Nuova scheda forza/massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Chinup
    replied
    Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
    Io non intervengo per spalleggiare Miller , anche perché ogni volta che cerco di discutere con te prendo i ROSSI DA MILLER ,
    Quello che dovevo dire l'ho scritto , anche nell'altro post dove hai fatto il copia/ incolla ho risp facendoti l'esempio di una fase di accumulo e poi di intensificazione ,
    Ora prima che si sporcano ulteriormente le acque , ti saluto
    Il problema tuo è che intervieni solo quando c'è da fare un appunto nei miei confronti, mai viceversa, quando scrivo concetti giusti. In questi giorni ho discusso in altri post con Giampo Sly83 Menez ed altri utenti e non ho avuto alcun tipo di scontro. Sei tu che intervieni in maniera arrogante nei miei confronti. Cosa che non ha fatto Miller. Se intervieni nei miei confronti fallo anche quando scrivo cose esatte, e non solo in situazioni opinabili. Detto questo questione chiusa.

    Leave a comment:


  • salvo 72
    replied
    Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
    A parità di intensità puoi chiudere il 6x5 ma non è scontato che tu chiuda il 5x6 , non pensare al volume in questo contesto
    Provalo tu stesso , su panca e poi mi dici...

    Leave a comment:


  • Miller
    replied
    Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
    Ok allora vi metto alla prova. Guardate questa progressione:
    80% 6x3 5x4 4x5 3x6 4x6 5x6 6x6
    85% 5x5
    90% 4x4
    95% 3x3
    100% 2x2
    Ora ditemi sinceramente quello che pensate.
    vedi da qualch un e parte un aumento di serie e una contemporanea riduzione delle ripetizioni? Io vedo nella prima parte una progressione di densità e poi un accumulo. é diverso da quello che vuoi fare tu ed è quello che ti dicevo prima, ovvero passare con lo stesso carico da 6x5 a 5x6.
    Last edited by Miller; 15-09-2017, 14:47:28.

    Leave a comment:


  • salvo 72
    replied
    Io non intervengo per spalleggiare Miller , anche perché ogni volta che cerco di discutere con te prendo i ROSSI DA MILLER ,
    Quello che dovevo dire l'ho scritto , anche nell'altro post dove hai fatto il copia/ incolla ho risp facendoti l'esempio di una fase di accumulo e poi di intensificazione ,
    Ora prima che si sporcano ulteriormente le acque , ti saluto

    Leave a comment:


  • Miller
    replied
    Anche se genera lo stesso volume hai abbassato l'intensità, non è una progressione in avanti, stai regredento. Passare da un 5x6 ad un 6x5 ha senso se aumenti l'intensità, oppure fare il contrario, 6x5 a 5x6 con la stessa intensità, altrimenti non stai accumulando e non stai intensificando. Se un soggetto deve partire dal 60% con quel volume c'è da rivedere tutto, perché non chiuderà mai il ciclo: uno che fa a "fatica" a chiudere un 5x5 con 60kg di panca non arriverà mai in 4 settimane a fare un 3x2 con 100kg (100!).

    Leave a comment:


  • Chinup
    replied
    Ok allora vi metto alla prova. Guardate questa progressione:
    80% 6x3 5x4 4x5 3x6 4x6 5x6 6x6
    85% 5x5
    90% 4x4
    95% 3x3
    100% 2x2
    Ora ditemi sinceramente quello che pensate.

    Leave a comment:


  • Chinup
    replied
    Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
    Ma che significa , si parla tanto per parlare ?

    Hai fatto un esempio di progressione ,

    Cos’è una progressione? Detta in parole semplici, si tratta di impostare un periodo di allenamento in cui si cerca, in maniera strutturata e PROGRESSIVA, di fare sempre qualcosa in più della volta precedente, cioè migliorare.

    Ora se tu rileggi il tuo esempio con le % e tutto , dove lo vedi questo miglioramento ? Ti e ' stato fatto notare un errore , abbi l'umiltà almeno ogni tanto di mettere da parte l'arroganza e di capire dove sta lo sbaglio no...
    E non tirare fuori parole grosse , l'SNC, etc
    Ma tu intervieni per spalleggiare Miller o cosa?
    Come fai a dire che non progredisce? Nella prima parte progredisce il volume da 18 a 25 reps. Nella seconda parte progredisce l'intensità dal 60% al 110%.
    Ora rispiegami: cos'è una progressione?

    Leave a comment:


  • salvo 72
    replied
    A parità di intensità puoi chiudere il 6x5 ma non è scontato che tu chiuda il 5x6 , non pensare al volume in questo contesto

    Leave a comment:


  • Chinup
    replied
    Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
    Ma stai scherzando? Il russo parte con l'80%, è l'esempio più lampante della suddivisione in blocchi. Ti pare la stessa cosa che hai scritto tu? Col 60% ci devi fare almeno 30 ripetizioni totali, altrimenti ti stai riscaldando. Tu intensifichi con un 4x3 @80 quando il russo parte con l'accumulo a 6x3 alla stessa percentuale. Se passi da un 5x6 ad un 6x5 stai andando indietro a parità di percentuali. Avrebbe senso con un aumento del carico se vuoi fare un accumulo.
    A parte che a parità di intensità un 6x5 o un 5x6 genera lo stesso volume (lascia stare il fatto che con una ripetizione in più ti senti più affaticato, quello che conta è il risultato al termine delle 9 settimane, e non cambia di certo per questo). Poi... ok sono partito dal 60% del massimale, il 20% in meno rispetto alle percentuali del ciclo russo. Quindi se il massimale è di 100kg inizi con 60kg e chiudi il ciclo a 110kg (si fa per dire). Ma di chi stiamo parlando? Di te, di me, o di uno che si approccia per la prima volta ad un allenamento di forza? Perché se parliamo del terzo soggetto secondo te è davvero così grave farlo partite da una percentuale più bassa di massimale? Pensi che partendo dal 60% di 1RM non riesce a chiudere il ciclo a 110%? Se l'obiettivo è allenare la forza, allora sta ALLENANDO la forza.
    Sulla percentuale bassa di partenza hai ragione, forse ci sono andato troppo leggero. Però sul discorso del 6x5 o 5x6 penso che sia una cosa che su 11 settimane non pregiudica nulla.
    Poi... la forza non è il mio campo... quindi lascio a voi le considerazioni finali. Se dico queste cose è solo perché nell'atto pratico non ho notato alcuna differenza di risultato in termini di massimali, sia partendo dal 60% che dall'80%.

    Leave a comment:


  • salvo 72
    replied
    Ma che significa , si parla tanto per parlare ?

    Hai fatto un esempio di progressione ,

    Cos’è una progressione? Detta in parole semplici, si tratta di impostare un periodo di allenamento in cui si cerca, in maniera strutturata e PROGRESSIVA, di fare sempre qualcosa in più della volta precedente, cioè migliorare.

    Ora se tu rileggi il tuo esempio con le % e tutto , dove lo vedi questo miglioramento ? Ti e ' stato fatto notare un errore , abbi l'umiltà almeno ogni tanto di mettere da parte l'arroganza e di capire dove sta lo sbaglio no...
    E non tirare fuori parole grosse , l'SNC, etc

    Leave a comment:


  • Miller
    replied
    Ma stai scherzando? Il russo parte con l'80%, è l'esempio più lampante della suddivisione in blocchi. Ti pare la stessa cosa che hai scritto tu? Col 60% ci devi fare almeno 30 ripetizioni totali, altrimenti ti stai riscaldando. Tu intensifichi con un 4x3 @80 quando il russo parte con l'accumulo a 6x3 alla stessa percentuale. Se passi da un 5x6 ad un 6x5 stai andando indietro a parità di percentuali. Avrebbe senso con un aumento del carico se vuoi fare un accumulo.
    Last edited by Miller; 15-09-2017, 14:17:17.

    Leave a comment:


  • Chinup
    replied
    Allora questa è una progressione tipica del ciclo russo pubblicata dall'AIF su un ciclo di durata 9 settimane.
    6x3@80%
    6x4@80%
    6x5@80%
    6x6@80%
    5x5@85%
    4x4@90%
    3x3@95%
    2x2@100%
    1x105%
    Ora dimmi sinceramene, polemiche a parte, credi davvero che se ci fosse stato un 5x6 al posto del 6x6 il ciclo non avrebbe avuto senso e sarebbe stato fallimentare? Perché se è così il tuo intervento è giustificato. Ma se ti alleni e sai cosa significa stare sotto un bilanciere allora dovresti ammettere che è un sassolino buttato in mezzo ad un fiume che scorre: un sassolino può variare il corso del Mississipi? Ammazza... e cos'è un asteroide?

    Leave a comment:


  • Miller
    replied
    Fattelo spiegare da dragon che lui fa quello.

    Leave a comment:


  • Miller
    replied
    Chi ha parlato di far fallire il ciclo? Ti ho solo detto che quello non è un accumulo, perché non accumuli.. E la fase di intensificazione non intensifica niente perché ha delle sedute sottoallenanti. Poi si puó fare tutto eh...

    Leave a comment:


  • Chinup
    replied
    E poi può essere che ho volutamente lasciato invariato il volume e abbassato l'intensità per ricaricare il snc in vista della seconda parte del ciclo dove si andrà a raggiungere il 100% di intensità.

    Leave a comment:

Working...
X