Io mi alleno da anni nella home gym, con lo stile di vita, lavorativa e privata che ho andare in palestra regolarmente non sarebbe possibile pertanto mi sono fatto una palestrina capace di allenare qualsiasi fascia muscolare in modo da allenarmi quando riesco durante la giornata senza spostamenti. Negli ultimi tempi ho un ospite in casa che vive nella unica stanza libera da dargli, che è quella dove tengo la palestrina, questo ha comportato che rispetto a prima non posso allenarmi quando voglio in quella stanza, allorchè ho comprato una seconda panca in modo che riesca a fare in altra stanza gli esercizi e i distretti muscolari dove bastano due manubri, un paio di bilancieri e una panca, in modo tale da utilizzare la palestrina primaria solo per i distretti muscolari che richiedono altra attrezzatura, half rack, lat machine etc etc.
in passato ero molto schematico sul modo a me congeniale di allenarmi, dovevo per forza di cose allenarmi dopo due ore dal pasto pre-allenamento, dovevo per forza allenarmi in orario serale, dovevo per forza allenarmi in determinati giorni, possibilmente uno si e uno no, non mi allenavo il giorno dopo di determinati turni lavorativi, dovevo per forza di cose fare sempre gli stessi split per workout etc etc, tutte cose che, inflessibilmente, se non mi venivano possibili mi portavano a saltare di netto giornate di allenamento. Adesso, con questa situazione che vi ho descritto, mi sto allenando in maniera del tutto libera da costrizioni e fisime, non riesco ad allenare due fasce muscolari in un workout? Amen, ne alleno una sola e divido in due giorni oppure faccio una fascia la mattina e una il pomeriggio, ho poco tempo un determinato giorno per allenarmi? Amen, alleno un solo distretto muscolare, così mi dura la metà del tempo! Non ho tempo per mangiare ed allenarmi dopo due ore? Amen, mi alleno dopo un'ora, se gli esercizi che devo fare non vanno a farmi sbattere la pancia contro la panca, mi sono svegliato da poco e non ho tempo per mangiare, attendere due ore e allenarmi? Amen, alleno un distretto muscolare a digiuno e poi subito dopo mangio, non ho il tempo, a causa di imprevisti.
Ci sono settimane dove alleno un distretto muscolare al giorno, altre ne alleno due in alcuni giorni e una sola in altri, nell'orario che mi riesce, a volte di mattina, a volte di sera, perchè in una giornata il tempo di allenarsi lo si trova, però bisogna acquisire una flessibilità mentale nel saper uscire dalla zona di comfort e dalle proprie abitudini. Se chi leggerà si trova nella situazione di aver avuto mesate o settimane senza allenarsi perchè non poteva farlo nel modo in cui era abituato a farlo gli direi che è decisamente meglio stravolgerle queste abitudini che saltare routine di allenamento, perdere settimane, se non mesi senza allenarsi o allenarsi male, il tempo per allenarvi in una giornata c'è sempre, però in certi casi bisogna acquisire la mentalità per non impuntarsi nel farlo nel modo più congeniale a noi.
Voi che ne pensate?
in passato ero molto schematico sul modo a me congeniale di allenarmi, dovevo per forza di cose allenarmi dopo due ore dal pasto pre-allenamento, dovevo per forza allenarmi in orario serale, dovevo per forza allenarmi in determinati giorni, possibilmente uno si e uno no, non mi allenavo il giorno dopo di determinati turni lavorativi, dovevo per forza di cose fare sempre gli stessi split per workout etc etc, tutte cose che, inflessibilmente, se non mi venivano possibili mi portavano a saltare di netto giornate di allenamento. Adesso, con questa situazione che vi ho descritto, mi sto allenando in maniera del tutto libera da costrizioni e fisime, non riesco ad allenare due fasce muscolari in un workout? Amen, ne alleno una sola e divido in due giorni oppure faccio una fascia la mattina e una il pomeriggio, ho poco tempo un determinato giorno per allenarmi? Amen, alleno un solo distretto muscolare, così mi dura la metà del tempo! Non ho tempo per mangiare ed allenarmi dopo due ore? Amen, mi alleno dopo un'ora, se gli esercizi che devo fare non vanno a farmi sbattere la pancia contro la panca, mi sono svegliato da poco e non ho tempo per mangiare, attendere due ore e allenarmi? Amen, alleno un distretto muscolare a digiuno e poi subito dopo mangio, non ho il tempo, a causa di imprevisti.
Ci sono settimane dove alleno un distretto muscolare al giorno, altre ne alleno due in alcuni giorni e una sola in altri, nell'orario che mi riesce, a volte di mattina, a volte di sera, perchè in una giornata il tempo di allenarsi lo si trova, però bisogna acquisire una flessibilità mentale nel saper uscire dalla zona di comfort e dalle proprie abitudini. Se chi leggerà si trova nella situazione di aver avuto mesate o settimane senza allenarsi perchè non poteva farlo nel modo in cui era abituato a farlo gli direi che è decisamente meglio stravolgerle queste abitudini che saltare routine di allenamento, perdere settimane, se non mesi senza allenarsi o allenarsi male, il tempo per allenarvi in una giornata c'è sempre, però in certi casi bisogna acquisire la mentalità per non impuntarsi nel farlo nel modo più congeniale a noi.
Voi che ne pensate?
Commenta