Il metodo delle serie interrotte(Filippo Massaroni docet!)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Tupac 1991
    replied
    Ok!

    ---------- Post added at 18:06:28 ---------- Previous post was at 16:13:23 ----------

    Provo tra un pò di settimane e vi dico!

    Leave a comment:


  • Marco the master
    replied
    Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Avevo pensato una cosa del genere(su 4 split perchè è decisamente meglio di 3 per sto programma secondo me):

    Dorso:

    Stacchi 4x5x80%

    Rematore bilanciere 1 macroserie
    rest 30"
    pulley basso 1x15

    Trazioni prone con sovraccarico macroserie
    rest 30"
    lat machine presa supina larga 1x15

    Petto-tricipiti

    Panca piana macroserie

    panca inclinata manubri macroserie
    rest 30"
    croci inclinata 1x15

    panca stretta macroserie
    rest 30"
    pusch down 1x15

    Gambe:

    Full squat macroserie
    rest 30"
    leg extension 1x15

    Pressa macroserie
    rest 30"
    leg curl 1x15

    Deltoidi-bicipiti:

    Lento avanti bilanciere macroserie
    rest 30"
    alzate laterali 1x15

    Curl bilanciere dritto macroserie
    rest 30"
    curl manubri alternato 1x15

    Che ne pensi Marco?

    ---------- Post added at 15:15:18 ---------- Previous post was at 15:12:43 ----------

    Ma che bestione, sono solo hp +2/3 e di stacco ho solo 150kg.
    Puoi assolutamente provarla...

    Leave a comment:


  • Tupac 1991
    replied
    L'obbiettivo che mi aspetto da questa tecnica ad altisssima intensità e quello di di ricercare ipertrofia e vascolarizzazione e puntare su sedute brevissime invece dele solite da 60-90 minuti

    Leave a comment:


  • cavallofurioso
    replied
    Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Io con gli stacchi sono abituato a recuperi dai 2 ai 4 minuti e a % di carico dall'80 al 100%(solo test massimale ovviamente, in quel cao recupero completo di 5 minuti tra un tentativo e l'altro). Penso che per me sarebbe un shok uare l'80% e ripoare 30".
    appunto,ma tutto dipende da che tipo di obiettivo ti poni,in questo caso nulla diventa categorico

    Leave a comment:


  • Tupac 1991
    replied
    Io con gli stacchi sono abituato a recuperi dai 2 ai 4 minuti e a % di carico dall'80 al 100%(solo test massimale ovviamente, in quel cao recupero completo di 5 minuti tra un tentativo e l'altro). Penso che per me sarebbe un shok uare l'80% e ripoare 30".

    Leave a comment:


  • cavallofurioso
    replied
    anche gli esercizi piu' tecnici possono uscire fuori dalla metodologia "classica" che vede ampi recuperi,% di lavoro minori(raffrontati a quelli erroneamente chiamati di potenza) a parita' di ripetizioni,dove appunto la tecnica decadendo porrebbe fine alla qualita' del gesto,ma nulla vieta(una volta appreso bene il gesto) di lavorare (anche e soprattutto a livello organico e anche ipertrofico) con esercizi quali,girate al petto e strappi

    Leave a comment:


  • Tupac 1991
    replied

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Si ma mi pare strano lavorare gli stacchi regular in macroserie con 30" di rest , poi forse è troppo devastante, lavorare con l'80%(nel mio caso 120kg). Metti che ne faccio 5 con 120kg poi dopo 30" altre 5, insomma gli stacchi sono un esercizio tecnico e se si deteriora la tecnica si rischia di fari male, perchè indubbiamente con la fatica cumulativa la tecnica deteriora si!
    io l'ho fatto

    Leave a comment:


  • Tupac 1991
    replied
    Avevo pensato una cosa del genere(su 4 split perchè è decisamente meglio di 3 per sto programma secondo me):

    Dorso:

    Stacchi 4x5x80%

    Rematore bilanciere 1 macroserie
    rest 30"
    pulley basso 1x15

    Trazioni prone con sovraccarico macroserie
    rest 30"
    lat machine presa supina larga 1x15

    Petto-tricipiti

    Panca piana macroserie

    panca inclinata manubri macroserie
    rest 30"
    croci inclinata 1x15

    panca stretta macroserie
    rest 30"
    pusch down 1x15

    Gambe:

    Full squat macroserie
    rest 30"
    leg extension 1x15

    Pressa macroserie
    rest 30"
    leg curl 1x15

    Deltoidi-bicipiti:

    Lento avanti bilanciere macroserie
    rest 30"
    alzate laterali 1x15

    Curl bilanciere dritto macroserie
    rest 30"
    curl manubri alternato 1x15

    Che ne pensi Marco?

    ---------- Post added at 15:15:18 ---------- Previous post was at 15:12:43 ----------

    Ma che bestione, sono solo hp +2/3 e di stacco ho solo 150kg.

    Leave a comment:


  • Marco the master
    replied
    Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Si ma mi pare strano lavorare gli stacchi regular in macroserie con 30" di rest , poi forse è troppo devastante, lavorare con l'80%(nel mio caso 120kg). Metti che ne faccio 5 con 120kg poi dopo 30" altre 5, insomma gli stacchi sono un esercizio tecnico e se si deteriora la tecnica si rischia di fari male, perchè indubbiamente con la fatica cumulativa la tecnica deteriora si!
    Infatti lo stacco come lo squat sono esercizi tecnici,ma a livello avanzato si puo benissimo sostenere, un mini rest pause come questo...essendo tu un pesonal trainer,oltre che istruttore,e un bestione di oltre 90 kg,ho pensato che avessi una esperienza ed una maturita muscolare da potertelo permettere...

    Leave a comment:


  • Tupac 1991
    replied
    Si ma mi pare strano lavorare gli stacchi regular in macroserie con 30" di rest , poi forse è troppo devastante, lavorare con l'80%(nel mio caso 120kg). Metti che ne faccio 5 con 120kg poi dopo 30" altre 5, insomma gli stacchi sono un esercizio tecnico e se si deteriora la tecnica si rischia di fari male, perchè indubbiamente con la fatica cumulativa la tecnica deteriora si!

    Leave a comment:


  • Marco the master
    replied
    A mio parere la cosa piu sensata da fare è (mantenendo i tempi di recupero del programma standard)effettuare solo una serie ad alte rep...gli stacchi noi li vedo cosi"fuori tema"se lavorati con le macroserie,perche cmq le rep non superrano mai quota 5,ed il cedimento tecnico non avviene per piu di 3/4 serie,quindi 1/4 circa delle serie totali pesanti...

    Leave a comment:


  • Tupac 1991
    replied
    Bo io il lento avanti ne faccio 5 con 72 kg(compreso bilanciere,massimale 85kg circa)....con i manubri invece penso di stare sui 30kg a manubrio o un pò di più. Comunque Marco che ne pensi se dopo la macroserie invece di fare 30 " di pausa prima di iniziare la serie di iolamento, non se ne facessero 2 o 3 minuti?Insomma la macroserie penso che ti prosciuga!!!!!

    ---------- Post added at 13:32:52 ---------- Previous post was at 13:30:44 ----------

    Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
    Oggi ho provato il sistema di Massaroni,devo dire che sicuramente data la mia ormai consueta abitudine ad allenamenti di densita,mi ci sono adattato abbastanza facilmente,cmq a mio parere il limite di questo programma sta nel fatto che dopo la seconda serie interrotta,quei 30 secondi che intercorrono nel cambiare l'esercizio e nel procedere con le due serie ,ad alte rep con il solito recupero incompleto,ti costringono ad usare davvero pesi ridicoli...
    Marco scusami, ma tu hai provato il programma originale o quello modificato da te?Cioè, hai fatto 2 macroserie alla Massaroni x ogni esercizio multiarticolare?

    ---------- Post added at 14:39:30 ---------- Previous post was at 13:32:52 ----------

    Un ultimo dubbio, per lo spesore della schiena, come fondamentale da fare in macroserie, è meglio inserire tipo un rematore bilanciere e poi lasciare gli stacchi con un classico 4x5x80% ad esempio?

    Leave a comment:


  • Marco the master
    replied
    Manx alla fine lui seguendo questo programma è diventato mister universo...
    io mi accontento di diventare mister provincia di Cuneo
    cmq tornando in tema,a quel punto lo scopo rimane solamente quello di far affluire piu sangue possibile nei muscoli,e svuotare completamente le scorte di glicogeno,con l'obbiettivo di "distruggere"le ultime fibre rimaste.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    si' certo, volevo dire che ritrovarsi a fare, x es., lento avanti con 2 manubri da 5kg...non mi pare molto "utile"

    Leave a comment:

Working...
X