Originariamente Scritto da william wallace
Visualizza Messaggio
rematore con bilanciere
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da vincenzopalermo Visualizza Messaggioquoto. lo eseguo sempre cosi
ma cosi facendo non vanno a quel paese i lombari?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Power clean Visualizza MessaggioCondivido, ancor meglio a mio avviso è di effettuare delle tenute isometriche nella posizione parallela al suolo, anche nella massima trazione
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da vincenzopalermo Visualizza Messaggioquando introdussi il rematore bilanciere nella mia routine provai anch io quel bruciore nella zona lombare. non ti allarmare (fatto salvo errori di esecuzione ma non ho modo di giudicare). i lombari si attivano come stabilizzatori e quindi "pizzicano" perche evidentemente sono deboli. il dolore si va ad attenuare dopo pche settimane. ti suggerisco di riscaldare per bene i lombari con delle iperestensioni a corpo libero. mi hanno aiutato molto
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggioquindi dici che è importante addurre durante il rematore?
io ho un po' le scapole alate...e quando vado in discesa tendono a seguire troppo il peso del bilanciere...a questo punto l'unica cosa da fare è sforzarmi al max di tenerle addotte anche in discesa
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da nucleool Visualizza Messaggiogiorno a tutti
vi chiedo un consiglio...facendo il rematore con bilanciere ho notato che mi da molto fastidio nella zona lombare infatti ieri pomeriggio ho fatto una gran fatica a muovermi,per questo vi chiedevo se potevo sostituirlo con il rematore con manubri visto che l'esercizio è spezzato si ma almeno riesco a caricare meno sulla schiena visto che mi appoggio sulla panca...sbaglio???
idem lo stesso giorno (dorso e spalle) se faccio le alzate a a 90°...in questo caso ho visto che molti appoggiano la testa su una panca(è na boiata)?????
ciao
Leave a comment:
-
-
Tempo fa mi capitò di imbattermi su internet in una scansione della pagina di un noto libro di un noto culturista-scrittore che parlava proprio di rematore con bilanciere
Secondo voi quanto scritto qui val la pena di essere seguito alla lettera?
ImageShack - Image Hosting :: rembilciant.jpg
Penso si capisca da dove è tratto
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggioquindi dici che è importante addurre durante il rematore?
io ho un po' le scapole alate...e quando vado in discesa tendono a seguire troppo il peso del bilanciere...a questo punto l'unica cosa da fare è sforzarmi al max di tenerle addotte anche in discesa
guarda io le ho sempre addotte,sia con i manubri che ora con il bilanciere..è tutto un altro lavoro (in positivo!)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da marzanoa Visualizza Messaggioanche perche' risulta molto piu' semplice addurre le scapole a 45-60° che non a 90°........provare per credere.
io ho un po' le scapole alate...e quando vado in discesa tendono a seguire troppo il peso del bilanciere...a questo punto l'unica cosa da fare è sforzarmi al max di tenerle addotte anche in discesa
Leave a comment:
-
-
anche perche' risulta molto piu' semplice addurre le scapole a 45-60° che non a 90°........provare per credere.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da nucleool Visualizza Messaggiociao power ma l'inclinazione come faccio io è giusta o sbagliata?non capisco!!
nel video vedo che l'angolo non è proprio 90° ma leggermente un po piu aperto
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da nucleool Visualizza Messaggiol'esercizio secondo me è bellissimo perchè mi sento lavorare molto i dorsali a differenza di altri...l'esecuzione non so,a me sembra corretta...vi dico:
gambe leggermente flesse mi piego per prendere il bilanciere schiena a 90° (facciamo 100° non di più) e poi porto braccia tese e porto su il bilanciere fino allo sterno (poco in giù) con i gomiti che vanno molto dietro!! l'esecuzione è molto simile al grande yaschiro...solo ancora un po piu in basso con la schiena
YouTube - Rematore 5x97 Kg (Row 5x213 lbs)
io non so forse pensavo che il mio problema fosse una scarsa muscolatura nella zona dei lombari(sto ancora pigliando antinfiammatori,speravo fosse influenza visto che avevo i brividi e altri doloretti articolari,poi stanotte è passato tutto tranne il mal di schiena...sempre nello stesso punto)
magari manx...magari..nella vecchia palestra si la usavo!!!il mio è un centro medico ...per anziani,pensa te come sono messo!!!!...quella non la trovi manco alla virgin dove andavo pochi mesi fa! ehehe
il vertical row c'è(stranamente) ma vorrei evitare un po le machcine,le odio!!! se mi dite che vanno bene i manubri in alternativa vado cosi!!!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MxRacer Visualizza Messaggioottima macchina.
io ce l'ho
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggiosicuramente non ce l'hai, poiché i Italia è molto raro, ma questa è un'ottima macchina per il dorso, che ti toglie parecchia sollecitazione ai lombari e ti permette di lavorare con zero cheating o quasi:
Lever Incline Row
T Bar row chest supported
io ce l'ho
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggiosicuramente non ce l'hai, poiché i Italia è molto raro, ma questa è un'ottima macchina per il dorso, che ti toglie parecchia sollecitazione ai lombari e ti permette di lavorare con zero cheating o quasi:
Lever Incline Row
T Bar row chest supported
Leave a comment:
-
Leave a comment: