LA FORZA: dal Powerlifting al Bodybuilding, teoria e pratica dell'allenamento.
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da Rox68 Visualizza MessaggioVado a dare un'occhiata...
Leave a comment:
-
-
non vedo piu la tua presenza Rox68 mi piacerebbe parlare con te .
spero che non ti sia passata la voglia di stare nel forum se ci sei batti un colpo.....Rox68....
Leave a comment:
-
-
Rox/Achille ed altri....
....quale Progressione "preferite" in un mesociclo di Ipertrofia?
Maggior peso,maggior numero di sets per esercizio,minor recupero tra i sets o cosa?Perche'?
Ed in un Meso di Forza Massimale?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Rox68 Visualizza MessaggioCiao Achilles,
se l'82 è il tuo anno di nascita devo farti i complimenti perchè mi sembra che tu abbia una conoscenza abbastanza dettagliata della teoria dell'allenamento.
Per questo credo anche che tu abbia tutti gli elementi necessari per elaborare un ottimo programma di allenamento per venire incontro alla tua UNICITA' morfologica, muscolare e neuronale.
L'unica cosa che manca tra le informazioni che mi fornisci sono i carichi che utilizzi o, meglio, le percentuali di carico sia del primo "blocco" del training sia del secondo.
Intanto una indicazione generale mi sento però di dartela...non cercare di trovare "l'allenamento perfetto", ossia quello che si adatti a stimolare tutte le specificità che intendi raggiungere...esaurimento dell'ATP-CP, glicolisi anaerobica, fibre rosse, fibre intermedie, forza...pur se tutti utili all'ipertrofia, sono obiettivi accessori che spesso non possono essere conciliati in uno stesso training...occorre periodizzare e dedicarsi in maniera specifica ad un target alla volta, la massimo a due...
Un saluto.
Sono d accordissimo infatti io alleno solitamente l ipertrofia o la forza in periodi slegati.
Ma per l ipertrofia il massimo penso sia usare un metodo olistico però a differenza di hatfield e massaroni magari essere piu precisi sulla durata della serie o sul modo di eseguirla riguardo alla potenza !
In un allenamento di spinta stavo addirittura pensando per esempio prima di fare tutti i sets da 6\8 colpi sia per cheste shoulders e tricpes,e poi fare il pompaggio da 12\15 sempre per tutti e tre i gruppi !
Un altro errore nell allenamento olistico secondo me è fare il pompaggio del petto prima dia llenare spalle e tricipiti eprchè cmq il lattato depotenzia el contrazioni successive da 6\8
grazie del complimento è un onore ma leggerti nei vari thread è stato veramente un piacere quanto leggere bosco
Leave a comment:
-
-
Scusa ,vorrei sapere quanto serve(e se serve) e come usare i Sets a Cedimento(max ripetizioni possibili una volta prefissate le ripetizioni) in un Mesociclo di Forza Max?
...e in un Meso di Ipertrofia"pura".
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Amicos Visualizza MessaggioRox ci parli un po' del cedimento nei blocchi di Forza Max(1-8 ripet.)?
....e nei Blocchi di Iperertrofia?Conviene di + con le alte Ripetizioni?
Spiegati un po' meglio Amicos...non so se è a causa del tuo modo di scrivere sintetico o della mia età che avanza, ma non ho proprio capito di cosa parli.
PS.
Ammetto che non leggo tutti i 3D della sezione, per cui se ti riferisci ad un discorso già affrontato in altra sede, basta che mi fai un link
Leave a comment:
-
Leave a comment: