Il Ciclo Della Caccia E Del Riposo.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Spartacus88
    replied
    E sempre scienze motorie.

    Leave a comment:


  • baldo21
    replied
    Originariamente Scritto da Spartacus88 Visualizza Messaggio
    Il corso si puo seguire anche on-line anche se non è una buona opzione è secondo me meglio della maggior parte delle università italiane di scienze motorie tranne forse il SUISM di Torino dove forse stanno+avanti di noi.Cmq potrebbe sempre essere che in futuro da adesso a qualche anno si apra da qualche altra partexora è l'unica di Italia...io lo preferita di gran lunga a Scienze motorie da subito.
    quella di torino di ke si tratta?

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Scrivo questo o poi chiudo (su questo argomento).

    Non serve l'università del bb, ci sono studiosi di medicina sportiva e non che studiano tante cose relative all'attività con sovraccarichi. Veramente tanti. E ci sono tanti studi interessantissimi. Anche sull'allenamento.

    Ma io non ne ho letto neanche uno che si occupi di queste teorie Ciantiane.

    E per fare uno studio non bisogna essere delle persone speciali o avere tanti soldi. Basta avere il materiale (umano) e metterci un po' di buona volontà, tempo ed impegno.

    Quando leggerò qualche cosa di sensato sulla cosa sarò pronto a parlarne. Fino ad allora il tutto rimane una affasciante ipotesi, di cui chiacchierare, ma niente di più.

    Poi magari è verissima, è la vera verità del bb. Ma bisogna prima verificarlo, non basta chiacchierare per creare una verità.


    Passo e chiudo

    Eagle

    Leave a comment:


  • Spartacus88
    replied
    Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
    azz..è troppo lontano da me se no io ero intenzionato a prendere quel ramo fra qualche anno,mi tocchera l'isef anche se nn è 1gran ke..nn sapetee in ke altri posti ci sono la scuola cm la vostra?
    Il corso si puo seguire anche on-line anche se non è una buona opzione è secondo me meglio della maggior parte delle università italiane di scienze motorie tranne forse il SUISM di Torino dove forse stanno+avanti di noi.Cmq potrebbe sempre essere che in futuro da adesso a qualche anno si apra da qualche altra partexora è l'unica di Italia...io lo preferita di gran lunga a Scienze motorie da subito.A dimenticavo da noi si sta laureando anche gente del calibro di Fabio Zonin che è un docente fif.
    .

    Leave a comment:


  • baldo21
    replied
    Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
    tra marche e abruzzo.
    azz..è troppo lontano da me se no io ero intenzionato a prendere quel ramo fra qualche anno,mi tocchera l'isef anche se nn è 1gran ke..nn sapetee in ke altri posti ci sono la scuola cm la vostra?

    Leave a comment:


  • Spartacus88
    replied
    Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
    dov'è caverino?
    Marche.

    Leave a comment:


  • Totaldemawesome
    replied
    tra marche e abruzzo.

    Leave a comment:


  • Spartacus88
    replied
    Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
    e vabbè pure io mi sono laureato a Camerino....

    Allora facci la tesi di laurea, ti alimenti solo con i 5 gruppi ciantiani: carni rosse e bianche, uova intere, pesce, frutta e verdura. Poi nel tempo ti misuri testo, GH, ifg1, ormoni tirodei ecc e valuti nel contempo massa magra e grassa, magari pure con periodi di wo e altri sedentari.......
    Azz di dove6total???Tu non ci crederei quanto mi è barlumata l'idea in sti giorni...

    Leave a comment:


  • Totaldemawesome
    replied
    e vabbè pure io mi sono laureato a Camerino....

    Allora facci la tesi di laurea, ti alimenti solo con i 5 gruppi ciantiani: carni rosse e bianche, uova intere, pesce, frutta e verdura. Poi nel tempo ti misuri testo, GH, ifg1, ormoni tirodei ecc e valuti nel contempo massa magra e grassa, magari pure con periodi di wo e altri sedentari.......

    Leave a comment:


  • baldo21
    replied
    Originariamente Scritto da Spartacus88 Visualizza Messaggio
    Bhe l'università del bb no ma a Camerino esiste Scienze del Fitness,indovina un po dove studio io...
    dov'è caverino?

    Leave a comment:


  • Spartacus88
    replied
    Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
    L'università del bb ancora non c'è, costerebbe troppo e interesserebbe a pochi. Il suo metodo lo seguiva Focherini, però con troppe variabili..
    Bhe l'università del bb no ma a Camerino esiste Scienze del Fitness,indovina un po dove studio io...

    Leave a comment:


  • baldo21
    replied
    Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
    ti ripeto, secondo me può funzionare. dipende da:

    come si butta giù la tabella/split,
    ogni quanto si toccano i vari muscoli,
    dall'intensità che si riesce ad esprimere nella serie,
    e dall'anzianità del soggetto.

    cmq ti consiglio vivamente di buttare giù una bella scheda e provare.
    te l'ho detto lo provo alla lettera come esattamente cìè scritto sul libro da cima a fondo l'unica cosa ke salto è il periodo di ricondizionamento ke è fatto per ki dopo un lungo periodo di fermo agli allenamenti riprende e dato ke nn ho fatto lunghi stopo ma l'unico stop ke faccio sara prima di iniziarlo 1micrciclo di scarico di 7giorni,e passo direttamente a preparazione forza..

    Leave a comment:


  • dij
    replied
    ti ripeto, secondo me può funzionare. dipende da:

    come si butta giù la tabella/split,
    ogni quanto si toccano i vari muscoli,
    dall'intensità che si riesce ad esprimere nella serie,
    e dall'anzianità del soggetto.

    cmq ti consiglio vivamente di buttare giù una bella scheda e provare.

    Leave a comment:


  • baldo21
    replied
    Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
    ovviamente concordo


    si, avviene questa cosa, anche Total lo accennava, con la dieta ipercalorica e i giusti macro si può favorire l'ambiente anabolico;
    ma converrai con me, come io ho convenuto con Max, che 14-86 non sia un rapporto molto buono...

    sarebbe comunque sterile fermarsi a questo tipo di osservazione.
    quindi dieta appopriata sempre associata a stimolo/allenamento adeguato.

    tra l'altro ne approfitto per dire la mia sul BIIO: secondo me tutti crescono con qualcosa, e anche con questo sistema "si cresce".

    secondo il mio punto di vista, il problema non è tanto il basso volume, ma la bassa frequenza.
    quando questa si riduce a 2volte a settimana ( e magari un muscolo viene toccato ogni 10giorni) allora si viene a perdere il ritmo supercompensazione-stimolo-supercompensazione- nuovo stimolo...

    poi magari per un avanzato è una manna dal cielo una frequenza cosi bassa.
    ancora avanzato non lo sono e non mi posso esprimere...
    be io da giugno ho intenzione da eseguire il biio alla lettera perche ci credo cm metodo e mi convince,vi faro sapere poi i risiltati passo a passo..

    Leave a comment:


  • Totaldemawesome
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Si ma perchè dobbiamo prendere i bovini come modello ed esempio per crescere muscolarmente?



    E lo so, Cianti fa questi salti interspecie e non, con bovini, suini, donne sedentarie, in menopausa ecc.


    Ci sono milioni di praticanti, si fanno studi su stronzate immonde, ci sono maree di studi su sostanze che non interessano e non usa nessuno ... e non ce ne sono su un metodo che dovrebbe far acquistare kili e kili di massa magra in poco tempo ... a me questa cosa non quadra ...

    L'università del bb ancora non c'è, costerebbe troppo e interesserebbe a pochi. Il suo metodo lo seguiva Focherini, però con troppe variabili..
    Last edited by Totaldemawesome; 15-05-2008, 20:19:06.

    Leave a comment:

Working...
X