Super set: esperienze e consigli sugli abbinamenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Nemesis84
    replied
    Indubbiamente anche due esercizi in superset danno dei benefici personalmente cerco di abbinare stimoli diversi pet esempio rematore ss pulldown braccia tese oppure trazioni e trow bar o ancora panca declinata e croci su inclinata.

    Leave a comment:


  • 1Campione
    replied


    basandomi su questa discussione, si parla di vantaggia biomeccanici per triset, se prendo solo i primi due esercizi ci sono comunque dei vantaggi? Cioè, se queste cose sono "valide" per 3, saranno valide anche per primi 2 no? potrebbe sembrare una stronzata... vediamo se marco o altri ci possono illuminare!

    Leave a comment:


  • -El Diablo-
    replied
    Ogni tanto, durante l'anno, ci sono giorni in cui al posto di allenarmi secondo quello che mi ero preparato "faccio esperimenti".
    Una volta sperimentai un allenamento tutte superserie tra antagonisti. A memoria era credo così:

    Squat 4x6 GHR 4x6 (2)
    Panca piana 3x8 Rematore Bilancere 3x8 (1.30)
    Spinte manubri su inclinata 3x10 Lat Machine Prona 3x10 (1)
    Lento Avanti 3x8 Tirate al petto presa larga 3x8 (1)
    Curl bilacere 3x8 french press 3x8 (1)
    Crunch su palla con peso 3x8 Crunch inversi su palla 3xmax (1)


    Finito l'allenamento il pompaggio era alle stelle

    Leave a comment:


  • Nemesis84
    replied
    Ok capito...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    %, buffer e robe varie...non mi/ci competono...

    Leave a comment:


  • Nemesis84
    replied
    per curiosità con che buffer % te li faceva fare?

    In realtà visto il mio problema alle ginocchia squat+pressa verticale potrei tentarlo...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
    Per esempio sulle zampe delle SS come le ultime che hai scritto mi ispirano, faccio ancora fatica (mea culpa) a pensarle con stacchi e squat.
    con lo stacco GT fatto + volte, con il deadlift menez me l'ha fatto fare una sola volta...e mi è bastato c'è anche un vecchio mio video del 2009 con l'esperimento

    Leave a comment:


  • Nemesis84
    replied
    Per esempio sulle zampe delle SS come le ultime che hai scritto mi ispirano, faccio ancora fatica (mea culpa) a pensarle con stacchi e squat.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
    Quindi non resta che provare...
    si' secondo me si'...ma non c'è un vero e proprio problema! Usa la fantasia Domani faccio le zampe...in programma SS polpacci alla pressa e Leg curl seduto, quindi leg curl sdraiato + panca iperext con 20kg al petto e 20 rip

    Leave a comment:


  • Nemesis84
    replied
    Quindi non resta che provare...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da nemesis84 Visualizza Messaggio
    questo proprio non lo so...
    nemmeno io
    vediamo se qualcuno ha qualche spiegazione, se fossi convinto che esistano con qualche motivazione non avrei aperto il 3d
    A proposito ricordo di aver visto un video di kai greene che in ss faceva trazioni+dip...
    Ammetto la mia ignoranza sulle ss con gruppi muscolari diversi che non siano antagonisti e quindi chiedo la ratio con cui si abbinano?
    a mio parere...non c'è nessuna ratio...in nessun abbinamento :d dip+stacco da terra è tanto razionale quanto irrazionale quanto dip+trazioni :d in sintesi, per me il problema proprio non sussiste...ma è solo il mio parere.
    .

    Leave a comment:


  • Nemesis84
    replied
    Questo proprio non lo so...
    vediamo se qualcuno ha qualche spiegazione, se fossi convinto che esistano con qualche motivazione non avrei aperto il 3d

    A proposito ricordo di aver visto un video di Kai Greene che in ss faceva trazioni+dip...
    Ammetto la mia ignoranza sulle SS con gruppi muscolari diversi che non siano antagonisti e quindi chiedo la ratio con cui si abbinano?

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
    Hai ragione quando scrivo di corsa mi scappano proprio degli erroracci. (tra l'altro ho notato ora che nella riga prima l'ho scritto corretto e dove ho usato lo U ho messo pure la H maiuscola)

    Sulla parte dogmatica sono d'accordo con te e l'ho scritto appositamente perchè più mi alleno più capisco e percepisco quanto dogmi veri non ne esistano, comunque intendevo che spesso si sente dire o si legge che un certo tipo di abbinamento nelle superserie è il migliore per un certo gruppo muscolare etc.
    Uno dei ricorrenti per esempio è panca piana+croci su piana.

    Comunque con questa discussione volevo raccogliere un po di pareri ed esperienze sulle combinazioni provate ho aggiunto "efficaci" per non trovare la lista della spesa di tutti i tentativi provati e poi abbandonati.
    Per quanto riguarda l'efficacia dell'allenamento sono d'accordo che si misura alla fine di una periodo piuttosto lungo, ma (e qui magari sbaglio) quando si imposta un allenamento e lo si varia si percepiscono le differenze di un esercizio piuttosto che un altro.

    Leggendo gli abbinamenti che hai postato mi hai dato l'ispirazione per provare delle SS per le gambe che fin'ora ho mai provato.
    Si' vero...si sente dire, si dice...ma in base a cosa la SS X sarebbe migliore di una eventuale SS XY o SS Z? verissimo anche il discorso circa la SS panca + croci...ma perchè sarebbe migliore, es. di panca e dip o di panca a 45 e alzate frontali?

    Leave a comment:


  • Nemesis84
    replied
    Hai ragione quando scrivo di corsa mi scappano proprio degli erroracci. (tra l'altro ho notato ora che nella riga prima l'ho scritto corretto e dove ho usato lo U ho messo pure la H maiuscola)

    Sulla parte dogmatica sono d'accordo con te e l'ho scritto appositamente perchè più mi alleno più capisco e percepisco quanto dogmi veri non ne esistano, comunque intendevo che spesso si sente dire o si legge che un certo tipo di abbinamento nelle superserie è il migliore per un certo gruppo muscolare etc.
    Uno dei ricorrenti per esempio è panca piana+croci su piana.

    Comunque con questa discussione volevo raccogliere un po di pareri ed esperienze sulle combinazioni provate ho aggiunto "efficaci" per non trovare la lista della spesa di tutti i tentativi provati e poi abbandonati.
    Per quanto riguarda l'efficacia dell'allenamento sono d'accordo che si misura alla fine di una periodo piuttosto lungo, ma (e qui magari sbaglio) quando si imposta un allenamento e lo si varia si percepiscono le differenze di un esercizio piuttosto che un altro.

    Leggendo gli abbinamenti che hai postato mi hai dato l'ispirazione per provare delle SS per le gambe che fin'ora ho mai provato.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    non è una SS o una qualsiasi tecnica intensiva che rende efficace un allenamento...per me quanto chiedi non ha molto senso Ma è il giostrare e organizzare l'intero allenamento in toto che permette di dire "si', questi 6 mesi sono stati utili, no, questi 6 mesi sono stati del tutto inefficaci". E' l'allenamento, ripeto, in toto che ci darà l'efficacia o meno di un certo approccio...e questo sempre e solo a lungo termine...(io oramai ragiono a "semestri").
    Quali sarebbero le combinazioni da "manuale"? E secondo chi? E perchè? Io questi "dogmi"...li lascerei proprio da parte

    Cmq proprio oggi ho fatto un paio di SS...che non saprei definire se da "manuale" o meno...(ma perchè, come dicevo, questa definizione non ha proprio senso a mio avviso): Alzate laterali 12 + curl bil. ez 4 e Push down corda 6 + dip gironda (quelle vere...con i polsi all'esterno!) 9

    ma fatto molto spesso anche dip + alzate laterali

    o... panca + trazioni, dip+rematore, stacco+dip, squat + stacco GT + stacco da terra, panca + curl man., panca + french press ecc...

    P.S. hAmmer con la A con la U è il gippone ammerigano

    Leave a comment:

Working...
X