Il Ciclo Della Caccia E Del Riposo.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Spartacus88
    replied
    Si raga ma allora qua siamo sull'ignoranza.A parte che l'homo sapiens(noi...)e nato 300.000anni fa ed era un contemporaneo dei neandhertal.Quindi ergo si cibava come lui...caput???All'epoca non esistevano i mc donald ne le pizzerie quindi c'erano radici,frutta(poca molto poca)e animali da uccidere...Si moriva molto giovani a quel'epoca ma di sicuro non di infarto,diabete e tutte queste merdate che la civilta ci ha portato a se vi fosse visti Fight Club...ma in compenso si era+alti+muscoli e perchè no+inteligenti(non parlo di cultura)...Poi un coglione invento l'agricoltura siamo+o meno nel10.000ac e da allora i nostri geni non sono cambiati ma sono solo aumentate le malattie dovute ad una alimenazione non scritta sulla nostra biologia.Gli allenementi di Cianti sono in alcuni periodi troppo voluminosi e infatti non li cindivido...ma se avessi letto il libro ci sono cicli nel periodo invernale in cui l'allenamento si limita a squat,stacco e panca perchè anche gli ormoni anabolici sono+bassi ma il cortisolo è al massimo.
    Cianti si bombava ma con criterio...e anche se non condivido questa sua scelta esso non ha mia avuto problemi ad ammeterlo...e i titoli che ha vinto in parte la giustificano.Concludo Cianti è un grande del body building italiano alla pare di altri grandi autori quali Currò,Tozzi(si lui.)e Massaroni e non merita di certo certi commenti.

    Leave a comment:


  • max_power
    replied
    Originariamente Scritto da QuagliaE Visualizza Messaggio
    Non pensavo che la teoria del "si stava meglio quando si stava peggio" si potesse applicare anche all'alimentazione, soprattutto in un forum del BBuilding dove rappresentiamo la massima espressione del consumismo e dell'eccesso. A scopi del tutto inutili.

    Il Neanderthal di cui tanto si parla per darsi un tono "culturale"...questo gran figo, lui sì che stava bene, crepava a 28 anni dopo aver passato una vita intera con il problema di procurarsi il cibo rischiando la pelle pelosa ogni volta. E non dimentichiamo che mangiava in un certo modo non per fare il salutista, perché doveva rimorchiare quella della caverna accanto, ma perché altre alternative non ne aveva.
    Saluti,

    Leave a comment:


  • MrAffondo
    replied
    Originariamente Scritto da QuagliaE Visualizza Messaggio
    perché doveva rimorchiare quella della caverna accanto

    Leave a comment:


  • QuagliaE
    replied
    Non pensavo che la teoria del "si stava meglio quando si stava peggio" si potesse applicare anche all'alimentazione, soprattutto in un forum del BBuilding dove rappresentiamo la massima espressione del consumismo e dell'eccesso. A scopi del tutto inutili.

    Il Neanderthal di cui tanto si parla per darsi un tono "culturale"...questo gran figo, lui sì che stava bene, crepava a 28 anni dopo aver passato una vita intera con il problema di procurarsi il cibo rischiando la pelle pelosa ogni volta. E non dimentichiamo che mangiava in un certo modo non per fare il salutista, perché doveva rimorchiare quella della caverna accanto, ma perché altre alternative non ne aveva.

    Adesso ci siamo noi in cima alla catena alimentare, possiamo scegliere cosa, come e quando magiare...eppure c'è sempre qualcuno che per essere fuori coro vorrebbe che prendessimo esempio da chi stava peggio di noi, chi non poteva scegliere, chi crepava prima e chi aveva esegenze che non erano quelle del BBuilding.

    Ora, se la pasta non vi gusta..piuttosto che citare libri scritti da uno che per parola sua dice si sostenere l'uso di farmaci...non mangiatela e fate altro. Non è poi così complicato no?

    Saluti,

    Leave a comment:


  • max_power
    replied
    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
    E soprattutto nessuno ha mai considerato che l'unico di tipo di caccia che facciamo oggi è quello alla passera?

    Leave a comment:


  • QuagliaE
    replied
    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
    E' indubbio. Probabilmente vedendo un neanderthaliano faticheremmo a riconoscervi un uomo.
    Questo è poco ma sicuro. E a vedere Cianti non fatico a vedere l'ennesimo estremista.

    Saluti,

    Leave a comment:


  • QuagliaE
    replied
    Che dire, in questo thread abbiamo raggiunto un nuovo livello di estremismo: discendiamo dal neanderthal (e quindi dobbiamo nutrirci come lui)...e la pasta è stata definita "robaccia" che apporta calorie inutili. E poco importa se da che mondo è mondo le calorie inutili sono ben altre, vedi gli alcolici.

    Caro Spartaco ottantotto, dal tuo nick deduco che non superi i 20 anni. Leggi di meno, teorizza di meno e passa più tempo ad allenarti e vedere con i tuoi mezzi cosa funziona e cosa no. Di sicuro a 20 anni non sei neppure lontano dal poter esprimere allenamenti tali dove poter effettivamente "sentire" un eventuale errore alimentare. E non parlo di grasso o non grasso, parlo di poter sopportare l'intesità richiesta da allenamenti realmente produttivi, perché col cavolo che puoi allenarti natural ad alto volume con gli insegnamenti di Cianti. Che è tutto tranne che natural.

    E sempre sullo stesso tema, hai detto tu stesso di non essere grosso...fai due più due.


    Saluti,

    Leave a comment:


  • dij
    replied
    io non demonizzo i carbo. ma la scelta delle fonti.

    Leave a comment:


  • ma_75
    replied
    Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
    un antropologo mi diceva che geneticamente noi condividiamo molto poco se non pochissimo con il neanderthal quest'ultimo il più grande cacciatore della storia.
    io tra l'altro ho smesso di cacciare passere perchè mi sposo
    E' indubbio. Probabilmente vedendo un neanderthaliano faticheremmo a riconoscervi un uomo.

    Leave a comment:


  • simones
    replied
    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
    E soprattutto nessuno ha mai considerato che l'unico di tipo di caccia che facciamo oggi è quello alla passera?

    un antropologo mi diceva che geneticamente noi condividiamo molto poco se non pochissimo con il neanderthal quest'ultimo il più grande cacciatore della storia.
    io tra l'altro ho smesso di cacciare passere perchè mi sposo

    Leave a comment:


  • baldo21
    replied
    Originariamente Scritto da Spartacus88 Visualizza Messaggio
    Io sono di gruppo sanguinioA quindi i carbo dovrebbero essere il mio carburante principale(Secondo il gruppo sanguinio di d'adamo) e infatti cosi è...anche la mia percentuale di fibre è sicuramente a maggioranza rossa che bianca quindi glicolitiche ma riducendo i carbo nella mia dieta ho potuto costatare solo miglioramentixme i carbo tassativamente non dovrebbero superare il50%delle calorie totali exla meta complessi in+.Le persone che non fanno massa senza carbo escludendo problemi metabolici dovrebbero provare un approccio nutrizionale cosi ripartito(50carbo-25pro-25grassi)magari abbinandolo a un ciclo cianti o Atkins...ma no mettersi a mangiare carbo a volonta che specie se di costituzione androide come la mia si vanno solo a depositare sul addome...
    ok ma sono convinto ke certre persone senza carbo nn riuscirerreo neanche a fare le cose piu minime,d'altra parte ci sono persone ke i carbo cm carburante li rallentano anche questo ce da dirlo..

    Leave a comment:


  • ma_75
    replied
    Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
    nessuno ha mai considerato che l'uomo di neanderthal non è un nostro antenato?
    E soprattutto nessuno ha mai considerato che l'unico di tipo di caccia che facciamo oggi è quello alla passera?

    Leave a comment:


  • simones
    replied
    nessuno ha mai considerato che l'uomo di neanderthal non è un nostro antenato?

    Leave a comment:


  • Spartacus88
    replied
    Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
    no secondo me è perche ci sono certe persone ke sono cm macchine e i carbo sono il loro unico carburante per funzionare al meglio senza di quello nn rendono in nessuna attivita quotidiana,capisci cosa intendo?
    Io sono di gruppo sanguinioA quindi i carbo dovrebbero essere il mio carburante principale(Secondo il gruppo sanguinio di d'adamo) e infatti cosi è...anche la mia percentuale di fibre è sicuramente a maggioranza rossa che bianca quindi glicolitiche ma riducendo i carbo nella mia dieta ho potuto costatare solo miglioramentixme i carbo tassativamente non dovrebbero superare il50%delle calorie totali exla meta complessi in+.Le persone che non fanno massa senza carbo escludendo problemi metabolici dovrebbero provare un approccio nutrizionale cosi ripartito(50carbo-25pro-25grassi)magari abbinandolo a un ciclo cianti o Atkins...ma no mettersi a mangiare carbo a volonta che specie se di costituzione androide come la mia si vanno solo a depositare sul addome...

    Leave a comment:


  • Spartacus88
    replied
    Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggio
    se si vuole la massa i carbo sono molto importanti, a meno di usare altre stategie come low carb o addirittua meta (scelte cmq abbastanza rischiose).
    per mettere tanto grasso o poco grasso, ciò che è importanate è la quota calorica, che deve essere leggermente ipo...
    fare massa con una elevata quota di fat nella dieta la vedo rischiosa comunque...
    Se fai un po di attivita aerobica cosa che lui consiglia nel libro...molti fat della dieta specie se quelli polinsaturi e monoinsaturi che la fanno da padrona nel ciclo di cianti non credo propio portino problemi...cmq vadaxun piccolo aumento della quantità di carbo nella dieta(ingiustificato secondo me)rimanendo però nella chiave del ciclo Cianti...

    Leave a comment:

Working...
X