La prima è, come detto, che è stato fatto su UN soggetto, per cui non ha valore statistico. Non che non sia successo quello che è successo, solo, qualcuno di voi prenderebbe una medicina contro il cancro perchè su un soggetto ha funzionato? Io si, se fossi disperato e a un passo dalla morte.
La seconda è che... ma se ha funzionato, perchè, *****, nessuno ha più tentato nel mondo una cosa del genere? Su UN soggetto. Uno, non due. Uno. In un mondo dove per ottenere risultati c'è chi usa gli insetticidi...
La terza è che l'esperimento non viene mai raccontato completamente: Viator fu preventivamente messo a dieta ferrea, e perse tutti quei Kg. Poi lasciarono libero il frigo e lo fecero allenare in quel modo.
Ora, io non ho le conoscenze per decidere se esiste un set point del peso, un punto di equilibrio che il corpo tenta di raggiungere, però, a senso, se io in un mese perdo 30Kg con una bella dieta, se mi lasciano libero di mangiare, "integrare" e allenarmi, non guadagno 30Kg, ma torno semplicemente come ero prima.
Non vorrei sbagliarmi ma il Colorado Experiment è descritto bene in Heavy Duty (1 o 2) del buon Mike.
Non è per polemica, ma per una visione più ampia di questa roba che gira da 30 anni, portata come esempio, ma poi regolarmente nessuno che abbia sperimentato gli stessi risultati. Anche questo, qualcosa vorrà dire.

Leave a comment: