Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo bel forum.
Ho 23 anni, sono alto 177cm, e nel Maggio del 2008 pesavo 120kg.
Oggi peso 84kg. Inutile dire che la mia cute ne ha risentito, il cambiamento non è stato piccolo
. Inutile anche elencare le varie soddisfazioni a livello personale, i miglioramenti a livello estetico e via dicendo.
Ho iniziato ad andare "seriamente" in palestra dal 4 Gennaio 2010, nel senso che prima ci andavao quando potevo (motivi di lavoro), ora invece provo ad andarci dal lunedì al venerdì, e fino ad oggi non mi ha causato grossi problemi. Mi sono fatto fare una scheda suddivisa pero' in 4 giornate (non chiedetemi perchè). Praticamente l'allenamento del lunedì e del venerdì sono sempre uguali, li ripeto. Il mio obiettivo è quello principalmente di rassodare le zone critiche (fianchi, addome) dove il veloce dimagrimento ha lasciato i suoi segni (smagliature). Anche perchè credo che andare sotto gli 80kg sarebbe inutile. Allo stesso tempo non pretendo un "fisicone", ma un corpo equilibrato nelle forme. Ecco la scheda:
1.
- riscaldamento 10' (corsa lenta a 7km/h)
- crunch 3*20
- crunch inverso 3*20
- iperextension 3*15
- 5' di torsioni (bastone)
- SPALLE: shoulder press 3*12 (20kg)
- SPALLE: alzate laterali 3*12 (4+4kg)
- SPALLE: trazioni al mento 3*12 (10kg)
- BICIPITI: panca schoot 3*15 (2.5+2.5kg)
- BICIPITI: manubri alternati 3*20 (4kg)
- corsa 1h a 7km/h
2.
- riscaldamento 10' (corsa lenta a 7km/h)
- crunch 3*20
- crunch inverso 3*20
- iperextension 3*15
- 5' di torsioni (bastone)
- DORSALI: lat machine avanti 3*10 (35kg)
- DORSALI: pulley machine 3*10 (25kg)
- DORSALI: lat machine indietro 3*12 (30kg)
- TRICIPITI: push down 3*15 (25kg)
- TRICIPITI: panca stretta 3*12 (5+5kg)
- corsa 1h a 7km/h
3.
- riscaldamento 10' (corsa lenta a 7km/h)
- GAMBE: leg extension 3*20 (20kg)
- GAMBE: pressa 3*20 (70kg)
- GAMBE: leg curl 3*20 (15kg)
- iperextension
- GAMBE: calf in piedi 3*20 (50kg)
- crunch 3*20
- crunch inverso 3*20
- corsa 1h a 7km/h
4.
- riscaldamento 10' (corsa lenta a 7km/h)
- crunch 3*20
- crunch inverso 3*20
- iperextension 3*15
- 5' di torsioni (bastone)
- PETTO: panca orizzontale 3*15 (5+5kg)
- PETTO: croci chest 3*12 (12.5kg)
- PETTO: pectoral machine 3*15 (25kg)
- BICIPITI: panca schoot 3*15 (2.5+2.5kg)
- TRICIPITI: panca stretta 3*12 (5+5kg)
- corsa 1h a 7km/h
(dopo un'ora di corsa a 7km/h sono sui 150bpm)
Ecco qua, al quinto giorno si "riparte" col giro e così via. Tutto ciò associato ad una dieta dove vengono privilegiati carne, pesce, uova, frutta e verdura. Pane e pasta ai minimi sindacali. Dolci e alcol in quantita minima, massimo una volta al mese. Due caffè al giorno. Le mie domande sono:
- come tipo di allenamento potrebbe risultare troppo intenso ?
- 5 volte a settimana, in questo modo, sono eccessive ?
- per quanto riguarda la sala pesi, gli esercizi sono ben suddivisi e seguono un filo logico ?
- correre un'ora al giorno dopo aver lavorato in sala pesi, può diventare controproducente ?
A tutto cio' ogni giorno faccio anche 10-12 minuti di sauna, che mi rilassa e mi ridà energie. Logicamente poi sto attento a re-integrare i liquidi persi. Mi permetto di dire (e spero che qualcuno possa confermarlo) che quando nella vita hai perso 40kg, niente più ti spaventa, quindi, ulteriori sacrifici non sono un problema. Anche perchè la palestra mi mette di buon umore, mi fa sentire bene, ma allo stesso tempo non è un'ossessione.
Ho postato qui, perchè per essre un novello in materia lo sono, e non c'è dubbio
, nonostante avrei potuto scrivere sia nella sezione "allenamento" che in quella "dieta".
Grazie per le risposte, tutti i suggerimenti saranno accolti
Ho 23 anni, sono alto 177cm, e nel Maggio del 2008 pesavo 120kg.
Oggi peso 84kg. Inutile dire che la mia cute ne ha risentito, il cambiamento non è stato piccolo

Ho iniziato ad andare "seriamente" in palestra dal 4 Gennaio 2010, nel senso che prima ci andavao quando potevo (motivi di lavoro), ora invece provo ad andarci dal lunedì al venerdì, e fino ad oggi non mi ha causato grossi problemi. Mi sono fatto fare una scheda suddivisa pero' in 4 giornate (non chiedetemi perchè). Praticamente l'allenamento del lunedì e del venerdì sono sempre uguali, li ripeto. Il mio obiettivo è quello principalmente di rassodare le zone critiche (fianchi, addome) dove il veloce dimagrimento ha lasciato i suoi segni (smagliature). Anche perchè credo che andare sotto gli 80kg sarebbe inutile. Allo stesso tempo non pretendo un "fisicone", ma un corpo equilibrato nelle forme. Ecco la scheda:
1.
- riscaldamento 10' (corsa lenta a 7km/h)
- crunch 3*20
- crunch inverso 3*20
- iperextension 3*15
- 5' di torsioni (bastone)
- SPALLE: shoulder press 3*12 (20kg)
- SPALLE: alzate laterali 3*12 (4+4kg)
- SPALLE: trazioni al mento 3*12 (10kg)
- BICIPITI: panca schoot 3*15 (2.5+2.5kg)
- BICIPITI: manubri alternati 3*20 (4kg)
- corsa 1h a 7km/h
2.
- riscaldamento 10' (corsa lenta a 7km/h)
- crunch 3*20
- crunch inverso 3*20
- iperextension 3*15
- 5' di torsioni (bastone)
- DORSALI: lat machine avanti 3*10 (35kg)
- DORSALI: pulley machine 3*10 (25kg)
- DORSALI: lat machine indietro 3*12 (30kg)
- TRICIPITI: push down 3*15 (25kg)
- TRICIPITI: panca stretta 3*12 (5+5kg)
- corsa 1h a 7km/h
3.
- riscaldamento 10' (corsa lenta a 7km/h)
- GAMBE: leg extension 3*20 (20kg)
- GAMBE: pressa 3*20 (70kg)
- GAMBE: leg curl 3*20 (15kg)
- iperextension
- GAMBE: calf in piedi 3*20 (50kg)
- crunch 3*20
- crunch inverso 3*20
- corsa 1h a 7km/h
4.
- riscaldamento 10' (corsa lenta a 7km/h)
- crunch 3*20
- crunch inverso 3*20
- iperextension 3*15
- 5' di torsioni (bastone)
- PETTO: panca orizzontale 3*15 (5+5kg)
- PETTO: croci chest 3*12 (12.5kg)
- PETTO: pectoral machine 3*15 (25kg)
- BICIPITI: panca schoot 3*15 (2.5+2.5kg)
- TRICIPITI: panca stretta 3*12 (5+5kg)
- corsa 1h a 7km/h
(dopo un'ora di corsa a 7km/h sono sui 150bpm)
Ecco qua, al quinto giorno si "riparte" col giro e così via. Tutto ciò associato ad una dieta dove vengono privilegiati carne, pesce, uova, frutta e verdura. Pane e pasta ai minimi sindacali. Dolci e alcol in quantita minima, massimo una volta al mese. Due caffè al giorno. Le mie domande sono:
- come tipo di allenamento potrebbe risultare troppo intenso ?
- 5 volte a settimana, in questo modo, sono eccessive ?
- per quanto riguarda la sala pesi, gli esercizi sono ben suddivisi e seguono un filo logico ?
- correre un'ora al giorno dopo aver lavorato in sala pesi, può diventare controproducente ?
A tutto cio' ogni giorno faccio anche 10-12 minuti di sauna, che mi rilassa e mi ridà energie. Logicamente poi sto attento a re-integrare i liquidi persi. Mi permetto di dire (e spero che qualcuno possa confermarlo) che quando nella vita hai perso 40kg, niente più ti spaventa, quindi, ulteriori sacrifici non sono un problema. Anche perchè la palestra mi mette di buon umore, mi fa sentire bene, ma allo stesso tempo non è un'ossessione.
Ho postato qui, perchè per essre un novello in materia lo sono, e non c'è dubbio

Grazie per le risposte, tutti i suggerimenti saranno accolti

Commenta