Intensità..... benedetta intensità.......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Peter Rey
    Bodyweb Member
    • Jan 2001
    • 141
    • 0
    • 0
    • Vercelli, Italia
    • Send PM

    Intensità..... benedetta intensità.......

    Allora...
    Pesi enormi non è corretto. Perchè un peso può essere enorme per me ma ridicolo per te.
    Secondo me intensità vuol dire spremere ogni serie al massimo. Cioè se io ho 4*6 di panca piana, significa che la sesta rip. della prima serie mi farà già sputare sangue. Probabilmente alla seconda serie arriverò solo a 5 alla terza magari a 4 e così via. Inoltre finito di allenare un determinato muscolo, quel muscolo deve essere completamente esaurito, cioè incapace di sollevare un qualsiasi peso. Per avere un allenamento ad alta intensità devi valutare tu quali sono gli esercizi, le combinazioni di serie e rips, i carichi che ti permettono di raggiungere lo sfinimento muscolare.
    Ciao.
  • Sauron
    Bodyweb Member
    • Oct 2000
    • 2633
    • 8
    • 0
    • Minas Morgul, Mordor
    • Send PM

    #2
    Dipende dai tempi di recupero, comunque per esempio dopo una serie da 9 di trazioni a presa inversa (col carico ovviamente), arrivo a farne 6 e forse 1 non completo alla seconda.
    Stesso discorso alla panca.
    E' anche per questo che, secondo alcuni, non occorre fare tante serie per allenare un muscolo.
    Mi sembra anche che la reazione dei muscoli sia un poco diversa sulle serie successive alle prime.
    Ad esempio, se dopo le 2 serie a presa inversa ne faccio 2 a presa larga (però con carichi sensibilmente inferiori) il calo tra la prima e la seconda a presa larga (quando lavoro già col muscolo semi-demolito) è minore del calo tra la prima e la seconda a presa inversa.
    Questo potrebbe essere dovuto a motivi fisiologici che non conosco (forse quellogrosso sa il motivo) oppure al fatto che, per quanto mi sforzi, non riesco più a produrre l' intensità delle prime serie sui dorsali e quindi il calo non è più così drastico.
    Ciao.


    (Grazie Nagione!)

    Commenta

    • Rimpoche
      Bodyweb Member
      • Dec 2000
      • 1574
      • 0
      • 0
      • Gorizia
      • Send PM

      #3
      Se si trattava solo di una metafora sono d'accordo, altrimenti non credo che sia necessario sputare sangue. Ho letto di persone che hanno vomitato dopo una serie di squat. Non esageriamo, per favore!
      Peter io ho capito quello che intendevi, comunque.
      Rimpoche

      Io t'insegnerò ad allenarti con la MENTE...

      Commenta

      • Clark Kent
        Bodyweb Member
        • Jan 2001
        • 221
        • 0
        • 0
        • Prato
        • Send PM

        #4
        Secondo me maggiore è l'intensità quanto maggiore è la "stanchezza" che si raggiunge alla fine di una serie. Se si porta per esempio la serie a cedimento concentrico questa è un'intensità alta. Se poi si continua esaurendo la forza eccentrica questa è un'intensità altissima.
        Ave atque vale, Clark!
        "Comunque i fagioli facevano schifo..."
        T.Hill

        Commenta

        • Gawain
          Bodyweb Senior
          • Aug 2000
          • 13919
          • 74
          • 41
          • Italia
          • Send PM

          #5
          Alcuni considerano l'intensità equivalente allo sforzo massimo alla fine della serie. Altri lo fanno corrispondere ad una certa percentuale del peso massimale che si riesce a sollevare su una singola ripetizione. La prima fazione è preoccupata del "volume". Affermano che ogni volume è un consunmo delle risorse e pertanto dovrebbe essere ridotto al minimo, usando preferibilmente quel che chiamano allenamento ad alta intensità, mentre l'altra fazione spesso afferma che in qualche modo sono necessari dei volumi più elevati (e spesso l'incapacità muscolare dovrebbe essere evitata).
          In realtà le contrazioni muscolari coinvolgono vari sottosistemi biologici, e una procedura che sovraccarica un sottosistema può non sovraccaricarne un altro. Procedure differenti possono sovraccaricare differenti sottosistemi in gradi differenti. Per una definizione significativa di intensità dovremmo esprimerla in termini di marcatori biologici, non in termini di una certa percezione di uno sforzo. E quando riconosciamo che ci possono essere vari marcatori biologici ne consegue che dovremmo riconoscere che una procedura a "basso volume" può indurre un cambiamento maggiore in qualche marcatore di quello che farebbe un protocollo a "volume più alto".
          Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

          Commenta

          • Peter Rey
            Bodyweb Member
            • Jan 2001
            • 141
            • 0
            • 0
            • Vercelli, Italia
            • Send PM

            #6
            Rimpoche certo che era una metafora. Ma c'è gente che vomita dopo lo squat? Che schifo!!!

            Commenta

            • Infinite77
              Bodyweb Member
              • Nov 2000
              • 1276
              • 1
              • 0
              • ARESE
              • Send PM

              #7
              i ragazzi hanno detto tutto...soprattutto peter ray..la penso esattamente come lui!
              "THE WORLD NEEDS A HERO!"

              Commenta

              • mikeshell
                Bodyweb Member
                • Jul 2000
                • 3928
                • 1
                • 0
                • Milano Italia
                • Send PM

                #8
                L'intensità è la % dell'1 RM (quello che ha detto Gawain in pratica) sollevata. Questo,come definizione, secondo la, diciamo, scienza sportiva.
                Poi si sa ognuno da' la sua interpretazione.

                Ciao
                Mike

                Commenta

                • ALFSAM
                  Bodyweb Member
                  • Jan 2001
                  • 175
                  • 0
                  • 0
                  • Calabria Saudita
                  • Send PM

                  #9
                  Intensità..... benedetta intensità.......

                  Come definireste VOI il concetto di INTENSITA'? In proche parole.... mi raccomando. Per me, tradotto significa: pesi enormi... o no?

                  Commenta

                  Working...
                  X