If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Bhe Raiky l'hai detto ad esempio in questo.Il recupero glicolitico di2giorni del calcetto è totalmente diverso da quello proteico5-14giorni...
Hai preso proprio uno degli sport a più alta intensità nell'esempio... Io gioco a calcetto e allenamenti e partite li inserisco nella programmazione dell'allenamento di bb, con quasi gli stessi recuperi.
E' questo che non mi piace di Tozzi: quei 5-14 giorni di recupero... Il carico di lavoro dev'essere applicato prima del recupero completo altrimenti il corpo tende a tornare alla sua omeostasi precedente...
Allenamenti al massimo dell'intensita' per un volume discreto, variazioni del programma molto frequenti,lieve sovralimentazione in massa e lieve sottoalimentazione in definizione, aerobica leggera tutto l'anno.
Non conosco NESSUNO che non abbia avuto buoni risultati con questi sistemi.
ma dai, in quale altro sport meno ti alleni più ottieni risultati??
Occhio... Qui entriamo in un campo molto delicato... Io non considero il body building uno sport, ma un'arte e una scienza.
Tu non cerchi una prestazione, come sollevare più peso o correre più veloce... Tu cerchi una modificazione ed un'evoluzione del tuo corpo, per renderlo più voluminoso, simmetrico e armonico.
Ora, i meccanismi dell'ipertrofia e la teoria della supercompensazione esistono e sono conosciuti da ben prima di Tozzi & co...
Il periodo di recupero attivo o passivo che sia, cmq, esiste in tutti gli sport. Io personalmente lo preferisco passivo (ovvero non faccio niente).
Premetto che non mi paice il BIIO.
Però qui qualcuno potrebbe obiettare che i giovani sono più aperti alle nuove idee, che sono più avventurosi e hanno più voglia di sperimentare... Mentre i meno giovani fanno fatica ad allontanarsi dalla strada che gli ha dato qualche risultato e sono moooooolto meno aperti a idee nuove...
Intervento good.Oltre tutto ricordiamoci una cosa il biio come metodologia di allenamento alla fine dei conti in Italia non è conosciuto poi chi sa quanto ***** uno si pensi...anzi la distribbuzione e inomogeissima vedi Roma e resto...quindi famo che in Italia un10%di persone conosce il biio e che almeno un5%non lo applichi come me ad esempio,perchè non lo ritiene adeguato alle sue esigenze al momento.Abbiamo un 5%che si riduce ancora di un altro botto incredibile se proviamo a costatare che di atleti giovani(appunto)ed esperti con un fisico cresciuto a suon di Biio sono davvero pochi contro il90%delle pale dove si usano i metodi tradizionali e il papaocchio è fatto.
ma dai, in quale altro sport meno ti alleni più ottieni risultati??
per quanto riguarda Cianti, personalmente lo vedo come una persona amante del bb e molto preparato ma, nelle sue idee è un'estremista; io considero ogni tipo di estremismo, anche nel mondo al di fuori del bb, come una via da non praticare, in ogni caso...comunque per tutto quello che ha fatto e per la passione che ci ha messo, onore a lui....
vi siete mai chiesti perche' I SOSTENITORI DELL BIIO O SIMILARI HANNO TUTTI UN'ETA' ATTORNO AI 20 ANNI O MENO?
E tutti i natural che si allenano da piu' di qualche anno con risultati piu' che discreti aborriscano tale metodologia?
Premetto che non mi paice il BIIO.
Però qui qualcuno potrebbe obiettare che i giovani sono più aperti alle nuove idee, che sono più avventurosi e hanno più voglia di sperimentare... Mentre i meno giovani fanno fatica ad allontanarsi dalla strada che gli ha dato qualche risultato e sono moooooolto meno aperti a idee nuove...
Direi che in senso statistico ci hai preso, molti sono i giovani che fanno BIIO, poi ci sono dei campioni come MrDiablito e Cestana e una donna anche questa ottima di cui non ricordo il nome, campionessa italiana, che fanno un wo molto simile al biio, poi c'è quell'atleta spagnolo, tanto è vero che Tozzi questi se li lucida a puntino e li schiaffa sul suo sito come prove inoppugnabili. Per cui direi che in senso statistico HD o BIIO hanno la loro % di successi, quindi mi fanno incazzare chi critica il biio, ma molto di più mi in***** quando i biiologi criticano altri metodi.......
Quindi, per il vostro bene, lasciate perdere.
Rimpiangerete, come ho fatto io, gli anni persi con gli HD, le low-carb, le abcde e tutte le altre cazzate del genere.
Allenamenti al massimo dell'intensita' per un volume discreto, variazioni del programma molto frequenti,lieve sovralimentazione in massa e lieve sottoalimentazione in definizione, aerobica leggera tutto l'anno.
Non conosco NESSUNO che non abbia avuto buoni risultati con questi sistemi.
Ciao Quaglia.Rispondo prima di tutto a te perchè è da te la che costruiro la mia "difesa"...Ho avuto i miei primi risultati allenandomi sotto al mio garage a16anni e mezzo.A17mi iscrissi in una pale propio come quella da dove provieni tu...fu la mia rovina i progressi in6-7mesi furono quasi zero(ti ricordo che ero ancora un principiante)alto volume e bassa intensità allenamenti stile arnold o altri più da essere umano di9-6seriexmuscolo che su di me non solo non funzionarono ma mi fecero beccare3-4influenze in quell'anno...Io adoro allenarmi e l'intensità che esprimo nei miei allenamenti lo dimostrava a pieno...se allenarsi col l'alto volume sarebbe stata la chiave io l'avrei centrata a pieno e a quest'ora sarei una giovane promessa del nostro "culturismo" italiano ma56kg di pancax6rip e tutt quello che questo giovincello potette fare....Poi a18anni conosco il BII e comincio ad avere qualche risultato...poi Tozzi (si lui)e le cose cominciano a quadrare un pochetto..quest'ultimo anno mi sono allenato ma purtroppoxmotivi di studio mi sono ritrovato a cambiare citta è4palestre diverse...tuttavia sono riuscito a progredire lo stesso un pochetto in tutti gli esercizzi meno che in tutti sulla panca inclinata perchè chiaramente ti assicuro che anche se il nome e lo stesso ogni marca produttrice non le fa propio tutte di30°.Le tue affermazioni come"te lo dice uno che ha48di braccio mi fanno solo sorridere..."è logico che uno con la tua genetica non abbia bisogno di mc robertxrializzare il suo potenziale,io che invece mi ritrovo17cm di polso e attualmente37di braccio a mala pena forse avrò un giorno40cm...io e te siamo un pochetto come il sapiens e il neandhertal c'è un abbisso fra di noi.La situazione che si è venuta a creare qui su bodyweb è assurda...atleti come te dimostrano a pieno come anche da natural sià possa costruire un fisico davvero favoloso.Ma la questione è un altra e che il grosso degli utenti si è messo ad emulare i vostri allenamenti...di bodybuilder che usano questi sistemi(bii,biio,mc robert etc)ce nè sono eccome su questo sito e fuori vedesi Ras...o uno come dell'Olio che si è convertito al'Heavy Duty...ma che giustamente hanno quasi completamente smesso di esprimere le loro idee in quanto chi lo fa pieno prontamente attacato come me e messo a ridicolo e quando fa qualche affermazione un po piccante o+spinta gli viene prontamente detto se non ti sta bene nessuno ti constringe a restare.(vi ricordo che prima uno mi aveva proposto il cartellino senza che abbia detto che di offensivo ma solo perchè ho espresso un parere diverso dalla maggioranza).Io conosco2ragazzi che spesso cito che usano il biio con ottimissimi risultati hanno la mia eta e fanno già oltre i100kilozzix5-6rip ma che qui sono iscritti e non postano+propio perchè ne hanno le palle piene di sentirsi dire che si allenano da sfigati.mc robert una volta disse un easygainer non dovrebbe mai allenare un hard gainer perchè semplicemente non riesce a capire le sue esigenze aveva torto???E guarda caso nelle pale gli istruttori chi li fa...Ad ogni modo il bii è una tipologia di allenamento che funziona comi dice iron paolo fino a un certo punto lo stesso mc robert lo ha ammesso(fino a un certo punto significa che porta chiunque a farsi il centetto di panca...)a differenza del metodo "classico"che ne porta1su5 a quei livelli...Con l'unica differenza che i bii si sono allenati2volte al week massimo3come faccio io.
Premesso che la misurazione del polso e' una di quelle gemme da incorniciare (chiedere a flex wheeler se l'ossatura e' un handicap), e che il fatto di fare 100 o 150 o 80 0 200 di panca per un BB non e' assolutamente significativo, infatti c'e' gente che allenandosi con 90 di panca hanno petti paurosi e biiisti che sollevando montagne fanno intuire che si allenano solo se mettono la maglietta della palestra, vi siete mai chiesti perche' I SOSTENITORI DELL BIIO O SIMILARI HANNO TUTTI UN'ETA' ATTORNO AI 20 ANNI O MENO?
E tutti i natural che si allenano da piu' di qualche anno con risultati piu' che discreti aborriscano tale metodologia?
Figuratise vuoi prenditi il mio contatto msn poi tranquillamente ti spiego i dettagli.Voglio solo dirti che purtroppo una scelta nel mondo del benessere e del fitness oggi è molto dura...ma se6davvero motivato in quello che fai vedrai che alla fine la cultura paga...
grazie spartacusallora lo prendo cosi se avro qualcosa da chiederti ti trovo su msn..
P.S:sono veramente motivato e vorrei avere 1futuro e 1nome in futuro in questo nostro mondo del BB e sono certo ke ce la faro..
a ok grazie,scs se tutte queste domande ma sto valutando per il futuro perche ho le idee chiare su cosa fare ma nn ho ancora deciso dove ma cmq ce tempo..
Figuratise vuoi prenditi il mio contatto msn poi tranquillamente ti spiego i dettagli.Voglio solo dirti che purtroppo una scelta nel mondo del benessere e del fitness oggi è molto dura...ma se6davvero motivato in quello che fai vedrai che alla fine la cultura paga...
Non serve l'università del bb, ci sono studiosi di medicina sportiva e non che studiano tante cose relative all'attività con sovraccarichi. Veramente tanti. E ci sono tanti studi interessantissimi. Anche sull'allenamento.
Ma io non ne ho letto neanche uno che si occupi di queste teorie Ciantiane.
E per fare uno studio non bisogna essere delle persone speciali o avere tanti soldi. Basta avere il materiale (umano) e metterci un po' di buona volontà, tempo ed impegno.
Quando leggerò qualche cosa di sensato sulla cosa sarò pronto a parlarne. Fino ad allora il tutto rimane una affasciante ipotesi, di cui chiacchierare, ma niente di più.
Poi magari è verissima, è la vera verità del bb. Ma bisogna prima verificarlo, non basta chiacchierare per creare una verità.
Passo e chiudo
Eagle
Su cianti no anche se ti potrei dire che se leggi su olympians c'è uno studio fatto provare sul metodo Cianti del professore Marco Turci che nè conferma le teorie e i benefici sull'allenamento...ma tu mi potresti obiettare che se sta scritto li allora...sti cazzi mo che volete da me???
a ok grazie,scs se tutte queste domande ma sto valutando per il futuro perche ho le idee chiare su cosa fare ma nn ho ancora deciso dove ma cmq ce tempo..
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: