corsa per la massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • ItalianoMedio
    replied
    Se ossidasse solo grasso e non muscolo credo che starei 24 ore su 24 a camminare sul tapis roulant, ma il problema è che non è proprio cosi.
    In condizioni favorevoli (Fascia ecc..) , è circa 50-50 tra muscoli e grasso, e naturalmente più si aumenta intensità e più le percentuali vanno a favore dei muscoli, rendendo l'ossidazione dei grassi quasi invariata.
    Per come la vedo io, oltre agli elementi elencati da manx, credo che la funzione principale è fare contrasto all'ipertrofia del cuore indotta dall'aumento della pressione arteriosa.

    Per noi, quindi, non può essere altro che un beneficio, però in termini di ossidazione è veramente poca roba, sia per quanto riguarda il grasso che il muscolo.

    Leave a comment:


  • Giulio85
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    camminata ovviamente rapida, io arrivo fino a punte di 7,5 km/h, poi scendo a 7, quindi risalgo ecc. Ma ripeto...le possibilità sono tante...a me non piace giocare con i pulsantini, quindi faccio una cosa sola e via
    io mi tengo sui 6 a 8/10% di pendenza quando passeggio a fine wo.. 7,5 è quasi una corsetta

    Leave a comment:


  • cryby
    replied
    inizierò a farlo anchio, dobbiamo cominciare prima o poi..!

    Leave a comment:


  • Giama
    replied
    Da lunedì inizierò a fare 15 minuti di camminata (in salita) post wo (3 volte alla settimana)! Ho notato che l'addome stà scomparendo!

    Leave a comment:


  • Zed14
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    a me piace...pero' effettivamente allunga di parecchio la sessione...e puo' essere palloso. Ma sono "costretto" a farlo.
    la penso anche io come te, infatti ho modificato facendolo nei gg off 2 volte a settimana(25-30 min).....proprio come detto sopra da Luca.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    a me piace...pero' effettivamente allunga di parecchio la sessione...e puo' essere palloso. Ma sono "costretto" a farlo.

    Leave a comment:


  • Zed14
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Trovato. L'autore è Maracujabeach, PT che ha studiato anche in America, è un vecchio post che aveva fatto sul mio vecchio diario (nel 2008 o 2009):

    rompe i coglioni il cardio ma:
    -migliora l'efficenza cardiovascolare e di riflesso il trasporto di ossigeno
    -migliora la densita' e l'efficenza dei capillari con tutto il sistema muscolare che ne beneficia
    -puo' aiutare a migliorare la soglia anaerobica innalzandola e aiutandoti a ripulirti dal lattato,indispensabile con le tecniche di intensificazione tipo rest pause o simili
    -ossida grasso e Non muscoli a scopo energetico
    -se mangi di piu' spingi di piu' e se se fai cardio spingi uguale(quelli che dicono meno)e ingrassi meno
    -aiuta i processi di recupero se light nei days off
    -rompe i coglioni
    -non fa miracoli

    vedi tu
    concordo con tutto.....tranne sul fatto che rompa i coglioni.....almeno a chi nn piace farlo........io nn sono tra questi

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    mi rispose cosi'...perchè all'epoca non volevo farlo
    da 3 anni lo faccio sempre...almeno 3-4 volte a settimana, sia in massa che in definizione, e non posso che concordare con lui.

    edit: aggiungo tuttavia un chiarimento DOVUTO... se si è un hp-20 secco da spavento...è ovvio che il cardio non è poi cosi' "utile"...ma 1 o 2 sessione a bassa intensità da 15-20 minuti puo' essere eseguita senza nessun problema. "Esagerare" no...ovviamente. Invece per gli ex panzoni come me, oppure per ragazzi "normali" che vogliono tenere sotto-controllo la bf...puo' essere eseguito senza problemi.
    Enjoy.

    Leave a comment:


  • Giama
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Trovato. L'autore è Maracujabeach, PT che ha studiato anche in America, è un vecchio post che aveva fatto sul mio vecchio diario (nel 2008 o 2009):

    rompe i coglioni il cardio ma:
    -migliora l'efficenza cardiovascolare e di riflesso il trasporto di ossigeno
    -migliora la densita' e l'efficenza dei capillari con tutto il sistema muscolare che ne beneficia
    -puo' aiutare a migliorare la soglia anaerobica innalzandola e aiutandoti a ripulirti dal lattato,indispensabile con le tecniche di intensificazione tipo rest pause o simili
    -ossida grasso e Non muscoli a scopo energetico
    -se mangi di piu' spingi di piu' e se se fai cardio spingi uguale(quelli che dicono meno)e ingrassi meno
    -aiuta i processi di recupero se light nei days off
    -rompe i coglioni
    -non fa miracoli

    vedi tu

    Quoto, Manx grazie per il documento

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Trovato. L'autore è Maracujabeach, PT che ha studiato anche in America, è un vecchio post che aveva fatto sul mio vecchio diario (nel 2008 o 2009):

    rompe i coglioni il cardio ma:
    -migliora l'efficenza cardiovascolare e di riflesso il trasporto di ossigeno
    -migliora la densita' e l'efficenza dei capillari con tutto il sistema muscolare che ne beneficia
    -puo' aiutare a migliorare la soglia anaerobica innalzandola e aiutandoti a ripulirti dal lattato,indispensabile con le tecniche di intensificazione tipo rest pause o simili
    -ossida grasso e Non muscoli a scopo energetico
    -se mangi di piu' spingi di piu' e se se fai cardio spingi uguale(quelli che dicono meno)e ingrassi meno
    -aiuta i processi di recupero se light nei days off
    -rompe i coglioni
    -non fa miracoli

    vedi tu

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    ora cerco un vecchio post utilissimo e tecnico sull'argomento che integra quanto appena detto da te...purtroppo si parla spesso senza sapere bene come stanno le cose...
    un attimo e lo cerco, magari sarà d'aiuto anche a cammarrone.

    Leave a comment:


  • Zed14
    replied
    Originariamente Scritto da Giama Visualizza Messaggio


    Cosa intendi per fare poche ripetizioni?
    Credo intenda che in massa(dove la maggior parte delle volte) nn si superano le 8/10 rip il fiato nn serve a niente....almeno credo intenedesse questo.
    Anche se nn capisco la conessione.Io personalmente so che il cardio in massa(ma nn solo) serve per controllare la bf e per aumentare la capacità di recupero, oltre al fiato obv.

    Leave a comment:


  • Giama
    replied
    Originariamente Scritto da cammarrone Visualizza Messaggio
    No, spiegami te a cosa servirebbe, al max per darti un pò di fiato, ma se fai poche ripetizioni nemmeno quello.


    Cosa intendi per fare poche ripetizioni?

    Leave a comment:


  • luca_skizzato91!
    replied
    Il cardio è importantissimo. Magari se hai tempo lo farei due volte a settimana nei giorni OFF per 30 minuti a seduta...Magari alterna con tapis roulant, cyclette, ellittica ecc...

    Leave a comment:


  • cammarrone
    replied
    Originariamente Scritto da Giama Visualizza Messaggio
    Che burlone




    Cammarrone come mai affermi questa bestialità? Puoi espormi la tua teoria/pensiero?
    No, spiegami te a cosa servirebbe, al max per darti un pò di fiato, ma se fai poche ripetizioni nemmeno quello.

    Leave a comment:

Working...
X