incapacità tecnica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • taker
    Inattivo
    • Dec 2004
    • 102
    • 0
    • 0
    • catania
    • Send PM

    incapacità tecnica

    ieri sera mi trovavo a parlare con un'amico dell'incapacità tecnica lui mi diceva che se si sta lavorando con un carico con cui possiamo fare 10 ripetizioni ma non 11 intorno alla 7-8 ripetizione si arriva all'incapacità tecnica cioè il punto in cui la tecnica di sollevamento inizia a deteriorarsi in poche parole per eseguire le restanti ripetizioni si è costretti o ad aumentare la velocità o a modificare la postura, per evitare questo lui mi diceva che bisogna aumentare le serie e diminuire le ripetizioni senza aumentare il carico, cioè se si lavora facendo 4 serie da 10 cosi si dovrebbero fare 8 serie da 5 ripetizioni lui questa teoria la letta sulla rivista olympians. ma io ho i miei dubbi perchè attuando questo metodo non si lavorerebbe mai fino all'incapacità assoluta quindi non so se sia produttivo voi cosa ne pensate?
  • Drugo84
    Gentiluomo di Fortuna
    • Jun 2003
    • 29229
    • 71
    • 26
    • Zion
    • Send PM

    #2
    nn è proprio lo stesso lavoro ...
    endorfino dipendente

    #BodyWeb Forum's Rules

    Commenta

    • taker
      Inattivo
      • Dec 2004
      • 102
      • 0
      • 0
      • catania
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Drugo84
      nn è proprio lo stesso lavoro ...
      non ho capito in che senso. secondo te è meglio allenarsi fino all'incapacita assoluta o usando il metodo che ho citato sopra? qual'è più produttivo?

      Commenta

      • PowerEnrico
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2002
        • 1960
        • 80
        • 31
        • Roma
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da taker
        non ho capito in che senso. secondo te è meglio allenarsi fino all'incapacita assoluta o usando il metodo che ho citato sopra? qual'è più produttivo?
        che sono lavori diversi. L'esaurimento muscolare non è e non puo' essere considerato l'unico metodo per l'aumento della massa, tanto meno della forza.
        Dipende da cosa ti prefiggi; sinceramente 8 serie da 5 non mi convincono molto, pero' magari se usi dei tempi di recupero bassi avrai cmq un buon effetto, certo è che il deterioramento della tecnica lo hai cmq verso la 6/7 serie anche se le rep sono solo 5.
        Ciao
        My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
        IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

        Commenta

        • Drugo84
          Gentiluomo di Fortuna
          • Jun 2003
          • 29229
          • 71
          • 26
          • Zion
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da PowerEnrico
          che sono lavori diversi. L'esaurimento muscolare non è e non puo' essere considerato l'unico metodo per l'aumento della massa, tanto meno della forza.
          Dipende da cosa ti prefiggi; sinceramente 8 serie da 5 non mi convincono molto, pero' magari se usi dei tempi di recupero bassi avrai cmq un buon effetto, certo è che il deterioramento della tecnica lo hai cmq verso la 6/7 serie anche se le rep sono solo 5.
          Ciao

          io farei anche 3 - 4 serie
          endorfino dipendente

          #BodyWeb Forum's Rules

          Commenta

          Working...
          X