Ho visto in vari post, che molti di voi contestavano la zona durante il periodo di massa perchè bla,bla bla così.......
A mio avviso se durante il nostro periodo di sovralimentazione nn si vuole correre il rischio di diventare dei vitellone con ciccia, la Zona è utilissima;
vi porto un esempio semplice semplice:
in questo periodo dovremo avere un surplus calorico.....poniamo l'esempio di 3200/3300 (che sono un bordello di calorie!!!).
Bene, il 40-30-30 permette l'assunzione di ben 320/330g di carbo (ovvero 4g e passa x Kg[ipotetico peso di 80kg]!!),240/250g di prot e 100/110g di grassi..........e voi mi venite a dire che vi sembra poca cosa?????
Anche in una dieta tradizionale su x giù si introducono 4g di carbo x kg dunque.......(magari saranno altucce le proteine, ma questo problema è risolvibile facendo una piccola "scarica" di tale micronutriente per 1/2 settimane...(a 1,8g x kg)....
Ormoni in costante equlibrio (l'INSULINA che fa il bravo lavoro anabolico, e nn di accumolo di grassi, Gh, Testo, per la quantità alta di lipidi assunti..)
NN vedo come si possa contestare un dato così(abbastanza) evidente.....
O meglio con una quantità così elevata di carbo, l'insulina verrà escretata anche maggiormente (di una normale dieta a zona mediocalorica) ma nn troppa come invece può(anzi accade) nelle normali diete ipercarboidratiche.....poco sarà quella che finirà nei depositi di grassi(minima).....
Perciò si cresce senza ingrassare tanto.......
A mio avviso se durante il nostro periodo di sovralimentazione nn si vuole correre il rischio di diventare dei vitellone con ciccia, la Zona è utilissima;
vi porto un esempio semplice semplice:
in questo periodo dovremo avere un surplus calorico.....poniamo l'esempio di 3200/3300 (che sono un bordello di calorie!!!).
Bene, il 40-30-30 permette l'assunzione di ben 320/330g di carbo (ovvero 4g e passa x Kg[ipotetico peso di 80kg]!!),240/250g di prot e 100/110g di grassi..........e voi mi venite a dire che vi sembra poca cosa?????
Anche in una dieta tradizionale su x giù si introducono 4g di carbo x kg dunque.......(magari saranno altucce le proteine, ma questo problema è risolvibile facendo una piccola "scarica" di tale micronutriente per 1/2 settimane...(a 1,8g x kg)....
Ormoni in costante equlibrio (l'INSULINA che fa il bravo lavoro anabolico, e nn di accumolo di grassi, Gh, Testo, per la quantità alta di lipidi assunti..)
NN vedo come si possa contestare un dato così(abbastanza) evidente.....
O meglio con una quantità così elevata di carbo, l'insulina verrà escretata anche maggiormente (di una normale dieta a zona mediocalorica) ma nn troppa come invece può(anzi accade) nelle normali diete ipercarboidratiche.....poco sarà quella che finirà nei depositi di grassi(minima).....
Perciò si cresce senza ingrassare tanto.......
Commenta