L' FST-7 non è MAI compatibile con 2 allenamenti a settimana e in fullbody.
Poi si può provare tutto, ma non è FST-7.
Ti consiglio, se vuoi adottare tale metodo, di fare una 4 split. (al limite 3, ma diventa tutto molto "più difficile")
Piccolo chiarimento su Fst-7
Collapse
X
-
Guest repliedquindi ragazzi mi sa che per fare così devo rinunciare ad un gruppo, magari tra i tre allenerò con fst-7 le spalle e i tricipiti ( che danno grandezza al braccio)
Che ne dite?
Leave a comment:
-
-
Guest repliedInfatti non e' da mettere nella full ma passare da 3 a 4allenamenti con uno dedicato solo ai gruppi piccoli come spalle, bic e tric...
Ecco da dove nasce il mio dubbio
Leave a comment:
-
-
Con una full non ce lo vedo proprio l'fst-7.......poi provare......
Leave a comment:
-
-
Guest repliedNo praticamente sono 2 full body in aba bab ecco perché chiedevo per farli insieme e lietto tutti e tre nella stessa sessione..
Mi sa che dovrò rinunciare a uno dei tre gruppi da lavorare in fst-7....
Leave a comment:
-
-
Se fai una split a 3 scegli 3 gruppi che ritieni carenti o che vuoi portare un pò su, tienili per 3-4 settimane poi in caso passi agli altri 3.
Leave a comment:
-
-
Guest repliedOk quindi meglio evitare, come mi consigliate di procedere, magari ciclizzando???
Tipo fare una volta fst-7 per bicipiti e tricipiti e allenare le spalle normalmente, la settimana dopo cambiare ad esempio spalle e bic in fst-7 e tricipiti normali.... Che ne pensate?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da salsa Visualizza Messaggiobè però non è facile comprendere tutto il metodo se non ci sono molte info a riguardo, o meglio a parte la zona exper. che è cmq riservata a persone più avanzate (giustamente), però non c'è molto qui (open-forum) che da una spiegazione e alcune indicazioni a riguardo l'argomento, spesso se ne parla ma come se non si volesse dire tutto.
tante volte, il più delle volte si cercadi spiegare, ma molti non capiscono, fanno di testa loro,modificano senza alcun criterio, accusano ilsistema (che funziona) e chi lo utilizza: è normale che poi le persone si stufano o si rompono di rispndere (soprattutto se poi molti di quelli che lo criticano leggono assiduamente)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Berserk1987 Visualizza MessaggioImmaginavo fosse un po tassante fare 3 gruppi nella stessa sessione, cmq per quello che riguarda alimentazione e integratori che vanno dal pre-during-post wk, acqua (ne bevo normalmente 5litri al giorno abbondanti) ci siamo.
Per essere neofita non saprei , mi alleno da 5anni nell'ultimo periodo (1anno) con esercizi mirati all'ibrido massa-forza e forza pura con multiarticolare pesanti.... per cui diciamo che sono un neofita semi avanzato
Farò una prova a metterli tutti e 3 insieme se poi non va cambio, o meglio escluderlo a priori?????
Leave a comment:
-
-
Guest repliedOriginariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
Oltretutto su 2 gruppi già è provante per le capacità di recupero ed anche di espressione a livello di intensità. Su 3 gruppi è da escludere.
Su un neofita meglio usarlo solo su 1-2 gruppi carenti nella settimana e magari ciclizzare i gruppi. sulle altri body parts meglio uno stimolo + classico diciamo.
Immaginavo fosse un po tassante fare 3 gruppi nella stessa sessione, cmq per quello che riguarda alimentazione e integratori che vanno dal pre-during-post wk, acqua (ne bevo normalmente 5litri al giorno abbondanti) ci siamo.
Per essere neofita non saprei , mi alleno da 5anni nell'ultimo periodo (1anno) con esercizi mirati all'ibrido massa-forza e forza pura con multiarticolare pesanti.... per cui diciamo che sono un neofita semi avanzato
Farò una prova a metterli tutti e 3 insieme se poi non va cambio, o meglio escluderlo a priori?????
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da andreavts Visualizza MessaggioSi può fare, ma fst-7 non riguarda solo le 7 serie finali dell'esercizio, ma tutto un metodo (alimentazione-integrazione) dietro.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da andreavts Visualizza MessaggioSi può fare, ma fst-7 non riguarda solo le 7 serie finali dell'esercizio, ma tutto un metodo (alimentazione-integrazione) dietro.
Oltretutto su 2 gruppi già è provante per le capacità di recupero ed anche di espressione a livello di intensità. Su 3 gruppi è da escludere.
Su un neofita meglio usarlo solo su 1-2 gruppi carenti nella settimana e magari ciclizzare i gruppi. sulle altri body parts meglio uno stimolo + classico diciamo.
Leave a comment:
-
-
Si può fare, ma fst-7 non riguarda solo le 7 serie finali dell'esercizio, ma tutto un metodo (alimentazione-integrazione) dietro.
Leave a comment:
-
-
Guest repliedGrazie per l'aiuto
PS: complimenti per l'avatar
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Berserk1987 Visualizza MessaggioBuon giorno
scusatemi se apro l'ennesimo post su questa metodologia di allenamento, il mio e' un piccolo dubbio che non sono riuscito a togliermi leggendo i vari post,
ovvero:
nella stessa sessione di allenamento questo metodo può essere utilizzato su più gruppi????
Vi faccio un esempio pratico: se devo allenare spalle-bic e tric posso fare,
2 esercizi per le spalle in 3x8 + 1 con 7x8/12 streatcing, poi passare ai bicipiti e fare la stessa cosa e infine i tricipiti!!!!
Spero di essermi spiegatoaspetto consigli
Leave a comment:
-
Leave a comment: