delle maratone) mentre hanno la crisi intorno al 33° km proprio perchè il metabolismo terminate le scorte di glicogeno passa ad un utilizzo prevalentemente lipidico
In poche parole il corpo di un maratoneta come meccanismo di difesa lascia da parte le riserve di grasso proprio perchè più preziose dal punto di vista calorico (9 kcal/gr contro le 4,5 circa di carbo e pro)
al contrario i centometristi utilizzando allenamenti con cambi continui di ritmo che mantiene continuamente alto il metabolismo vanno a bruciare più rapidamente le riserve di grasso (tant'è che è impossibile vedere centometristi con l'addome coperto)
riportando il tutto nel piccolo dell'allenamento aerobico da palestra, al fine di dimagrire ritengo inutile correre per 30-40 minuti a ritmo costante, meglio 15-20 min a ritmo variabile
cosa ne pensate?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggiobf basse non sempre vuol dire avere addome in vista....se uno l'addome non lo allena mai si vedrà poco anche a bf molto basse
parlo solo di visibilità dell'addome, non di spessore o composizione
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Casacci Visualizza Messaggionel gergo tecnico "magro" indica colui che ha la % di bf più bassa, che negli uomini equivale ad avere l'addome in vista
e ciò è riscontrabile solo nei centometristi mentre invece è raro nei maratoneti
nel gergo comune invece "magro" indica colui che ha poca massa in generale, ed è da qui che si genera confusione
ad ogni modo questa discussione è utile per sfatare il mito della corsa prolungata come mezzo per il dimagrimento come succede in migliaia di palestre
correre per un sacco di minuti ad andatura costante non solo non aiuta a dimagrire, ma catabolizza in primis la massa muscolare
Dipende da molti fattori in primis la BF....
cmq in linea teorica sono d'accordo....come su 100000 crunch nn servono a un kaiser
Leave a comment:
-
-
il maratoneta se si paral8e si parla) di bf. questo considerando le due categorie ai massimi livelli e in generale ovvero senza prendere in considerazione casi particolari ed amatori.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Casacci Visualizza Messaggionel gergo tecnico "magro" indica colui che ha la % di bf più bassa, che negli uomini equivale ad avere l'addome in vista
Leave a comment:
-
Leave a comment: