Il Ciclo Della Caccia E Del Riposo.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Spartacus88
    replied
    Originariamente Scritto da QuagliaE Visualizza Messaggio
    E gli rispondi pure seriamente...

    Il sondaggio inoltre parla solo di numeri (e in testa c'è Weider, pur non significando un bel nulla, ma è così) non di risultati. Mi piacerebbe vedere quelli che hanno votato il biio

    Saluti,
    Io ho votato il 5x5...e tutti i20sono degli sfigati come me...quindi basta lasciamo perdere ci siamo già detti tutto io e te fra l'altro io sono un fake secondo tequindi lasciamo perdere ognuno faccia quello che crede io sto provando caccia e riposo.....exora mi strapiace poi vedremo che ne esce se aveva ragione Cianti o tu "campione".

    Leave a comment:


  • baldo21
    replied
    Originariamente Scritto da QuagliaE Visualizza Messaggio
    Esatto.

    Però c'è chi preferisce complicarsi la vita stravolgendo tutto, in primis la piramide alimentare, per fare i pionieri di nuove tendenze mangerecce. Ok quando sono utenti avanzati capaci di improvvisare quando le cose si mettono male, ma vederlo fare ai vent'enni lo trovo inutile e controproducente.

    Saluti,
    perche prendi cm riferimento i 20enni,io direi i neofiti perche ci puo essere 1ventenne ke si allena gia da 5anni mentre ci puo essere un 30enne ke si allena da 2,nn credi?

    Leave a comment:


  • QuagliaE
    replied
    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
    Anche perchè il BB è lo sport dei carboidrati: dal loro dosaggio,moderazione e qualità dipende tutto il fisico.
    Esatto.

    Però c'è chi preferisce complicarsi la vita stravolgendo tutto, in primis la piramide alimentare, per fare i pionieri di nuove tendenze mangerecce. Ok quando sono utenti avanzati capaci di improvvisare quando le cose si mettono male, ma vederlo fare ai vent'enni lo trovo inutile e controproducente.

    Saluti,

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Originariamente Scritto da QuagliaE Visualizza Messaggio
    Non so voi, ma io non gli dò affatto ragione.

    Andando avanti coi suoi estremismi Cianti finirà per mettere anche pecorina e pippe, così le 3p diventeranno 5.

    Saluti,

    Anche perchè il BB è lo sport dei carboidrati: dal loro dosaggio,moderazione e qualità dipende tutto il fisico.

    Troppo grasso? si diminuiscono e ci si definisce
    bisogna acquistare massa? allora si aggiungono, ed è fatta (piu' o meno)

    Leave a comment:


  • QuagliaE
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio

    Le teoria si supportano con dati sufficientemente numerosi, ci sono leggi statistiche che prevedono QUANTI soggetti devono esserci per essere sufficientemente numerosi.
    E gli rispondi pure seriamente...

    Il sondaggio inoltre parla solo di numeri (e in testa c'è Weider, pur non significando un bel nulla, ma è così) non di risultati. Mi piacerebbe vedere quelli che hanno votato il biio

    Saluti,

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da Spartacus88 Visualizza Messaggio
    Ciao quaglia lascio cadere come sempre la tua provocazione...ma ora vai in allenamento e vai a rispondere al maledetto sondaggio...mi immagino come deve essere triste scoprire che magari allenandoti la meta avresti potuto ottenere di+...e lo so forse io non posso nullaxconfrontarmi con te ma c'è un certo Enrico dell'Olio che usa l'Heavy Duty che tu hai tanto criticato...ebbene fallo con lui il paragone non cn me...ps fammi la tua descrizione dell'hardgainer...visto che dici di essere del campo....
    Spartacus tu commetti l'errore, che fanno in tanti, di prender UN CASO e farne la regola, o comunque la dimostrazione di una teoria.

    Le teoria si supportano con dati sufficientemente numerosi, ci sono leggi statistiche che prevedono QUANTI soggetti devono esserci per essere sufficientemente numerosi.

    Il fatto che DellOlio abbia avuto ottimi risultati con l'HD non è la dimostrazione che l'HD è il metodo migliore.

    Se ci fossere degli studi in cui decine di soggetti che seguono l'HD, PARAGONATI ad altre decine che non seguono l'HD, hanno avuto risultati significativamente diversi, allora si potrebbe cominciare a parlare in modo "scientifico". Fino ad allora sono solo esperienze singole ... che valgono per i singoli che le hanno avute ...

    Eagle

    Leave a comment:


  • Spartacus88
    replied
    Originariamente Scritto da QuagliaE Visualizza Messaggio
    E' evidente. Noi "vecchi" nulla possiamo contro le loro bibliografie e i dogmi da setta para-religiosa. Mi sembra una lotta tra chi va in palestra e chi ci va per criticare quelli che si allenano. Personalmente ho scelto la prima, poi ognuno faccia come crede ma una cosa è certa: ci metto la mano sul fuoco che neppure Tozzi approva il modo col quale i suoi adepti si pongono su bodyweb e altri forum.
    Sfottii, freeclimbing sugli specchi alla prima richiesta di foto, post pieni zeppi di errori (e ne abbiamo uno che ci sta dilettando con ciò proprio in questo thread), risate ironiche a chi ottiene più di loro, errori palesi nella comprensione degli stessi termini da loro inventati (hardgainer, easygainer ecc.).

    Se il biio è il metodo per chi ha un profilo ormonale "non ottimale", loro lo fanno passare per il metodo dei cerebrolesi.

    Saluti,
    Ciao quaglia lascio cadere come sempre la tua provocazione...ma ora vai in allenamento e vai a rispondere al maledetto sondaggio...mi immagino come deve essere triste scoprire che magari allenandoti la meta avresti potuto ottenere di+...e lo so forse io non posso nullaxconfrontarmi con te ma c'è un certo Enrico dell'Olio che usa l'Heavy Duty che tu hai tanto criticato...ebbene fallo con lui il paragone non cn me...ps fammi la tua descrizione dell'hardgainer...visto che dici di essere del campo....

    Leave a comment:


  • QuagliaE
    replied
    Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio

    vi siete mai chiesti perche' I SOSTENITORI DELL BIIO O SIMILARI HANNO TUTTI UN'ETA' ATTORNO AI 20 ANNI O MENO?
    E tutti i natural che si allenano da piu' di qualche anno con risultati piu' che discreti aborriscano tale metodologia?
    E' evidente. Noi "vecchi" nulla possiamo contro le loro bibliografie e i dogmi da setta para-religiosa. Mi sembra una lotta tra chi va in palestra e chi ci va per criticare quelli che si allenano. Personalmente ho scelto la prima, poi ognuno faccia come crede ma una cosa è certa: ci metto la mano sul fuoco che neppure Tozzi approva il modo col quale i suoi adepti si pongono su bodyweb e altri forum.
    Sfottii, freeclimbing sugli specchi alla prima richiesta di foto, post pieni zeppi di errori (e ne abbiamo uno che ci sta dilettando con ciò proprio in questo thread), risate ironiche a chi ottiene più di loro, errori palesi nella comprensione degli stessi termini da loro inventati (hardgainer, easygainer ecc.).

    Se il biio è il metodo per chi ha un profilo ormonale "non ottimale", loro lo fanno passare per il metodo dei cerebrolesi.

    Saluti,

    Leave a comment:


  • dij
    replied
    Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio
    Per ottenere un effetto simile su un'ossatura elefantiaca, ci sarebbe voluta molta piu' carne.
    E' vero, ma come diceva Eagle, una struttura più grossa ha un sacco di vantaggi;
    Non ultimo, la maggior facilità di mettere su massa (meso-endo) nonostante ci sia un area più grande da riempire...

    Leave a comment:


  • barney137
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Ma tu sai quanto ha flex di polso?

    E, anche fosse, cosa di cui dubito moltissimo, pensi che UN INDIVIDUO possa "creare" una legge che vale per tutti?

    In genere un'ossatura più grande = articolazioni più grandi, tendini e legamenti più grandi e robusti, capacità di sopportare carichi maggiori con minori rischi di usura / infortunio, etc etc etc.

    Eagle
    Quanto abbia di preciso non lo so, ma visivamente tutte le sue giunture, polsi caviglie ginocchia, ecc.ecc., sono molto fini rispetto all'enorme muscolatura.
    Per ottenere un effetto simile su un'ossatura elefantiaca, ci sarebbe voluta molta piu' carne.
    Anche sui carichi, ormai mi sono convinto che abbiano un valore molto relativo, ma che fa' la differenza la capacita' di esaurire il muscolo mediante contrazioni intense, continue e ripetute, anche a rep medio-alte e con pesi relativamente bassi (per lo meno su di me funzionano meglio).

    Leave a comment:


  • barney137
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Magari perchè i più sfigati hanno mollato prima ...

    la ragioni possono essere innumerevoli, ci sono troppe variabii in gioco per poter dire cosa funzioni e cosa no, in generale.

    Eagle
    Calma, con buoni risultati non intendo 50 di braccio, ma una muscolatura evidente che faccia chiaramente pensare ad un individuo che pratica bb.
    E non in 1 anno, e nemmeno in 2. Parlo di tempi oltre il decennio. Chiaro, che chi molla prima non fa testo.

    Leave a comment:


  • baldo21
    replied
    Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggio
    ma dai, in quale altro sport meno ti alleni più ottieni risultati??
    per quanto riguarda Cianti, personalmente lo vedo come una persona amante del bb e molto preparato ma, nelle sue idee è un'estremista; io considero ogni tipo di estremismo, anche nel mondo al di fuori del bb, come una via da non praticare, in ogni caso...comunque per tutto quello che ha fatto e per la passione che ci ha messo, onore a lui....
    allora prova allenarti 7giorni su 7 4ore al giorno poi dimmi se cresci..

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio
    Appunto. Quello che intendevo e' che la dimensione del polso non significa nulla, ed e' casomai un vantaggio, dal punto di vista estetico (e quindi del bb).
    Mentre fondamentale sono le inserzioni muscolari, per esempio, e il rapporto fra la lunghezza dell'osso e quella del muscolo (cosa evidentissima per le braccia, ad esempio).
    Ma tu sai quanto ha flex di polso?

    E, anche fosse, cosa di cui dubito moltissimo, pensi che UN INDIVIDUO possa "creare" una legge che vale per tutti?

    In genere un'ossatura più grande = articolazioni più grandi, tendini e legamenti più grandi e robusti, capacità di sopportare carichi maggiori con minori rischi di usura / infortunio, etc etc etc.

    Eagle

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio
    Quindi, per il vostro bene, lasciate perdere.
    Rimpiangerete, come ho fatto io, gli anni persi con gli HD, le low-carb, le abcde e tutte le altre cazzate del genere.
    Allenamenti al massimo dell'intensita' per un volume discreto, variazioni del programma molto frequenti,lieve sovralimentazione in massa e lieve sottoalimentazione in definizione, aerobica leggera tutto l'anno.
    Non conosco NESSUNO che non abbia avuto buoni risultati con questi sistemi.

    Magari perchè i più sfigati hanno mollato prima ...

    la ragioni possono essere innumerevoli, ci sono troppe variabii in gioco per poter dire cosa funzioni e cosa no, in generale.

    Eagle

    Leave a comment:


  • barney137
    replied
    Originariamente Scritto da Spartacus88 Visualizza Messaggio
    Questo fatto di Flex Wheeler mi era sfuggito scusa...apparte che avere l'ossatura piccola in un natural non pregiudica assolutamente il fatto di essere o meno un hard gainer ma al massimo la dimensione massima che con un polso cosi si attesta sotto i43cm cmq.Mi è stato detto di non prendere sistemi come quelli di Cianti perchè è stato uno che si dopava o di un mito come mentzer e mi si pone l'esempio di un mostro di genetica quale flex wheeler che di sicuro rispetto a Cianti ne ha assunto10volte le stesse dosi...l'avere17di polso non indica nulla conta molto di+la%delle fibre di tipo2 e il profilo ormonale...hard gainer non significa ossa piccole ma con pochi vantaggi genetici applicabili a questo sport.
    Appunto. Quello che intendevo e' che la dimensione del polso non significa nulla, ed e' casomai un vantaggio, dal punto di vista estetico (e quindi del bb).
    Mentre fondamentale sono le inserzioni muscolari, per esempio, e il rapporto fra la lunghezza dell'osso e quella del muscolo (cosa evidentissima per le braccia, ad esempio).

    Leave a comment:

Working...
X