Coleman e lo squat al multy prima delle competizioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • jonny@NY
    replied
    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    ah ok..però è anche opportuno distanziare i giorni tra petto e tricipiti per esempio..non avrebbe certo senso lunedi petto e martedi tricipiti e bicipiti..

    d'accordissimo!

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Originariamente Scritto da jonny@NY Visualizza Messaggio
    no isolando il muscolo nel senso che non faccio i tricipiti dopo il petto o i bicipiti dopo il dorso visto che sono già stanchi.. E lo stesso vale per le spalle... In questo senso intendevo.. non con esercizi di isolamento.

    ah ok..però è anche opportuno distanziare i giorni tra petto e tricipiti per esempio..non avrebbe certo senso lunedi petto e martedi tricipiti e bicipiti..

    Leave a comment:


  • jonny@NY
    replied
    no isolando il muscolo nel senso che non faccio i tricipiti dopo il petto o i bicipiti dopo il dorso visto che sono già stanchi.. E lo stesso vale per le spalle... In questo senso intendevo.. non con esercizi di isolamento.

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    lavorando quindi sui complementari, hai maggior sviluppo muscolare?

    Leave a comment:


  • jonny@NY
    replied
    le braccia erano il mio punto debole.. adesso non più.. Riesco a progredire meglio lavorando e isolando il più possibili i gruppi muscolari.. Noto più progressi in termini di forza e di crescita.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da jonny@NY Visualizza Messaggio
    Bè su di me noto con piacere che dopo un periodo a basse reps un paio di ss fanno magie. E cmq di certo non volevo dire questo. Ma solamente che ognuno dovrebbe capire quello che fa per lui e che molte volte si imputa alla genetica colpe che di solito si risolvono con un alimentazione adeguata e un allenamento specifico. Ad esempio, buttata li, ho notato che per chi è geneticamente predisposto ad avere braccia piccole (io fino a qualche tempo fa), l'approccio spinta-trazione è poco afficace. Meglio lavorare con bicipiti e tricipiti freschi ed abituarli a lavorare sulla forza per un periodo e ad un volume più alto in un altro. Non mi sembra di stare a dire cose fuori dal comune. Su di me ha funzionato e porto il mio esempio. Quando si ha un gruppo carente meglio lavorare in specializzazione su quel muscolo, e sempre variando gli stimoli.
    cioé? che miglioramenti hai visto?

    Leave a comment:


  • jonny@NY
    replied
    Bè su di me noto con piacere che dopo un periodo a basse reps un paio di ss fanno magie. E cmq di certo non volevo dire questo. Ma solamente che ognuno dovrebbe capire quello che fa per lui e che molte volte si imputa alla genetica colpe che di solito si risolvono con un alimentazione adeguata e un allenamento specifico. Ad esempio, buttata li, ho notato che per chi è geneticamente predisposto ad avere braccia piccole (io fino a qualche tempo fa), l'approccio spinta-trazione è poco afficace. Meglio lavorare con bicipiti e tricipiti freschi ed abituarli a lavorare sulla forza per un periodo e ad un volume più alto in un altro. Non mi sembra di stare a dire cose fuori dal comune. Su di me ha funzionato e porto il mio esempio. Quando si ha un gruppo carente meglio lavorare in specializzazione su quel muscolo, e sempre variando gli stimoli.
    Last edited by jonny@NY; 30-05-2010, 15:31:34.

    Leave a comment:


  • eNdy
    replied
    Originariamente Scritto da jonny@NY Visualizza Messaggio
    Magari qualche superset dopo un periodo a basse reps...
    e si, saranno un paio di superset buttati li per caso a farti tirar fuori il potenziale genetico nascosto dei tuoi gruppi carenti.

    Leave a comment:


  • jonny@NY
    replied
    non penso che sia tutta una questione di genetica.. molto probabilmente molti di noi non sanno nemmeno come far emergere quel potenziale genetico..
    Ad esempio io solo ora ho capito che le braccia a me crescono solo con allenamenti specifici e isolandoli totalmente da altri allenamenti.. Adesso le braccia sono diventate il mio punto forte... Fino all'anno scorso credevo fossi geneticamente scarso da quel punto di vista... Lo stesso vale per le gambe... Credo che prima di parlare di potenziale genetico "limitato" bisogna capire quale sia l'allenamento che ci fa "esplodere".. e continuare su quella via... Senza variare moltissimo... Magari qualche superset dopo un periodo a basse reps...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    io sono sempre dell'opinione che variare sia il segreto....ma non bisogna variare facendo "regressi". E il multipower per quanto mi riguarda è un regresso.

    Leave a comment:


  • BigPaschi
    replied
    Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    1) la multy è sbagliatissima non sbagliata e ti dico il perchè:
    è un "attrezzo " da usare solo in caso di patologie, quindi se per esempio si viene da un lungo periodo di infortunio oppure se si stà iniziando ad allenare da qualche settimana..


    2) e sai questo perchè? appunto grazie ad esercizi multiarticolari che fai su petto-dorso-spalle che tramite la sinergia muscolare e il maggior lavoro quindi coordinato tramite + distretti tendinei e muscolari, vai a sviluppare l'ipertrofia sui muscoli "secondari" come accade con i bicipiti..cosa invece che non accade con lo squat sotto il multy..

    quindi scusami se te lo dico ma tra 1 e 2 ti contraddici tu stesso..

    questo solo per farti capire..... sia chiaro

    1) non credo che la multi serva soltanto a questo... siamo d'accordo sul fatto che la multi non ti permette di seguire l'inarcatura naturale della schiena poichè ha una traiettoria fissa e forzata... ma per come la vedo io per brevi periodi e senza un rom esagerato va bene...

    2) mi riferivo al fatto che noi esseri umani per via della genetica sviluppiamo alcuni gruppi muscolari prima di altri gruppi muscolari... nel mio caso... le braccia... sono sicuro che mi crescerebbero anche senza un allenamento dedicato... questo appunto perchè in altri esercizi multiarticolari vengono comunque sollecitati... mentre per esempio per il petto devo strafare per farlo crescere...

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
    non tutti... con il mio discorso volevo semplicemente dire che non possiamo osservare una persona e dire ... guarda quello è grosso e fa lo squat al multi... cioè il fatto che sia grosso non c'entra nulla con la multipower... evidentemente ha le gambe geneticamente avanti il che gli permette di crescere anche magari sbagliando qualche esercizio od esecuzione

    1)(non che la multi sia sbagliata)

    2)io sono sicuro che le braccia mi crescerebbero anche senza un allenamento specifico per le braccia...

    proprio perchè a livello di genetica crescono e basta... per il petto invece mi son dovuto fare un culo assurdo
    1) la multy è sbagliatissima non sbagliata e ti dico il perchè:
    è un "attrezzo " da usare solo in caso di patologie, quindi se per esempio si viene da un lungo periodo di infortunio oppure se si stà iniziando ad allenare da qualche settimana..


    2) e sai questo perchè? appunto grazie ad esercizi multiarticolari che fai su petto-dorso-spalle che tramite la sinergia muscolare e il maggior lavoro quindi coordinato tramite + distretti tendinei e muscolari, vai a sviluppare l'ipertrofia sui muscoli "secondari" come accade con i bicipiti..cosa invece che non accade con lo squat sotto il multy..

    quindi scusami se te lo dico ma tra 1 e 2 ti contraddici tu stesso..

    questo solo per farti capire..... sia chiaro

    Leave a comment:


  • BigPaschi
    replied
    Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
    quindi dal tuo ragionamento tutti i dotati geneticamente che magari non lo sanno neanche x la loro ignoranza fanno multipower...un po' come certi fenomeni che non sanno una fava ma xchè hanno trovato il gral x lievitare dispensano consigli sul da farsi ai pivelli millantando le loro misure.

    cmq concordo sul variare sebbene io non vari mai al multi...non lo sò fare
    non tutti... con il mio discorso volevo semplicemente dire che non possiamo osservare una persona e dire ... guarda quello è grosso e fa lo squat al multi... cioè il fatto che sia grosso non c'entra nulla con la multipower... evidentemente ha le gambe geneticamente avanti il che gli permette di crescere anche magari sbagliando qualche esercizio od esecuzione (non che la multi sia sbagliata)

    io sono sicuro che le braccia mi crescerebbero anche senza un allenamento specifico per le braccia... proprio perchè a livello di genetica crescono e basta... per il petto invece mi son dovuto fare un culo assurdo

    Leave a comment:


  • mr oat
    replied
    Originariamente Scritto da Mimmolino Visualizza Messaggio
    L'isolamento del quadricipite è maggiore al multipower, il chè non è poco.

    è appunto quello il problema

    sovraccarichi maggiormente il lavoro su un determinato muscolo (quadricipite) e svolgendo un movimento innaturale, hai serie possibilità di infortunarti maggiormente

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    ottima strategia da applicare ogni tanto prova anche a fare panca e squat alla fine cone "test" max rip. Carichi l'80% del massimale e spari max rip a cedimento, a costo di rimanere sotto. Un'unica serie!

    Leave a comment:

Working...
X