If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ciao a tutti faccio palestra da 3 mesi ho 16 anni peso 55 kg e sono alto 1 e 78
e volevo chiedervi se è giusto ke quando faccio panca piana mi fa male il petto alto proprio vicino le ascelle e le braccia e poi il giorno dopo mi fa male proprio quel posto...??
un'altra domanda...come allenare il petto basso alla pectoral machine a che altezza devo posizionare i supporti delle braccia?
grazie
tieni l omero a 90 gradi col torace? Facendo così, più l’omero è abdotto (allontanato rispetto al torace) e più i legamenti gleno-omerali sono in tensione.
Ciò comporta stress sui legamenti. Ma questo dipende da come la fai. Se non la sai fare leggiti gli articoli di IronPaolo
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
ciao a tutti faccio palestra da 3 mesi ho 16 anni peso 55 kg e sono alto 1 e 78
e volevo chiedervi se è giusto ke quando faccio panca piana mi fa male il petto alto proprio vicino le ascelle e le braccia e poi il giorno dopo mi fa male proprio quel posto...??
un'altra domanda...come allenare il petto basso alla pectoral machine a che altezza devo posizionare i supporti delle braccia?
grazie
Secondo me è normale, anche a me all'inizio quando ero magro facevano male li i pettorali, solo che era colpa dell'istruttore che mi faceva fare 24 serie di pettorali
no nn faccio con un grosso carico 5 kg da una parte e 5 kg dall'altra + 8 kg il bilancere...
E fanno 18kg... ti rendi conto che è molto meno del carico che avresti con le flessioni a terra che fanno fare persino alle ballerine?
Quindi... butta il bilanciere, pancia a terra e spingi.
E fanno 18kg... ti rendi conto che è molto meno del carico che avresti con le flessioni a terra che fanno fare persino alle ballerine?
Quindi... butta il bilanciere, pancia a terra e spingi.
ahahahaaaah è verissimo!!
cmq magari x iniziare sono meglio altri esercizi guidati (le macchine), con i quali inizi a captare vagamente i movimenti corretti e puoi permetterti di buttare sù peso più velocemente....
ahahahaaaah è verissimo!!
cmq magari x iniziare sono meglio altri esercizi guidati (le macchine), con i quali inizi a captare vagamente i movimenti corretti e puoi permetterti di buttare sù peso più velocemente....
veramente è un falso mito quello che le macchine insegnino i movimenti. Anche scimmia ammaestrata sa sedersi ad una chest press e spingere (senza offesa per le scimmie ammaestrate), magari regolando pure il sedile.
Il movimento della panca e dello squat lo impari sul campo, non attraverso le macchine
Inoltre c'è tutto un enorme fattore di stabilizzatori che non vengono usati, quindi va a finire che se arrivi a 50-60kg di chest press quando ritorni alla panca se di nuovo con 20kg..
Il movimento della panca e dello squat lo impari sul campo, non attraverso le macchine
Inoltre c'è tutto un enorme fattore di stabilizzatori che non vengono usati, quindi va a finire che se arrivi a 50-60kg di chest press quando ritorni alla panca se di nuovo con 20kg..
Verissimo, mi ricordo di un peck deck dove passai da 80 a 100Kg con il movimento a panca piana, poi tornai a fare panca piana e il peso era praticamente identico
veramente è un falso mito quello che le macchine insegnino i movimenti. Anche scimmia ammaestrata sa sedersi ad una chest press e spingere (senza offesa per le scimmie ammaestrate), magari regolando pure il sedile.
Il movimento della panca e dello squat lo impari sul campo, non attraverso le macchine
Inoltre c'è tutto un enorme fattore di stabilizzatori che non vengono usati, quindi va a finire che se arrivi a 50-60kg di chest press quando ritorni alla panca se di nuovo con 20kg..
sarà un falso mito, ma io a uno che inizia per la prima volta in palestra gli sconsiglierei di fare panca fin dall'inizio, allora meglio flessioni come diceva blackbart oppure le semplici macchine....
ovviamente SECONDO ME!
sarà un falso mito, ma io a uno che inizia per la prima volta in palestra gli sconsiglierei di fare panca fin dall'inizio, allora meglio flessioni come diceva blackbart oppure le semplici macchine....
ovviamente SECONDO ME!
Straquoto!
Ho iniziato a fare esercizi senza macchine(a casa),e con la progressione nei pesi ho imparato i movimenti giusti...e soprattutto quando faccio stacchi,squat ecc mi sento di trovare sempre il giusto equilibrio di esecuzione.
L'altro giorno mi trovavo in una palestra di un amico,e mi sono allenato,e caricando di parecchio in alcuni esercizi alle macchine mi sono sentito hulk proprio perche riuscivo a spingere molto di piu'.Voglio dire che se avessi fatto il contrario,e cioe' sempre macchine credo che avrei avuto grossi problemi di allenarmi a corpo libero.
Comunque di pericoli alla panca con 18kg non ne vedo poi tanti!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta