rematore con bilanciere

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • nucleool
    replied
    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
    Il bil deve rimanere aderente al corpo (alle gambe) per tutto il movimento. Tenerlo lontano e quindi portarto all'altezza dello sterno permette un ottimo lavoro sulla schiena ma i rischi a carico della zona lombare sono alti perchè c'è un grande braccio di leva. Penso che sia proprio questa la causa dei fastidi. Può esserci anche un problema di "debolezza" dei muscoli lombari come concausa
    ciao power ma l'inclinazione come faccio io è giusta o sbagliata?non capisco!!
    nel video vedo che l'angolo non è proprio 90° ma leggermente un po piu aperto

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    Si è corretto accoppiare adduzione scapole + trazione. A carichi elevati risulta tuttavia difficile, a quel punto è preferibile fissare le scapole addotte per tutte le ripetizioni

    Leave a comment:


  • william wallace
    replied
    Ciao ragazzi, domanda: quando eseguo il rematore con bilanciere,il primo movimento è l'adduzione delle spalle? Io prima adduco le spalle dopodichè tiro di braccia...

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    Il bil deve rimanere aderente al corpo (alle gambe) per tutto il movimento. Tenerlo lontano e quindi portarto all'altezza dello sterno permette un ottimo lavoro sulla schiena ma i rischi a carico della zona lombare sono alti perchè c'è un grande braccio di leva. Penso che sia proprio questa la causa dei fastidi. Può esserci anche un problema di "debolezza" dei muscoli lombari come concausa

    Leave a comment:


  • nucleool
    replied
    Certamente se hai problemi utilizza il rematore singolo. Tuttavia sarebbe importante capire il motivo da cui dipende questo fastidio,se la causa proviene da una tecnica scorretta o magari da una retrazione della catena posteriore
    l'esercizio secondo me è bellissimo perchè mi sento lavorare molto i dorsali a differenza di altri...l'esecuzione non so,a me sembra corretta...vi dico:
    gambe leggermente flesse mi piego per prendere il bilanciere schiena a 90° (facciamo 100° non di più) e poi porto braccia tese e porto su il bilanciere fino allo sterno (poco in giù) con i gomiti che vanno molto dietro!! l'esecuzione è molto simile al grande yaschiro...solo ancora un po piu in basso con la schiena
    YouTube - Rematore 5x97 Kg (Row 5x213 lbs)
    io non so forse pensavo che il mio problema fosse una scarsa muscolatura nella zona dei lombari(sto ancora pigliando antinfiammatori,speravo fosse influenza visto che avevo i brividi e altri doloretti articolari,poi stanotte è passato tutto tranne il mal di schiena...sempre nello stesso punto)

    sicuramente non ce l'hai, poiché i Italia è molto raro, ma questa è un'ottima macchina per il dorso, che ti toglie parecchia sollecitazione ai lombari e ti permette di lavorare con zero cheating o quasi:

    Lever Incline Row

    T Bar row chest supported
    magari manx...magari..nella vecchia palestra si la usavo!!!il mio è un centro medico ...per anziani,pensa te come sono messo!!!!...quella non la trovi manco alla virgin dove andavo pochi mesi fa! ehehe

    il vertical row c'è(stranamente) ma vorrei evitare un po le machcine,le odio!!! se mi dite che vanno bene i manubri in alternativa vado cosi!!!

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Ma quindi scusa per il gran dorsale trazioni verticali? Mi suicido mi danno parecchi problemi ad una spalla!!!! riesco a fare solo quelle con l'impugnatura a V, lì tiro giù tutto

    Power Clean, aiutami tu!
    Last edited by Leviatano89; 31-03-2009, 11:47:59.

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
    Attenzione per trazione non mi riferisco all'esercizio (anche) ma al movimento di trazione sul piano verticale (lat machine,trazioni alla sbarra) soprattutto con impugnatura che vada da quella stretta a quella altezza spalle
    essendo io sta mattina rincoglionito credevo parlassi solo delle verticali

    Leave a comment:


  • RAYBAN
    replied
    Vai di rematore unilaterale con manubrio senza prob...

    Personalmente (come rifinitura) mi trovo bene con la vertical raw..."colpisce" molto bene la parte centrale della schiena e inoltre (mobilità permettendo) riesci ad avere un'escursione maggiore rispetto a rem. bil e pulley... Ovvio che la vertical raw nn ha la pretesa di sostituire un ex di base come i rem coi pesi liberi...ma è un buon complementare...

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    illuminante
    Le trazioni non mi sono mai piaciute infatti, c'è sta leggenda che AMPLIANO i dorsali.. sarà vero?
    Attenzione per trazione non mi riferisco all'esercizio (anche) ma al movimento di trazione sul piano verticale (lat machine,trazioni alla sbarra) soprattutto con impugnatura che vada da quella stretta a quella altezza spalle

    Leave a comment:


  • Antoniome
    replied
    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
    Il problema è che spesso si pensa alla schiena formata solo dai dorsali invece ci sono tanti muscoli che entrano in gioco. Gli esercizi di trazione sul piano orizzontale sollecitano poco il grand dorsale! A seconda dell'inclinazione del busto e soprattutto il posizionamento dei gomiti, lavorano principalmente romboide,trapezio,delt posteriore. Il lavoro del gran dorsale è sulle trazioni sul piano verticale. La differenza tra man e bil non è irrisoria anzi; i primi permettono un escursione maggiore quindi hanno molti vantaggi sia per la mobilità che in termini impertrofici. Il bil è un esercizio di struttura, di forza


    La classica differenza che si può vedere in altri esercizi fattibili in entrambi i modi

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
    Il problema è che spesso si pensa alla schiena formata solo dai dorsali invece ci sono tanti muscoli che entrano in gioco. Gli esercizi di trazione sul piano orizzontale sollecitano poco il grand dorsale! A seconda dell'inclinazione del busto e soprattutto il posizionamento dei gomiti, lavorano principalmente romboide,trapezio,delt posteriore. Il lavoro del gran dorsale è sulle trazioni sul piano verticale. La differenza tra man e bil non è irrisoria anzi; i primi permettono un escursione maggiore quindi hanno molti vantaggi sia per la mobilità che in termini impertrofici. Il bil è un esercizio di struttura, di forza
    illuminante
    Le trazioni non mi sono mai piaciute infatti, c'è sta leggenda che AMPLIANO i dorsali.. sarà vero?

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
    puoi giocare con l'altezza del sellino per variare un po, ma siamo sempre la ...okkio a non fracassarti lo sterno
    tanto a che serve?

    Leave a comment:


  • Power clean
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    l'avevo nella vecchia palestra, che bei ricordi ora sembra una palestra di Sparta
    rematore con bilanciere e con manubrio non sono per parti diverse della schiena scusate? Bilanciere = dorsali alti, manubrio = dorsali bassi?
    in tutte le palestre c'è una cosa così http://www.pedan.dk/produkter/profes...bs/iso27ph.jpg (se c'è nella mia c'è anche nella vostra ), non è questa l'alternativa?
    Il problema è che spesso si pensa alla schiena formata solo dai dorsali invece ci sono tanti muscoli che entrano in gioco. Gli esercizi di trazione sul piano orizzontale sollecitano poco il grand dorsale! A seconda dell'inclinazione del busto e soprattutto il posizionamento dei gomiti, lavorano principalmente romboide,trapezio,delt posteriore. Il lavoro del gran dorsale è sulle trazioni sul piano verticale. La differenza tra man e bil non è irrisoria anzi; i primi permettono un escursione maggiore quindi hanno molti vantaggi sia per la mobilità che in termini impertrofici. Il bil è un esercizio di struttura, di forza

    Leave a comment:


  • bertinho7
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    esatto vertical row.. io quando la uso mi metto in modo da avere la fine dell'imbottitura di appoggio a metà petto.. bisogna avere le braccia tese orizzontali da quello che ho capito..
    anch'io tendo a mettere lo sterno nell'imbottitura...credo sia corretto cosi..
    cmq fatto a fine dorso,dopo stacchi trazioni e rematore è pesante....nonchè forse (???) inutile visto che mi sembra quasi un doppione del rematore...quasi ovviamente

    Leave a comment:


  • Antoniome
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    adorabili leggende da palestra



    esatto vertical row.. io quando la uso mi metto in modo da avere la fine dell'imbottitura di appoggio a metà petto.. bisogna avere le braccia tese orizzontali da quello che ho capito..
    puoi giocare con l'altezza del sellino per variare un po, ma siamo sempre la ...okkio a non fracassarti lo sterno

    Leave a comment:

Working...
X