If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Spero non sia grave. Ma allora come fai a fare panca se non hai spalla in buone condizioni?
Puoi sempre fare il front squat o gli affondi manubri, ma non certo la pressa.
niente di grave, ma tendo ad alzare la spalla destra in fase di distensione del bilancere...anche per questo i carichi tendono ad aumentare con difficoltà...
gli affondi li faccio senza problemi, il front squatt lo dovrei provare...
Ciao,
torno a scrivere un po' di sensazioni.
E' difficile parlare di allenamento senza consocere la persona e come si allena. In 23 anni di gym ho visto molto, non tutto ma molto.Ora ho le spalle consumate e i gomiti ....quasi.Per prima cosa, non aveva troppo torto Mc. Robert quando parla di allenarsi meno ma piu' intensamente, dove sinceramente mi fa sbellicare dalle risa, quando dice di segnare tutto su un quaderno,,, ho visto gente che ha scritto romanzi su alzatine del cavolo, senza mai sbloccare il cervello al carico strenuo. Ho visto un mio amico easy gainer quasi senza operai, allenarsi alla cacchio e mangiare bistecca ANNEGATA nel burro TUTTI I giorni dell'anno, fare una gara con me, togliendo la nutella 10 ggprima della gara...e arrivare in finale....lui 75 kg...di peso e 160 di massimale in p.piana....ok?
Ecco dopo 23 anni quello che penso dell'allenamento, e' come quello geniale a scuola puo' fare qualunque cazzata ma poi prende 9 in tutte le materie...l'asino si impegna, e arriva al 6 sdando come un cagnaccio.Lo so', quando amavo il BB come la mia vita, tutto ruotava intorno alla gym MAI avrei ammesso di non avere la genetica superiore del campione, ora, con piu' calma capisco di nn avere mai avuto la genetica del campione ma, paradossalmente e' ora che mi prendo tutto il buono del BB, infatti ora mi alleno e se non rendo smetto e vado a casa, senza obblighi e impegni.Ricordo un 2 T come spettatore ovviamente, sali un amico nei medio massimi, rilassate ant....lo guardo dico ***** che bello poi sale Thomas Benagli e nelle rilassate lo aveva gia STRABATTTUTO, vedi non e' come nel tennis che se sei carente nel rovescio ti alleni 8 ore al giorno per un anno e poi migliori...qui, se mamma ti ha fatto spalle strette non vali nulla.Brutto vero? non puoi farci nulla questo è il BB...
Per quello avevo una buona genetica, avevo pero' problemi sindacali quando assumevo operai....quindi la carcassa e' una sola e non e' come una auto da rally elaborata che quando e' rotta la cambi.Ricordati sempre di questo!
Nel mio caso, credo di avere varie percentuali di fibre/rosse/bianche a seconda del tipo di muscolo.I polpacci sono ottimi e ho sempre "sentito" di dover fare alte reps. Io faccio 100 reps senza peso ed esplodono come i tricipiti e le gambe, per il petto devo andare davvero pesante e basse reps. senno' non lo sento. Le gambe solo squat 100/120 per 10 oneste reps.e per i posteriori stacco/tese.
Le proteine, molte, per i carbo solo frutta...se voglio mettermi informa.
Proteine circa 2 gr./kg.
Non credo molto negli integratori tranne multivitaminico.
Come frequenza tre allenamenti /week facendo ogni gruppo ogni 10 gg.
Ho sempre avuto il recupero lento e la genetica non felicissima per i recuperi. Ho imparato a distinguere stanchezza da pigrizia...e sono stanco ora riesco e non allenarmi, mentre prima...mi facevo un sacco di menate.
Per Dorian....un GRANDISSIMO, pensa modesto al punto che rispondeva alle mie lettere, mentre si preparava all' "O".
GRANDISSIMO e MODESTO. GRANDE DORIAN.
Ti auguro ogni bene, non prenderla troppo sul serio, sii ironico e godrai davvero dei frutti migliori del ns. stile di vita, non prendertela se non fai un massimale...
Un saluto.
CUM
Non male, ma diversamente. Probabilmente è più difficile, quindi ci vuole prima una base di panca regular e poi si può affrontare la panca concentrica.
O trovi il modo di fare panca come si deve, oppure puoi lavorare di manubri. Quando potrai fare panca come si deve dopo un periodo di adattamento avrai un buon transfer.
Posso procurarmi dei supporti. Non credevo che partire col bilancere dal basso volesse dire fare la panca male
Infatti è quasi ridicolo: se carico 90 kg mi sembra di alzare 60 ! Se ne metto 100 non muovo il bilancere
Quindi cosa consigli ?
O trovi il modo di fare panca come si deve, oppure puoi lavorare di manubri. Quando potrai fare panca come si deve dopo un periodo di adattamento avrai un buon transfer.
Non hai efficienza neurale. Se facessi la panca nel modo classico potresti caricare una decina di kg in più dopo un periodo di adattamento. Questo è il primo motivo.
Il secondo motivo è dovuto al fatto che tutte le ripetizioni dopo la prima sono aiutate del riflesso miotatittco che imprime un minimo di forza in più e quindi vengono più facili della prima. Se però il carico è tale che senza l'aiuto del riflesso miotattico non si sposta ecco che fallisci un massimale con cui in condizioni normali faresti anche più di una ripetizione.
Infatti è quasi ridicolo: se carico 90 kg mi sembra di alzare 60 ! Se ne metto 100 non muovo il bilancere
Quindi cosa consigli ?
Se i carichi negli altri esercizi sono proporzionati alla panca, la scheda è poco adatta perchè sei principiante e non riesci reggere volume e intensità mantenendo la qualità del lavoro sopra un certo livello. Quindi è probabile che recuperi troppo tra gli allenamenti.
Eliminerei gli esercizi inutili e passerei ad un AB su 3 giorni a settimana.
posso ricavare una ABA BAB partendo da quella che uso adesso? come la imposteresti?
Comunque non ho quel massimale..
Io sono abbastanza particolare : ho il massimale molto vicino ai 96 kg. Sarà perchè parto col bilancere direttamente dal petto ?
Praticamente se faccio 3 x 6 con 96 sarebbe ovvio riuscire ad effetuare almeno 2x4 con 105. Invece no. Se metto 100 Kg divento di tutti i colori.
Non è strano ?
Non hai efficienza neurale. Se facessi la panca nel modo classico potresti caricare una decina di kg in più dopo un periodo di adattamento. Questo è il primo motivo.
Il secondo motivo è dovuto al fatto che tutte le ripetizioni dopo la prima sono aiutate del riflesso miotatittco che imprime un minimo di forza in più e quindi vengono più facili della prima. Se però il carico è tale che senza l'aiuto del riflesso miotattico non si sposta ecco che fallisci un massimale con cui in condizioni normali faresti anche più di una ripetizione.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: