paga istruttore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Gawain
    replied
    Originariamente Scritto da sirusblack Visualizza Messaggio
    Ma il punto non è questo: secondo me con delle tariffe così alte è chiaro che scoraggiano la gente...basterebbe accettare di allenare piccoli gruppi di persone...tipo due o tre per volta. Ci guadagnerebbero i clienti (fees ridotte) e ci guadagnerebbe il PT (più soldi)...ma questa è strategia di marketing...
    Non sarebbe piú allenamento personalizzato, ma attivitá di gruppo. Siamo tutti differenti, non è possibile allenare gruppi di persone in modo personalizzato

    Io non faccio il PT, ma se lo facessi, diversificherei le tariffe a seconda del lavoro da fare e della tipologia di allenamento...che senso ha far pagare 30 euro al neofita così come al body builder avanzato?
    Le tariffe sono imposte dalle palestre.

    E poi per quale motivo far pagare anche il tempo dedicato al cardio? Ci sono PT che mollano il cliente sul tapirulan per andarlo a riprendere dopo 20 minuti...va benissimo, ma poi per quale motivo fargli pagare prezzo pieno?
    In questo caso si tratta di non professionalitá del PT. Personalmente, non ho visto ancora nessun PT lavorare in questo modo, ma ció non significa che non esistino.

    Un saluto

    Leave a comment:


  • sirusblack
    replied
    Guarda: le difficoltà relative all'affitto, nonchè alle altre spese sono proprie di tutti coloro che svolgono un'attività autonoma...anche della donna delle pulizie, che in genere non prende più di 7,5 euro l'ora.

    1300-1500 euro per sopravvivere mi paiono davvero tante...prova a chiedere a qualsiasi impiegato statale come fa a campare con 1200 euro al mese...

    Ma il punto non è questo: secondo me con delle tariffe così alte è chiaro che scoraggiano la gente...basterebbe accettare di allenare piccoli gruppi di persone...tipo due o tre per volta. Ci guadagnerebbero i clienti (fees ridotte) e ci guadagnerebbe il PT (più soldi)...ma questa è strategia di marketing...

    Io non faccio il PT, ma se lo facessi, diversificherei le tariffe a seconda del lavoro da fare e della tipologia di allenamento...che senso ha far pagare 30 euro al neofita così come al body builder avanzato?
    E poi per quale motivo far pagare anche il tempo dedicato al cardio? Ci sono PT che mollano il cliente sul tapirulan per andarlo a riprendere dopo 20 minuti...va benissimo, ma poi per quale motivo fargli pagare prezzo pieno?

    In questo modo la gente non si avvicina, diventa diffidente e si guarda bene dall'esborso dei 300 euro...che in gran parte sono in nero.






    Originariamente Scritto da Gawain Visualizza Messaggio
    No, anche se ultimamente la tendenza è questa. Purtroppo in Italia la figura del PT ancora non è definita a norma di legge.

    Secondo le statistiche italiane la media di un Personal Trainer è di 27 euro (bisogna contare infatti gli sconti sui pacchetti di lezioni).
    Solitamente una lezione costa 35 euro, 10 lezioni 300 e 20 lezioni 500.
    Bisognerebbe aggiungere che il PT sostiene dei costi: la fee mensile alla palestra puó arrivare a 600 euro, la partita iva impone un minimo di fatture, l'assicurazione obbligatoria e se il PT non è della cittá in cui lavora dovrá pagarsi un affitto (che a Roma e a Milano costa una follia). Un PT è sottoposto a molto stress: in pratica è un venditore, e se non vende deve pagare lo stesso affitto di casa e della palestra. Insomma, piú di 1000 euro di costi fissi al mese. Piú quello che deve mangiare (e solitamente un PT cura molto l'alimentazione) e saliamo a 1300-1500 euro solo per sopravvivere. Tasse da pagare escluse.
    Quindi consideriamo quanto dovrebbe guadagnare per avere un reddito decente: fatturare piú di 3000 euro al mese, cioè a 30 euro di media sono 100 lezioni NUOVE al mese.
    Considerando il fatto che non tutti possono permettersi di comprare ogni mese, cioè che una persona comprerá il pacchetto di 10 lezioni solo una volta ogni tanto, significa che bisognerebbe convincere 10 persone nuove ogni mese a sborsare 300 euro.


    L'istruttore si prende 6-10 euro all'ora.

    Leave a comment:


  • Gawain
    replied
    Grazie mille

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    il presidente della fipcf mi ha detto che il coni ha riconosciuto la figura professionale del pt e c'è l'albo federale. A ottobre quando inizia se sò qualcosa di + preciso te lo faccio sapere http://www.fipcf.it/schede.asp?id=219&cat=151
    Last edited by Power clean; 19-09-2006, 23:22:37.

    Leave a comment:


  • Gawain
    replied
    Regolamentata a norma di legge o regolamentata all'interno del CONI?
    Albo nazionale o albo della federazione?

    Leave a comment:


  • The_Pilonwolf
    replied
    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
    Al corso fipcf un'istruttore della ifbb disse che scott inventò la panca ma nn è la stessa del preacher curl. I due si incontrarono e scott gli fece vedere con un disegno com'era...il preacher era dritto (dove si poggiano i gomiti) mentro quello di scott era abbombato. Ora nn sò se ha detto una cazzata o no. Glielo chiederò a massaroni
    Conosci Massaroni?? Azzz....ho provato l'anno scorso le serie interrotte, che invenzione.

    E' probabile che tra Scott e Gironda abbiano apportato qualche modifica all'attrezzo, usandolo in quella maniera.

    Tornando in topic: La qualità di un istruttore IMHO dovrebbe essere certificata in maniera olbbligatoria, con un albo e tutto quanto. Solo così si potrebbe cercare di standardizzare la cultura nelle palestre...io ho sentito suggerire prese miste per rematori, trainer che mi dicevano "sai, non riesco a fare lo stacco perchè ho la schiena molto debole di genetica..." cose che non stanno nè in cielo nè in terra.

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    dallo scorso anno la figura di pt è stata regolamentata! la fipcf ha il corso e c'è anche l'albo nazionale

    Leave a comment:


  • Gawain
    replied
    Originariamente Scritto da asdsa Visualizza Messaggio
    Scusate per il piccolo OT, ma per diventare personal trainer e/o preparatore atletico c'è bisogno della laurea in scienze motorie?
    No, anche se ultimamente la tendenza è questa. Purtroppo in Italia la figura del PT ancora non è definita a norma di legge.

    Secondo le statistiche italiane la media di un Personal Trainer è di 27 euro (bisogna contare infatti gli sconti sui pacchetti di lezioni).
    Solitamente una lezione costa 35 euro, 10 lezioni 300 e 20 lezioni 500.
    Bisognerebbe aggiungere che il PT sostiene dei costi: la fee mensile alla palestra puó arrivare a 600 euro, la partita iva impone un minimo di fatture, l'assicurazione obbligatoria e se il PT non è della cittá in cui lavora dovrá pagarsi un affitto (che a Roma e a Milano costa una follia). Un PT è sottoposto a molto stress: in pratica è un venditore, e se non vende deve pagare lo stesso affitto di casa e della palestra. Insomma, piú di 1000 euro di costi fissi al mese. Piú quello che deve mangiare (e solitamente un PT cura molto l'alimentazione) e saliamo a 1300-1500 euro solo per sopravvivere. Tasse da pagare escluse.
    Quindi consideriamo quanto dovrebbe guadagnare per avere un reddito decente: fatturare piú di 3000 euro al mese, cioè a 30 euro di media sono 100 lezioni NUOVE al mese.
    Considerando il fatto che non tutti possono permettersi di comprare ogni mese, cioè che una persona comprerá il pacchetto di 10 lezioni solo una volta ogni tanto, significa che bisognerebbe convincere 10 persone nuove ogni mese a sborsare 300 euro.


    L'istruttore si prende 6-10 euro all'ora.

    Leave a comment:


  • sirusblack
    replied
    sono lieto di leggere questa notizia e ti faccio i migliori complimenti, ma in tanti anni sono stato abituato a ben altro...e ne ho girate parecchie a roma...


    Quest'ultima, però, seppure piccola e con poche macchine (ma chissenefrega) mi pare che abbia degli istruttori disponibili...non si chiede tanto: giusto un po' di disponibilità...





    Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
    Sirus io normalmente correggo l'esecuzione 3 volte nel giro di mezz'ora....

    Leave a comment:


  • asdsa
    replied
    Scusate per il piccolo OT, ma per diventare personal trainer e/o preparatore atletico c'è bisogno della laurea in scienze motorie?

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    Originariamente Scritto da The_Pilonwolf Visualizza Messaggio
    NO, è stata ideata dagli Easton Brothers (preacher Curl) ed è stata poi utilizzata in maniera intensiva da Gironda su Larry Scott.
    Al corso fipcf un'istruttore della ifbb disse che scott inventò la panca ma nn è la stessa del preacher curl. I due si incontrarono e scott gli fece vedere con un disegno com'era...il preacher era dritto (dove si poggiano i gomiti) mentro quello di scott era abbombato. Ora nn sò se ha detto una cazzata o no. Glielo chiederò a massaroni
    Last edited by Power clean; 19-09-2006, 15:03:07.

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    giochi sempre con la salute! Potevo fare l'esempio del geometra o dell'ingegniere,era per dire! ho un mio amico che ha la schiena distrutta per un istruttore incompetente che gli faceva fare lo squat al multi power. Quel poveraccio come sport può fare solo piscina per nn avere dolori! Un istruttore può avere davanti anche soggetti con patologie o problemi di postura,beh se nn è preparato fa solo danni. Ci vogliono persone preparate e nn improvvisate
    Last edited by Power clean; 19-09-2006, 15:01:52.

    Leave a comment:


  • marco78
    replied
    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
    l'isef nn esiste più dal 98,lì ti insegnavano a fare il prof alle scuole e basta nn confondiamo! Il tuo discorso lo capisco e lo condivido in parte! Qualsiasi lavoro ci sono competenti e incompetenti anche se hanno un titolo di studio! è ovvio che ci possono essere persone che hanno studiato e sono degli idioti mentre c'è chi è un'autodidatta e si è letto tanti libri e ha molta più cultura! però se tu vai da un medico,un dentista o qualunque altro professionista sai che lui è laureato e che quindi ha una preparazione... poi è un cretino? aimè che devi fare,andrai da un'altro! di certo nn vai da uno che fa quel lavoro solo per passione perchè ha letto i libri. Chi ha un titolo di studio è una piccola garanzia,che poi nn è bravo è un'altro discorso
    Si Power, ma il medico è ben diverso dall'istruttore della palestra... come Scienze Motorie è diversa da Medicina.

    Leave a comment:


  • The_Pilonwolf
    replied
    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
    Infatti la panca scott è stata inventata da larry scott. Cmq nn è proprio uguale a quella della tecnogym
    NO, è stata ideata dagli Easton Brothers (preacher Curl) ed è stata poi utilizzata in maniera intensiva da Gironda su Larry Scott.

    Leave a comment:


  • gabriele81
    replied
    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
    Infatti la panca scott è stata inventata da larry scott.

    Leave a comment:

Working...
X