Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HIIT post pesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    HIIT post pesi

    Buongiorno. Recentemente ho letto molte discussione già trattate per quanto riguarda fare Interval Training dopo una sessione di pesi, ma i dubbi mi sono sorti comunque. Per farla in breve, eseguo una sessione di HIIT utilizzando il metodo tabata e la sua app cronologica.
    - 5 minuti riscaldamento camminata veloce
    8 sedute di:
    - 20' sprint sul tapis roulant velocità di partenza 11km/h
    - 10' riposo stando ferma, aumentando gradualmente la velocità per ogni seduta, la massima raggiunta finora è stata di 19 km/h
    - 5/10 min di defaticamento
    Quindi minuti totali di allenamento: 4 + 10 riscaldamento e defaticamento

    Ho avuto sempre problemi con gonfiore alle gambe e ritenzione idrica, per questo motivo cerco di non appesantirle con lunghe sedute di cardio, preferisco addottare questo metodo o il classico metodo tabata di 4 min' a corpo libero in modo da aumentare il tasso metabolico a riposo per le successive 24 ore, tra cui di notte meglio ancora stando a digiuno. La domanda è: riducendo il tempo di lavoro da 20' come spesso fatto, a 4' e tenendo conto della velocità e dell'intensità, questo tipo di allenamento potrebbe essere troppo stressante dopo una sessione di pesi dove ripeto, non ho allenato gambe, o magari peggiorare la situazione per la produzione di acito lattico?
    Attendo le vostre risposte
Working...
X
😀
🥰
🤢
😎
😡
👍
👎