Originariamente Scritto da Dragon17
Visualizza Messaggio
scheda multifrequenza
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da gabri1993 Visualizza MessaggioAh ho capito, quindi nel caso sopra a) squat 70% e in c panca 72% giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dragon17 Visualizza Messaggiosi ma non è consigliabile farlo, mentre sarebbe più corretto impostare la progressione settimanale in un solo giorno e tenere una seduta di "controllo" dove mantieni sempre il 70%, tipo così:
A: squat progressione
panca 5x5 70%
B: stacco progressione
C: squat 5x5 70%
panca progressione
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da gabri1993 Visualizza MessaggioRagazzi ho ancora una domanda, secondo voi è corretto fare il lunedi' panca e squat a 70 % e il venerdi' al 72% e cosi' via? Cioè aumentare di poco il carico da un allenamento all'altro?
A: squat progressione
panca 5x5 70%
B: stacco progressione
C: squat 5x5 70%
panca progressione
Leave a comment:
-
-
Ragazzi ho ancora una domanda, secondo voi è corretto fare il lunedi' panca e squat a 70 % e il venerdi' al 72% e cosi' via? Cioè aumentare di poco il carico da un allenamento all'altro?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza MessaggioSaggia decisione, comunque ascolta Dragon, i suoi consigli sono spesso serviti anche a me.
Ciao
Ok grazie, si farò cosi', sarà utile anche a me.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da gabri1993 Visualizza MessaggioAh ok avevo capito male io, beh posso provare entrambe le versioni e vedere come va.
Ciao
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dragon17 Visualizza Messaggiook per lo squat in A, per l'ordine avevo capito la tua idea, però non mi sento di condividerla, è un po' un voler accorpare le logiche della monofrequenza alla multi. Personalmente terrei l'ordine originale.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza Messaggiomi sono spiegato male, non dico di togliere lo squat in A, ma di modificare la sequenza degli esercizi per ogni seduta in modo da ottimizzare la fase di riscaldamento. Giusto per fare un esempio sulla tua scheda:
A) squat 5x5
panca 5x5
lento avanti 3x6/8
french press 3x5/6
trazioni 3x6
curl bilanciere 3x8/10
b) stacco 5x5
leg curl sdraiato 3x12/10
panca declinata 3x8/10
rematore 3x6/8
curl a 45 3x10/12
c) panca 5x5
panca inclinata 3x8
squat 5x5
pressa 3x8
polpacci in piedi 3x6/8
trazioni 3x10
Ciao
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza Messaggiomi sono spiegato male, non dico di togliere lo squat in A, ma di modificare la sequenza degli esercizi per ogni seduta in modo da ottimizzare la fase di riscaldamento. Giusto per fare un esempio sulla tua scheda:
A) squat 5x5
panca 5x5
lento avanti 3x6/8
french press 3x5/6
trazioni 3x6
curl bilanciere 3x8/10
b) stacco 5x5
leg curl sdraiato 3x12/10
panca declinata 3x8/10
rematore 3x6/8
curl a 45 3x10/12
c) panca 5x5
panca inclinata 3x8
squat 5x5
pressa 3x8
polpacci in piedi 3x6/8
trazioni 3x10
Ciao
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dragon17 Visualizza MessaggioPuò essere una buona idea come può non esserla. Fare come dici tu comporta che poi si arriva allo squat mentalmente più stanchi e secondo me il guadagno in termini di riscaldamento è pressoché nullo. Gli esercizi target del giorno vanno fatti da freschi, quindi l'ordine scritto da gabri per me va bene. Tanto dopo la panca e lo squat, basterà pochissimo riscaldamento per il lento avanti. In ogni caso lo squat in A va tenuto
A) squat 5x5
panca 5x5
lento avanti 3x6/8
french press 3x5/6
trazioni 3x6
curl bilanciere 3x8/10
b) stacco 5x5
leg curl sdraiato 3x12/10
panca declinata 3x8/10
rematore 3x6/8
curl a 45 3x10/12
c) panca 5x5
panca inclinata 3x8
squat 5x5
pressa 3x8
polpacci in piedi 3x6/8
trazioni 3x10
Ciao
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza Messaggiovisto che devi fare serie di avvicinamento, prova a mettere in sequenza gli esercizi dello stesso gruppo muscolare, così ti scaldi una volta sola e risparmi tempo e fatica:
a) panca -->lento --> french press
b) stacco --> leg curl
c) panca--> inclinata; squat-->pressa-->calf
Ciao
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza Messaggiovisto che devi fare serie di avvicinamento, prova a mettere in sequenza gli esercizi dello stesso gruppo muscolare, così ti scaldi una volta sola e risparmi tempo e fatica:
a) panca -->lento --> french press
b) stacco --> leg curl
c) panca--> inclinata; squat-->pressa-->calf
Ciao
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dragon17 Visualizza Messaggioda quanto ti alleni? io ti consiglierei di aspettare e vedere come va la progressione, non è per scoraggiarti ma probabilmente al 5x5@80% non sarai più in grado di andare avanti, a meno che non inizi a fare mezzi squat e panche rimbalzate
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da gabri1993 Visualizza MessaggioSalve a tutti, vorrei un parere su questa scheda.
Sono alto 1.80 e peso 79 kg.
Recuperi 2-3'
A) squat 5x5
panca 5x5
lento avanti 3x6/8
trazioni 3x6
curl bilanciere 3x8/10
french press 3x5/6
b) stacco 5x5
panca declinata 3x8/10
rematore 3x6/8
curl a 45 3x10/12
leg curl sdraiato 3x12/10
c) panca 5x5
squat 5x5
panca inclinata 3x8
trazioni 3x10
pressa 3x8
polpacci in piedi 3x6/8
Progressione:
1. all. 5x5 70%
2. 5x5 72%
3. 5x5 74%
4. 5x5 75%
5. 5x5 77%
6. 5x5 79%
7.5x5 80%
8.5x5 82%
9 5x5 84%
10 5x5 85
Quando si arriva all'85 aumento del 2% oppure passo a un 8x3.
a) panca -->lento --> french press
b) stacco --> leg curl
c) panca--> inclinata; squat-->pressa-->calf
Ciao
Leave a comment:
-
Leave a comment: