Eccomi qui a commentare il primo allenamento del mio nuovo programma e a scrivere in grassetto i miei dubbi e le mie domande. Allora, copio e incollo gli ordini di Manx:
Lunedi: petto-dorso-delt post
panca piana manubri 4x6 2.5
rematore T bar 4x6 2.5
panca inclinata manubri 3x10-12 1.5
rematore manubrio su incl. 3x10 1.5
croci piane 3x12 1.00
rowing torso/alzate a 90 3x12 1.00
Ed ecco che vi parlo del mio allenamento (NON RIDETE DEI MIEI CARICHI, grazie).
Arrivo, mi cambio e mi scaldo un po'.. poi mi dirigo ad una panca, prendo il posto e vado a scegliermi i pesi per fare panca piana con i manubri. Qui il primo problema... posso mettere 4 coppie di pesi diversi davanti alla mia panca senza che qualcuno mi guardi storto?? La risposta è.... sì, perché io l'ho fatto e me ne sono fottuto di quello che avevano da dire gli altri.. Ho preso 18kg e l'ho trovato troppo leggero, quindi diciamo che l'ho usato un po' da riscaldamento. Poi allora ho fatto la mia scelta: 20-22-24-26 e mi sono fatte le mie 4 serie da 6, cedendo proprio alla sesta dell'ultima con 26! "non ci credo!" ho pensato.. alla prima ho già beccato il peso giusto?? Che culo! Ovviamente cronometro alla mano a seguire le pause esatte che mi ha indicato Manx. In questo caso 2 minuti e mezzo. Mmm, non saprei.. forse è una pausa troppo lunga? Non so, mi ha dato questa impressione, però sono riuscito a cedere sull'ultima dell'ultima serie, quindi forse è solo un'impressione mia. Va bene come scala di pesi 20-22-24-26 oppure c'è troppo scarto tra il più leggero e il più pesante?
Poi sono passato rapidamente al rematore T bar (il tempo di rimettere a posto i pesi, che è quasi più faticoso che fare l'esercizio

Poi panca piana manubri. Qui invece sono partito con un peso troppo alto per fare 4 serie (sì, 4 serie! Mi sono confuso e invece di 3 ne ho fatte 4

Rematore manubrio su panca inclinata. Qui ragazzi dovete spiegarmi questo esercizio come minchia si fa. Quale è la sua esecuzione perfetta? Non riesco a capire cosa diavolo mi debba tirare quando lo faccio. Quando smetto di farlo, smetto perché le braccia non ce la fanno più, il dorso viene sì sollecitato, ma non mi fermo per incapacità del dorso, ma per incapacità delle braccia (almeno, così mi pare..). Ho fatto 16-16-18 tutto 10 rip con 1 minuto e mezzo di pausa. Qui i tempi li ho trovati ok.
Poi le croci piane 3x12 con 1 minuto solo di pausa. Mi sono trovato molto bene, però ho fatto tutto con 12 kg, non sono riuscito a progredire i carichi, lo farò la prox magari facendo 11-12-13 o 12-12-13 se mi sento in forma, o addirittura proverei 12-13-13.
Infine le alzate a 90, anche qui 3x12 con 1 minuto di pausa. Qui non credo di conoscere bene l'esecuzione dell'esercizio (prima volta che lo faccio), ma ho messo 5 kg per braccio e ho tirato su 12 volte, pausa, 12 volte, pausa, 12 volte e sulla 12^ della terza serie il movimento non era più perfetto quindi ho mollato. Doccia e cena!
Impressioni finali:
Le mie impressioni sono che l'allenamento è ben strutturato. Serie da 6 all'inizio con carichi pesanti, poi da 10.. poi da 12.. una buon struttura che parte dalla forza per arrivare al pompaggio. Ha il suo senso. Mi piace. Per quanto riguarda gli esercizi, ho notato che il petto non è molto sollecitato, cioè.. lo è nella parte esterna, ma quasi per niente nella parte centrale. Sbaglio qualcosa io o è proprio questa la tua idea Manx? Ho pensato che tu l'abbia fatto per cercare di allargare il petto e infatti anche questo ha il suo senso. Ho notato che si stancano molto braccia e mani. Una domanda di curiosità: come mai nel giorno del dorso non hai messo le trazioni, che hai messo invece il venerdì insieme allo stacco?
Ultima cosa: sempre quella sensazione di non aver lavorato abbastanza. Vorrei chiarezza su questo punto. Ho questa sensazione perché ho sbagliato nel progredire i carichi oppure c'è qualcosa di diverso che non riesco a capire?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno, Manx in primis, dato che il programma è il suo!
Leave a comment: