Secondo me continui a fare un minestrone. Ma comunque, vado per punti perché dal cellulare non riesco a fare il multiquote:
- innanzitutto non esiste fare ipertrofia miofibrillare anziché sarcoplasmatica. Il risultato, comunque ti alleni, sarà sempre un mix tra le due. Come detto per forza e massa anche qui sono due aspetti complimentari non proporzionali. Come non avrai il fisico di Arnold con un massimale di panca di 60kg, così non avrai miofibrille grosse come un tubo dell'acqua senza attorno sarcoplasma da riempirci una vasca.
- Il confronto tra uno che fa pesi e uno che non fa niente non fa niente non è in linea con il senso del topic. Perché tu metti a confronto gente specializzata, massa vs forza. Non forza vs niente.
La vera domanda che devi farti è se el diablo facesse il muratore come cambierebbe la sua prestazione nel pl? Migliorerebbe o peggiorerebbe?
Perché el diablo fa spesso doppi per raggiungere quel livello di forza massimale. Riuscirebbe ancora a farli se facesse 8 ore di cantiere?
Viceversa il capomastro, messo a fare l allenamento di el diablo, riuscirebbe ancora a fare bene il suo lavoro?
Queste sono le basi della specializzazione. Non puoi pretendere che il tuo corpo eccella in tutto.
- In ultimo mi prendi Arnold come esempio. Come se Arnold non fosse comunque forte. Se Arnold, all epoca, avesse voluto gareggiare nel pl pensi avrebbe sfigurato? Sarebbe stato battuto da me? Magari non sarebbe arrivato necessariamente primo... Ma così, a fiducia, i suoi podi li avrebbe fatti...
Ma in realtà quello che tu non cogli quando mi parli in particolare del bicipite è che quella posa è frutto anch'essa di una specializzazione del gesto. Non so se lo sai un bb allena anche le pose, proprio perché la sua gara altro non è che una posa. Quel picco di contrazione, che quasi si da per scontato, ottenuto così "a vuoto", è tutt'altro che semplice da fare senza che il snc non sia stato specializzato in quello.
Specializzazione la base di ogni attività, sportiva e non, di alto livelllo...
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Ipertrofia sarcoplasmatica, sarcomerica, miofibrillare e funzionale
Collapse
X
-
Queste sono solo le tue idee.
Ad uno può interessare solo il punto di vista estetico, che poi ci arrivi con 80 chili e non 150 di panca sono affari suoi.
Stai ancora confondendo due displipline che hanno solo i pesi in comune.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza MessaggioCammarone, da come scrivi sembra che uno possa fare o solo massa o solo forza, come se fossero due cose opposte, quando in realtà sono semplicemente due aspetti complementari ma non proporzionali.
In tutto ciò poi fai un minestrone assurdo e senza senso. Metti insiemr BB, PL, braccio di ferro, fare il portantino, non rendendoti conto che ognuna di queste cose è una realtà a parte.
Io gareggio nel PL nelle categorie leggere, ho un fisico in forma ma niente di eccezionale, se mi vedi per strada neanche mi calcoli, quando invece vado ad allenarmi in palestre che non sono la mia si fermano tutti a guardare il "secco" che carica più di tutti.
Se mi mettessi a fare una gara di braccio di ferro non saprei però da dove cominciare, magari finché gioco con qualche amico del mio peso posso sfruttare un po' di attivazione in più, ma di certo perderei contro chiunque abbia un minimo di tecnica in più, perché quello non è il mio sport.
Stesso discorso se dovessi fare una giornata in un cantiere. Posso staccare da terra anche tre volte il mio peso, ma sono in grado di sollevare mattoni da 30/40 kg per 8 ore di fila?
Probabilmente i primi giorni farei una figura meschina rispetto ad un muratore con 20 anni di esperienza con la panza e la birra in mano alle 6 di mattina.
Il punto è che il corpo migliora in quello che fa, non in quello che non fa. Un bodybuilder migliora nella massa e la forza è il risultato di un adattamento a quello. Il PL migliora nella forza massimale, ipertrofia e forza resistente sono complementari a quella. Un manovale sul cantiere svilupperà forza resistente in grado di fargli concludere la giornata lavorativa, la forza massimale sarà relativa a ciò che può sollevare da solo in tempi utili al suo lavoro, diversamente lo solleverà con il supporto di qualche collega.
Mi rendo conto che posso aver dato l'idea di aver creato confusione, ma se ci pensi in tutte le cose che ho elencato la forza ci vuole. E' vero che conta soprattutto allenare il gesto specifico (braccio, di ferro, sollevare la bara ecc.), ma ti faccio una domanda, prendiamo appunto l'esempio del cantiere che hai fatto, mettiamo che è il tuo primo giorno di lavoro sia per te che fai powerlifting e sia per un novellino che l'unica cosa che ha alzato in vita sua sono le posate della tavola, chi sarà avvantaggiato? Chi farà meno fatica ad imparare? E stai certo che in breve tempo diventerai più bravo anche del panzone con la birra in mano e 20 anni di esperienza.
Anche a quelli che fanno le gare di braccio di ferro guarda che si allenano in sala pesi a supporto della loro disciplina.
Di ogni attività, sportiva e non, bisogna riconoscere punti di forza e punti deboli. Sia in senso assoluto che in senso relativo.
In ogni casa in assoluto un bodybuilder non è essenzialmente uno "debole", è probabilmente meno forte a livello massimale di un PL ma questo è un ambito relativo e specialistico.
Così come è specialistica una maratona o una gara di nuoto. Ti sentiresti mai in dovere di mettere a confronto un PL con un nuotatore? Ha senso essere forti se poi non si sa nuotare? Ha senso essere grossi se non si riesce a finire una maratona di 20 chilometri? Ha senso fare i 100 metri in 9 secondi se poi le si prende da un pugile dei pesi supermosca?
Capisci che se iniziamo a confrontare sport e attività diverse come se una fosse necessariamente migliore di un'altra diventa una discussione senza né capo né coda?
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatal
Io però ho parlato dell'idea che il fisico di un BBer trasmette, non trasmette solo estetica fine a sè stessa, trasmette anche idea di possenza e di forza oltre che di virilità, quindi l'esempio del nuotatore e del maratoneta non c'entra nulla. E' talmente vero quello che dico che i BBer si mettono in pose "forzute", prendiamo la semplice posa del bicipite contratto
l'idea non è solo "guardate che bei bicipiti", ma anche "guardate come sono forte". Negare questo vuol dire negare l'evidenza. A supporto di questa mia tesi c'è il fatto che proprio Arnold è stato scelto per fare Conan il Barbaro e altri ruoli dove il fisico bello era abbinato al personaggio macho e forzuto. Ora chiaramente stiamo parlando solo di finzione, ma secondo me è importante dare almeno parziale conferma della forza trasmessa altrimenti, perdona il francesismo, diventa solo una grossa presa per il ****. Questo non significa che si debba diventare dei Conan o dei Terminator, ma almeno pretendere che uno con quel fisico sappia sollevare almeno 150 kg di panca (ora non conosco i massimali di Arnold, ma penso ci arrivasse tranquillamente).
Leave a comment:
-
-
Cammarone, da come scrivi sembra che uno possa fare o solo massa o solo forza, come se fossero due cose opposte, quando in realtà sono semplicemente due aspetti complementari ma non proporzionali.
In tutto ciò poi fai un minestrone assurdo e senza senso. Metti insiemr BB, PL, braccio di ferro, fare il portantino, non rendendoti conto che ognuna di queste cose è una realtà a parte.
Io gareggio nel PL nelle categorie leggere, ho un fisico in forma ma niente di eccezionale, se mi vedi per strada neanche mi calcoli, quando invece vado ad allenarmi in palestre che non sono la mia si fermano tutti a guardare il "secco" che carica più di tutti.
Se mi mettessi a fare una gara di braccio di ferro non saprei però da dove cominciare, magari finché gioco con qualche amico del mio peso posso sfruttare un po' di attivazione in più, ma di certo perderei contro chiunque abbia un minimo di tecnica in più, perché quello non è il mio sport.
Stesso discorso se dovessi fare una giornata in un cantiere. Posso staccare da terra anche tre volte il mio peso, ma sono in grado di sollevare mattoni da 30/40 kg per 8 ore di fila?
Probabilmente i primi giorni farei una figura meschina rispetto ad un muratore con 20 anni di esperienza con la panza e la birra in mano alle 6 di mattina.
Il punto è che il corpo migliora in quello che fa, non in quello che non fa. Un bodybuilder migliora nella massa e la forza è il risultato di un adattamento a quello. Il PL migliora nella forza massimale, ipertrofia e forza resistente sono complementari a quella. Un manovale sul cantiere svilupperà forza resistente in grado di fargli concludere la giornata lavorativa, la forza massimale sarà relativa a ciò che può sollevare da solo in tempi utili al suo lavoro, diversamente lo solleverà con il supporto di qualche collega.
Di ogni attività, sportiva e non, bisogna riconoscere punti di forza e punti deboli. Sia in senso assoluto che in senso relativo.
In ogni casa in assoluto un bodybuilder non è essenzialmente uno "debole", è probabilmente meno forte a livello massimale di un PL ma questo è un ambito relativo e specialistico.
Così come è specialistica una maratona o una gara di nuoto. Ti sentiresti mai in dovere di mettere a confronto un PL con un nuotatore? Ha senso essere forti se poi non si sa nuotare? Ha senso essere grossi se non si riesce a finire una maratona di 20 chilometri? Ha senso fare i 100 metri in 9 secondi se poi le si prende da un pugile dei pesi supermosca?
Capisci che se iniziamo a confrontare sport e attività diverse come se una fosse necessariamente migliore di un'altra diventa una discussione senza né capo né coda?
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Leave a comment:
-
-
Cammarone:
Lo scopo del bodybuilder è quello di avere il fisico più estetico possibile, STOP!
È così difficile da capire?
Se poi ti arrabbi perché perdi a braccio di ferro non so che dirti, cambia sport e passa al braccio di ferro!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da cammarrone Visualizza MessaggioSi in effetti mi è capitato di perdere a braccio di ferro da uno che aveva delle braccina esili e ti assicuro che non è una bella sensazione specialmente se prima di danno per sicuro vincitore. Vabbè che lì subentra anche il discorso della tecnica e delle leve
m'immagino il dramma
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza MessaggioCammarrone:
boh, qui davvero stiamo andando fuori fase
cmq con "bullo" intendevo fare il "figo", non il picchiatore. Terence Hill era secco ma picchiava di brutto come Bud che era 60kg piu' di lui...dai
Forza e ipertrofia sono correlate, certo, ma fino ad un certo punto. Un braccio da 50cm squartato probabilmente e sicuramente solleva piu' di un 40 squartato...pero'...non è "automatico".
Sul resto posso essere d'accordo, sul fatto che un BBer DEBBA dimostrare la propria forza...non ti seguo, ma forse ho frainteso.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggioio non sono forte, un tempo sono stato abbastanza "grosso" (no bber pro), ma non ho mai dovuto dimostrare nulla ( a livello di "atti di forza") e comunque sarei vissuto sereno.
non so tu che vita hai, probabilmente sei giovane giovane e hai ancora un indole competitiva e comparativa molto spiccata per cui pensi alle conseguenze di una eventuale sconfitta a braccio di ferro....
Leave a comment:
-
-
Qui non siamo a Sparta, e neanche in Dragon Ball... che poi se proprio vogliamo parlare... invertiamo le situazioni.... e quelli che sollevano quintali su quintali e hanno la panza? Questa cosa mi fa ridere. Perché un powerlifter può permettersi di basare tutta la sua vita sul carico sollevato, mentre un bodybuilder non può permettersi di basare tutta la sua vita solo sul fisico scolpito... deve pensare pure al carico. Questa cosa è davvero banale
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da cammarrone Visualizza MessaggioSe parliamo di "estetica" oltre all'apparenza di essere forte devi anche saperlo essere.
Il BB è la ricomposizione, in maniera "esasperata" e armonica del corpo.
In nessuna gara di BB viene contemplata una gara di forza....questo perchè?...perchè non è attinente
Leave a comment:
-
-
Cammarrone:
boh, qui davvero stiamo andando fuori fase
cmq con "bullo" intendevo fare il "figo", non il picchiatore. Terence Hill era secco ma picchiava di brutto come Bud che era 60kg piu' di lui...dai
Forza e ipertrofia sono correlate, certo, ma fino ad un certo punto. Un braccio da 50cm squartato probabilmente e sicuramente solleva piu' di un 40 squartato...pero'...non è "automatico".
Sul resto posso essere d'accordo, sul fatto che un BBer DEBBA dimostrare la propria forza...non ti seguo, ma forse ho frainteso.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da cammarrone Visualizza MessaggioI carichi di un BBer aumentano e di parecchio rispetto al primo giorno in cui ha messo piede in palestra ed era secco, il resto è fuffa. Poi è ovvio che un powerlifter sarà più forte, ma un BBer che si rispetti alzerà comunque parecchio ed è giusto che sia così, anche quello ti da soddisfazione, non solo l'ipetrofia fine a sè stessa. Sinceramente se mi avessero detto prima di iniziare palestra "diventerai il triplo di adesso, ma non aumenterai neanche di un kg la tua forza" non mi sarei mai allenato. Anche la forza è importante, altro che "ridere dietro"
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da cammarrone Visualizza MessaggioLo dici tu, glielo sei andato a chiedere personalmente? Personalmente quando mi accorgo di aver migliorato il massimale sono contento, obiettivo primario o meno.
In spiaggia guardano il fisico è vero, ma prima o poi capita a tutti nella vita un occasione dove mettere in mostra la propria forza e se un secco ti batte fai una figura barbina. Visto che per te è importante il giudizio della gente allora sappia che per la gente fisco muscoloso= fisico forte.
La natura per fortuna ha voluto correlare ipetrofia e forza
non so tu che vita hai, probabilmente sei giovane giovane e hai ancora un indole competitiva e comparativa molto spiccata per cui pensi alle conseguenze di una eventuale sconfitta a braccio di ferro....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggioeh già...le cinesine di 45 kg x 150cm che strappano 100kg da terra...sono enormi...
ma ti rendi conto di quello che dici? scusa eh
Nessun powerlifter è "secco", al massimo "meno grosso".
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggioma non è quelloil bber che si rispetti, intendo quello groZZo non quelli pseudo secchi come noi
, è relativamente forte, ovvio, ma se la mostra lo fa per fare il "bullo", non certo perchè la sua forza sarebbe collegata all'estetica o qualche discorso contorto simile che ho letto prima
Io quando ero forte e giovine avevo 120 di panca..."certificati", 170kg e passa di squat e oltre 200kg di stacco... e facevo 20 trazioni prone alla sbarra...e pesavo pure "tanto" ed ero "forte"... beh avevo un fisico d'emmedda
Leave a comment:
-
Leave a comment: