Larghezza presa nel Military press in piedi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Free91
    replied
    Da quando ho provato la presa larghezza spalle ho aumentato i carichi di molto quasi 15kg in piu nel 5x5

    Leave a comment:


  • blackbart
    replied
    Ultimamente lo eseguo con una gamba leggermente arretrata (per intenderci simile al clean&jerk ma molto meno pronunciato!) e devo dire che ho riscontrato un maggior equilibrio, stabilità e comfort sulla schiena (specialmente nella prima fase della alzata) e carichi maggiori.

    Leave a comment:


  • Mirko 90
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    ho appena trovato sul blog del grande paolo un nuovo articolo fresco fresco che parla del lento: Ci aiuta la biomeccanica? - Parte 1 | Dangerous Fitness
    Bell'articolo... come al solito!

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    ho appena trovato sul blog del grande paolo un nuovo articolo fresco fresco che parla del lento: Ci aiuta la biomeccanica? - Parte 1 | Dangerous Fitness

    Leave a comment:


  • Dorian00
    replied
    Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
    Dopo aver letto con attenzione l'articolo di IronPaolo non ho più dubbi: presa stretta forever...

    Leave a comment:


  • blackbart
    replied
    Dopo aver letto con attenzione l'articolo di IronPaolo non ho più dubbi: presa stretta forever...

    Leave a comment:


  • Dorian00
    replied
    Originariamente Scritto da peppe79 Visualizza Messaggio
    a me il lento dietro da parecchia noia, anche caricando poco... sento le scapole che si incassano e schicchiolano dal punto in cui il bilancere scende all'altezza della testa

    non credo sia un problema di esecuzione, ma se carico sento dolore all'altezza del gran dorsale/sotto le scapole

    nessun problema col lento avanti anche se da seduto sento la schiena piu al sicuro e carico di piu, probabilmente perche con la fullbody che faccio ho gia stancato lombari e addominali con stacco e goodmorning
    per il lento dietro non preoccuparti, è normale...non è da demonizzare certo, ma cmq non tutti hanno l'elasticità necessaria per eseguirlo senza problemi, e anche chi ce l'ha cmq un minimo rischia caricando.
    imho vai di lento avanti che è più sicuro, carichi di più e stai più tranquillo.

    per la schiena è più al sicuro da in piedi che da seduto....il carico da in piedi si scarica su busto e gambe....da seduto solo sul busto....è come confrontare due molle in serie contro una molla sola...quindi da seduto è maggior il carico che grava sulla schiena.

    Leave a comment:


  • peppe79
    replied
    a me il lento dietro da parecchia noia, anche caricando poco... sento le scapole che si incassano e schicchiolano dal punto in cui il bilancere scende all'altezza della testa

    non credo sia un problema di esecuzione, ma se carico sento dolore all'altezza del gran dorsale/sotto le scapole

    nessun problema col lento avanti anche se da seduto sento la schiena piu al sicuro e carico di piu, probabilmente perche con la fullbody che faccio ho gia stancato lombari e addominali con stacco e goodmorning

    Leave a comment:


  • Mimmolino
    replied
    Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
    l'hang clean è come il powerclean..solo che anzichè staccare da terra e salendo girare subito, parti con il bilanciere già staccato da terra a gambe già distese, quindi con minor slancio.
    cmq il clean non deve essere un curl inverso con cheating..altrimenti ci si fa solo male.
    è un movimento complesso e non si può spiegare per paragoni ad altri gesti..ma se proprio vogliamo paragonarlo alla lontana a qualcosa per dare un idea ..è più una tirata al mento&shrug cheatata con successivo passaggio sotto il bilanciere...cioè una volta "lanciato" il bilanciere, non devi portarlo su, ma devi essere tu a finire sotto.
    inizio:

    poi mentre sale devi passarci sotto, un pò come quando si va a prendere la posizione per il front squat...come se il bilanciere fosse immobile nello spazio e tu tenendolo con le dita ti dondolassi come a una barra appesa ad altezza sterno, posizionandoti sotto e spingendo i gomiti oltre....


    il bilanciere deve salire il più vicino possibile al corpo mentre sale.
    Ottima spiegazione, hai reso molto chiaro il concetto.

    Leave a comment:


  • Dorian00
    replied
    Originariamente Scritto da Mimmolino Visualizza Messaggio
    Scusate, ma nell'hang press nel punto in cui il bilanciere viene portato al petto, si utilizzano principalmente gli avambracci? Come nel curl inverso, naturalmente in questo caso con un leggero cheating.
    l'hang clean è come il powerclean..solo che anzichè staccare da terra e salendo girare subito, parti con il bilanciere già staccato da terra a gambe già distese, quindi con minor slancio.
    cmq il clean non deve essere un curl inverso con cheating..altrimenti ci si fa solo male.
    è un movimento complesso e non si può spiegare per paragoni ad altri gesti..ma se proprio vogliamo paragonarlo alla lontana a qualcosa per dare un idea ..è più una tirata al mento&shrug cheatata con successivo passaggio sotto il bilanciere...cioè una volta "lanciato" il bilanciere, non devi portarlo su, ma devi essere tu a finire sotto.
    inizio:

    poi mentre sale devi passarci sotto, un pò come quando si va a prendere la posizione per il front squat...come se il bilanciere fosse immobile nello spazio e tu tenendolo con le dita ti dondolassi come a una barra appesa ad altezza sterno, posizionandoti sotto e spingendo i gomiti oltre....


    il bilanciere deve salire il più vicino possibile al corpo mentre sale.
    Last edited by Dorian00; 27-10-2009, 15:30:06.

    Leave a comment:


  • Mimmolino
    replied
    Scusate, ma nell'hang press nel punto in cui il bilanciere viene portato al petto, si utilizzano principalmente gli avambracci? Come nel curl inverso, naturalmente in questo caso con un leggero cheating.

    Leave a comment:


  • Dorian00
    replied
    Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
    Ottimo contributo...
    Certo non è quel genere di cose che si vedono fare molto spesso in palestra...
    (già a fare dei banali stacchi ci si sente dei carbonari )

    cmq mi alleno in homegym.
    purtroppo anche io ho il problema di non poter sbattere il bilanciere a terra...quindi il powerclean è fuori questione purtroppo.
    faccio l'hang clean nel rack...metto i fermi a metà coscia o poco più, metto il bilanciere su e lo stacco dai fermi, dopodichè partendo dalle braccia distese che sorreggono il bilanciere, faccio la girata.....dopo il clean non potendo lasciarlo cadere sui fermi nè accompagnarlo con gesto negativo del clean poichè mi strapperei, eseguo una negativa di front squat ass to the grass (naturalmente con presa da wler, non a cravatta) e appoggio ai fermi.
    potresti provare questa variante nel rack in palestra.

    Leave a comment:


  • blackbart
    replied
    Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
    arrivando a me..io cerco di adoperare la presa da wler...gomiti che puntano avanti e avambracci piegati indietro con bilanciere che poggia su deltoidi frontali e petto alto, in salita avanzamento del corpo in avanti come a passare sotto il bilanciere..al dir la verità eseguo più spesso push press che military.
    parlando invece di esercizi pro deltoidi a palle di cannone, se lo si sa fare, e non si esegue un prone curl cheatato, ma si è capaci di lanciare su il bilanciere e scivolare sotto, allora il clean rimane un must imho.
    Ottimo contributo...
    Certo non è quel genere di cose che si vedono fare molto spesso in palestra...
    (già a fare dei banali stacchi ci si sente dei carbonari )

    Leave a comment:


  • Mirko 90
    replied
    Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
    esatto:dopo il push press pesante,il lento ti sembra più leggero
    capito

    Leave a comment:


  • Niko853
    replied
    Originariamente Scritto da Mirko 90 Visualizza Messaggio
    è vero! il suo pregio sarebbe quindi che, permettendo l'uso di carichi alti, dovrebbe insegnare ad eseguire meglio anche il normale lento avanti ... giusto?
    esatto:dopo il push press pesante,il lento ti sembra più leggero

    Leave a comment:

Working...
X