ultimo mese di massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • asen
    replied
    Tranquilli lo apro appena ho tempo di scrivere qualcosa di sensato al momento sto al pc giusto per scrivere 2 cazzate XD
    Se riesco stasera

    Leave a comment:


  • germanomosconi
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Germano, come avrai visto ho chiesto ad asen di aprire un 3d sull^'argomento. Non andiamo ot qui interessa anche a me, aspettiamo che apra il 3d (che doveva aprire ieri ).
    ah ok attendiamo allore

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
    discorso MOLTO interessante.
    lo dici per esperienza tua personale e/o provato su altre persone?
    c'è qualche discussione al riguardo?
    generalmente comunque i gruppi carenti sono per un discorso genetico, ma non solo per quello ovvio...
    Germano, come avrai visto ho chiesto ad asen di aprire un 3d sull^'argomento. Non andiamo ot qui interessa anche a me, aspettiamo che apra il 3d (che doveva aprire ieri ).

    Leave a comment:


  • germanomosconi
    replied
    Originariamente Scritto da asen Visualizza Messaggio
    Il discorso è un pò complesso perché bisognerebbe vedere se sono carenti per un allenamento sbagliato, per esecuzioni scorrette, perché i carichi non sono elevati, per la scelta sbagliata degli esercizi ecc...

    Trovo molto più efficace un lavoro in multifrequenza di fondamentali: trazioni stacchi rematore t-bar.. la programmazione in base a quello che ho elencato prima.
    Chiaramente se si punta a migliorare un distretto muscolare sugli altri si farà mantenimento riducendo il lavoro al minimo.


    Ostinarsi con i lavori in monofrequenza ipervoluminosi con molte serie portate ad esaurimento lo trovo il modo più stupido di cercare di risolvere il problema ed è un pò lo scenario che si vede in palestra: tutti con la solita scheda 3 split a tirare alla morte ogni serie perché le ultime ripetizioni sono quelle che fanno crescere, dopo un annetto 2 iniziano a stallare e stop! Di fatti la maggior parte delle persone che vedi in palestra sono sempre uguali dopo anni di allenamento.. chissà come mai?
    Poi ci sono quelli che si stufano di stallare e magicamente prendono 8kg in 8 settimane e vanno in giro a raccontare dei loro allenamenti con 30 serie di petto o che hanno iniziato ad andare in palestra tutti i giorni.
    discorso MOLTO interessante.
    lo dici per esperienza tua personale e/o provato su altre persone?
    c'è qualche discussione al riguardo?
    generalmente comunque i gruppi carenti sono per un discorso genetico, ma non solo per quello ovvio...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da asen Visualizza Messaggio
    Se per sfiga hai il dorso geneticamente carente è una ragione in più per fare stacco!
    Poi comunque il discorso come ho detto prima è complesso perché bisognerebbe vedere un pò di cose prima di trovare una soluzione.
    Di certo se per anni ti sei allenato così e hai il dorso carente è evidente che hai sempre sbagliato qualcosa.

    PS Manx nel pome apro una discussione


    Originariamente Scritto da arkon86 Visualizza Messaggio
    io mi sono sempre allenato in monofrequenza e devo dire che tutto sommato, considerando anche il mio stile di vita abbastanza schifoso a livello di alimentazione e orari sballati, ho ottenuto buoni risultati. La carenza dei due gruppi è dovuta a due ragioni: (a) il dorso è geneticamente carente; (b) le gambe non le ho mai allenate costantemente (ad esempio ho ricominciato quest'anno dopo due anni che non le allenavo).

    ---------- Post added at 10:45:38 ---------- Previous post was at 10:40:13 ----------



    grazie delle dritte I piramidali classici non li faccio da parecchio tempo oramai e forse è il caso di reinserirli, così come mi hai scritto, per cercare di variare lo stimolo. Solitamente prediligo i piramidali inversi perchè le serie più pesanti si fanno con carichi maggiori...
    beh...altrimenti non sarebbero pesanti mi sembra matematico

    Leave a comment:


  • Strikeout
    replied
    .
    Last edited by Strikeout; 07-10-2014, 14:06:32.

    Leave a comment:


  • SiMooNe
    replied
    Su di me, il miglior modo per ottenere i risultati è quello di dare (almeno cercare) nuovi stimoli, che sia in mono che in multi...imo, nell'avita di un'altleta, un'allenamento influisce nella crescita 20-30%, per tipi come noi (credo)...il restante della % lo fanno tutt'altre cose, purtroppo (o per fortuna)....

    In ogni caso, quoto con asen, questi discorsi sono interessanti e di ampie discussioni. Aprire un 3D sull'argomento sarebbe molto saggio e utile un pò per tutti.

    Arkon, le "correzioni", sono solo prettamente mie opinione, hai centinaia di possibilità...

    PS: se non ti sei allenato mai in multi, potresti provare, per dare nuove stimoli e cambiare proprio tipologia. Potresti ottenere anche risultati inaspettati...

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    Se per sfiga hai il dorso geneticamente carente è una ragione in più per fare stacco!
    Poi comunque il discorso come ho detto prima è complesso perché bisognerebbe vedere un pò di cose prima di trovare una soluzione.
    Di certo se per anni ti sei allenato così e hai il dorso carente è evidente che hai sempre sbagliato qualcosa.

    PS Manx nel pome apro una discussione

    Leave a comment:


  • arkon86
    replied
    io mi sono sempre allenato in monofrequenza e devo dire che tutto sommato, considerando anche il mio stile di vita abbastanza schifoso a livello di alimentazione e orari sballati, ho ottenuto buoni risultati. La carenza dei due gruppi è dovuta a due ragioni: (a) il dorso è geneticamente carente; (b) le gambe non le ho mai allenate costantemente (ad esempio ho ricominciato quest'anno dopo due anni che non le allenavo).

    ---------- Post added at 10:45:38 ---------- Previous post was at 10:40:13 ----------

    Originariamente Scritto da SiMooNe Visualizza Messaggio
    Madonna sei iscritto dal 2004 e ancora non ti sai fare una scheda così??


    Io la farei così, controlla. Guarda se ti può piacere. Non ti meriti nulla, visto che neanche alla cena sei venuto...
    grazie delle dritte I piramidali classici non li faccio da parecchio tempo oramai e forse è il caso di reinserirli, così come mi hai scritto, per cercare di variare lo stimolo. Solitamente prediligo i piramidali inversi perchè le serie più pesanti si fanno con carichi maggiori...

    Leave a comment:


  • SiMooNe
    replied
    Multi frequenza vs mono frequenza è un discorso che va avanti da decenni quale sia migliore.

    Io dico (mi alleno in entrambi i modi), che bisogna allenarsi con il metodo che da più soddisfazioni e/o risultati, possibilmente alternarlo. Essendo tutti diversi, non è detto che la multi frequenza (o la mono frequenza), vada bene per TUTTI (in termini di risultati). I discorsi sopra sono tutti giusti. Ricordando però che è l'utente del 3D che propone l'allenamento e se vuole allenarsi in mono, si corregge quello che propone....

    Leave a comment:


  • Strikeout
    replied
    .
    Last edited by Strikeout; 07-10-2014, 14:06:56.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da asen Visualizza Messaggio
    Il discorso è un pò complesso perché bisognerebbe vedere se sono carenti per un allenamento sbagliato, per esecuzioni scorrette, perché i carichi non sono elevati, per la scelta sbagliata degli esercizi ecc...

    Trovo molto più efficace un lavoro in multifrequenza di fondamentali: trazioni stacchi rematore t-bar.. la programmazione in base a quello che ho elencato prima.
    Chiaramente se si punta a migliorare un distretto muscolare sugli altri si farà mantenimento riducendo il lavoro al minimo.

    Ostinarsi con i lavori in monofrequenza ipervoluminosi con molte serie portate ad esaurimento lo trovo il modo più stupido di cercare di risolvere il problema ed è un pò lo scenario che si vede in palestra: tutti con la solita scheda 3 split a tirare alla morte ogni serie perché le ultime ripetizioni sono quelle che fanno crescere, dopo un annetto 2 iniziano a stallare e stop! Di fatti la maggior parte delle persone che vedi in palestra sono sempre uguali dopo anni di allenamento.. chissà come mai?
    Poi ci sono quelli che si stufano di stallare e magicamente prendono 8kg in 8 settimane e vanno in giro a raccontare dei loro allenamenti con 30 serie di petto o che hanno iniziato ad andare in palestra tutti i giorni.
    Asen, ciao
    senti...il discorso è interessante ed utile...e va approfondito. Apri un 3d sull'argomento (qui siamo ot) e poi ne discutiamo, ho alcune domande da fare e altre cose da "ribattere" OK? potrebbe nascere una discussione interessante.
    p.s. evitiamo le allusioni finali

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    il 2x10 di squat lo potrebbe fare con il front squat Cmq io metterei anche qualche piramidale, ho notato che mancano le dip.

    edit: Asen, cosa consiglieresti per i gruppi carenti?
    Il discorso è un pò complesso perché bisognerebbe vedere se sono carenti per un allenamento sbagliato, per esecuzioni scorrette, perché i carichi non sono elevati, per la scelta sbagliata degli esercizi ecc...

    Trovo molto più efficace un lavoro in multifrequenza di fondamentali: trazioni stacchi rematore t-bar.. la programmazione in base a quello che ho elencato prima.
    Chiaramente se si punta a migliorare un distretto muscolare sugli altri si farà mantenimento riducendo il lavoro al minimo.

    Ostinarsi con i lavori in monofrequenza ipervoluminosi con molte serie portate ad esaurimento lo trovo il modo più stupido di cercare di risolvere il problema ed è un pò lo scenario che si vede in palestra: tutti con la solita scheda 3 split a tirare alla morte ogni serie perché le ultime ripetizioni sono quelle che fanno crescere, dopo un annetto 2 iniziano a stallare e stop! Di fatti la maggior parte delle persone che vedi in palestra sono sempre uguali dopo anni di allenamento.. chissà come mai?
    Poi ci sono quelli che si stufano di stallare e magicamente prendono 8kg in 8 settimane e vanno in giro a raccontare dei loro allenamenti con 30 serie di petto o che hanno iniziato ad andare in palestra tutti i giorni.

    Leave a comment:


  • SiMooNe
    replied
    Madonna sei iscritto dal 2004 e ancora non ti sai fare una scheda così??
    Originariamente Scritto da arkon86 Visualizza Messaggio
    Lunedi
    Dorso
    Trazioni 4x6 o sovraccarichi o le fai in MAX, dai 4x6 di trazioni anche una donna incinta le farebbe
    Rematore con sbarra 4x8
    Lat Machine 3x10 usa un'impugnatura diversa dalle trazioni o a V 10-8-8
    Low Row 3x10 3x8
    Superserie pulldown+pulley: 3x10+8 braccia tese togli il pulley
    Upper back (macchina per deltoide posteriore): 3x15 togli e fai scrollate bilanciere 2x12
    Addome
    6 minuti di crunch con sovraccarico (palla medica di 2,5kg)

    Martedì
    Gambe
    Squat 3x6 4x6/8 o piramidale
    Squat 2x10 squat frontale 3x6/8
    Leg Press 3x10 10-8-8
    Leg Curl 4x10 3x8+8+8
    stacchi GT 3x8/10
    Calf Machine (seduto) 4x10
    Addome
    Abdonminal machine 4x15
    4 minuti di crunch con sovraccarico (palla medica di 2,5kg)
    Lombari
    4x12

    Giovedi
    Petto
    Panca piana 4x6
    Panca inclinata 4x8 10-8-8-6
    Spinte su inclinata 3x10 togli e fai DIP
    Macchina per pettorali alti 3x12 togli sta cacca
    Superserie multipower inclinato+butterfly: 3x10+8 cable crossover alti+croci
    Bicipiti
    Curl con manubri 3x6 togli
    Curl con bilanciere 3x10 10-8-8-6
    Superserie concentrato cavi+hammer curl 3x10+8
    Addome
    6 minuti di crunch con sovraccarico (palla medica di 2,5kg)
    Lombari
    4x12

    Sabato
    Spalle
    Military press 2x6 2x8 4x6
    Alzate laterali 3x10 togli
    Alzate laterali su panca inclinata 3x10
    Superserie tirate al mento/pper back (macchina per deltoide posteriore): 3x10+8 farei upper back+alzate a 90°
    Alzate frontali 2x12 togli
    Tricipiti
    French press 3x6 ss panca stretta stesso bilanciere 4x6+8
    French press presa inversa 3x8 togli
    Ercolina con corda: 3x12/15
    Addome
    6 minuti di crunch con sovraccarico (palla medica di 2,5kg)
    Lombari
    4x12
    Io la farei così, controlla. Guarda se ti può piacere. Non ti meriti nulla, visto che neanche alla cena sei venuto...

    Leave a comment:


  • arkon86
    replied
    fatemi delle modifiche in mark-up pleaseee

    Leave a comment:

Working...
X