Esercizi da evitare per chi soffre di scoliosi

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • golden.bough
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Le trazioni non sostituiscono il rematore... sono cose diverse. Il rematore è un fondamentale x lo spessore del dorso le trazioni x l'ampiezza: entrambe le cose vanno fatte, se poi uno ha problemi fisici è un altro discorso.
    ok, tenevo conto dei loro problemi

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da golden.bough Visualizza Messaggio
    il rematore si può benissimo evitare essendoci le trazioni e la lat machine che, peraltro sono eseguibili in varie salse. Il rematore con manubrio anche se ben eseguito non è un esercizio in totale scarico di colonna e il suo effetto allenante non è paragonabile alle trazioni.
    Le trazioni non sostituiscono il rematore... sono cose diverse. Il rematore è un fondamentale x lo spessore del dorso le trazioni x l'ampiezza: entrambe le cose vanno fatte, se poi uno ha problemi fisici è un altro discorso.

    Leave a comment:


  • golden.bough
    replied
    il rematore si può benissimo evitare essendoci le trazioni e la lat machine che, peraltro sono eseguibili in varie salse. Il rematore con manubrio anche se ben eseguito non è un esercizio in totale scarico di colonna e il suo effetto allenante non è paragonabile alle trazioni.

    Leave a comment:


  • Tizzy88
    replied
    Alexpower anche io ci son rimasto che tra gli esercizi da evitare c'erano i rematori che io ho fatto fino adesso..boh io mi sa che continuerò a farli dato che è un esercizio fondamentale per i dorsali e noi soggetti scoliotici dobbiamo allenare molto i dorsali per ottenere una postura adeguata, ma anche una giusta muscolatura per "reggere" la colonna vertebrale..
    Per il curl concentrazione non so dirti, io l'ho sostituito con la panca scott, dato che già faccio il curl col bilanciere e il curl con i manubri su panca inclinata..
    Last edited by Tizzy88; 13-07-2008, 23:11:26.

    Leave a comment:


  • golden.bough
    replied
    il bicipite cresce bene anche solo con le trazioni i supinazione

    Leave a comment:


  • alexpower!
    replied
    confermo anche io ho la scoliosi in forma leggera ed ho 19 anni..e anche se è probabile che si sia assestata preferisco evitare di caricare troppo la colonna vertebrale..leggendo tra gli es.che sn sconsigliati ho notato che nell'elenco rientrano anche i rematori e il curl in concentrazione..ma i rematori non servono proprio a sviluppare i muscoli dorsali??non riesco a capire come mai siano sconsigliati(tenendo presente che comunque l'esercizio prevede l'appoggio del ginocchio sulla panca e quindi il conseguente scarico del peso dalla colonna..)io mi riferisco a quelli con manubri,forse loro intendono quello con bilanciere magari?
    per quanto riguarda il curl in concentrazione ogni tanto lo faccio(ma proprio raramente,visto che comunque devo far ancora crescere un bel po' il bicipite prima di puntare al picco..ma in futuro sicuramente avevo intenzione di farlo..che dite è dannoso nelle nostre condizioni?
    grazie a tt della disponibilità!

    Leave a comment:


  • Tizzy88
    replied
    Questi due articoli li ho già letti..preferirei sentire pareri, esperienze personali di persone che in questo forum hanno la scoliosi ma che hanno lo stesso ottenuto un buon fisico..cioè sapere che metodologie hanno attuato per risolvere il problema pettorali che a me sta davvero affliggendo molto dato che il resto dei muscoli sta anche progredendo ma i pettorali mi sembra siano fermi da un po'..

    Leave a comment:


  • golden.bough
    replied
    leggete questo intanto:

    Leave a comment:


  • Tizzy88
    replied
    Io ho la scoliosi..ma ripeto la mia si è stabilizzata dato che ho 19 anni per cui in un certo senso sono un po' meno a "rischio" di quei ragazzi, magari di 15-16 anni, che vanno in palestra pur avendo la scoliosi e che, dato che sono nel pieno della crescita, gli provocherebbe danni molto più gravi che a uno come me che ho cominciato palestra nel momento in cui la mia scoliosi si è stabilizzata..ora però voglio cercare di sapere cosa si può fare ad esempio per ovviare al "problema pettorali" che ci affligge, dato che ho letto che appunto nei soggetti scoliotici e cifotici il gran pettorale non riesce ad allungarsi completamente e di conseguenza non sviluppa la forza necessaria..così facendo lavorerà a metà arrivando a cedimento prima del tempo e trasferendo lo sforzo sui tricipiti..questo ad esempio riguarda i soggetti che con scoliosi o cifosi (che normalmente si verificano entrambe, dato che una è la conseguenza dell'altra, ripeto, non sempre però in molti casi è così) praticano la panca piana ottenendo scarsi risultati come me, infatti l'ho rimossa dalla lista dei miei esercizi..ma io mi chiedo..una soluzione a tutto questo ci sarà??..aspetto vostri consigli

    Leave a comment:


  • golden.bough
    replied
    avete la scoliosi o un atteggiamento scoliolitico?

    Leave a comment:


  • alexpower!
    replied
    Da quel poco che so la scoliosi non può guarire,ma peggiorare si..(ad esempio facendo esercizi che sovraccaricano eccessivamente la colonna vertebrale come lo squat,etc..).Ho sentito dire anch'io che in questo caso bisogna rinforzare maggiormente i muscoli della schiena(dorsali,deltoidi posteriori,...)e sviluppare meno i pettorali..infatti è quello che sto cercando di fare..cmq sn molto interessato all'argomento visto che ho una leggera scoliosi e tendo a chiudere le spalle e tenere il collo in avanti,mi aggiungo alle tue curiosità..speriamo che i + esperti del forum possano darci qualke dritta a proposito!

    Leave a comment:


  • Tizzy88
    started a topic Esercizi da evitare per chi soffre di scoliosi

    Esercizi da evitare per chi soffre di scoliosi

    Salve a tutti..ho aperto questo post per fare chiarezza sugli esercizi da evitare in palestra per quei soggetti che soffrono di scoliosi..premetto che anche io ho una leggera scoliosi che però si è stabilizzata data la mia età (19 anni)..ora però..tutti sappiamo che anche se la scoliosi non può peggiorare, essa può lo stesso provocare problemi in età avanzata per cui ora chiedo a chiunque ne sappia un po' qualcosa a riguardo, quali esercizi sarebbe meglio evitare in palestra..anche io mi sono informato a riguardo e ho notato che molti consigliano di allenare soprattutto dorsali e deltoidi e "trascurare" invece i pettorali però voglio vederci chiaro..ci saranno dei metodi specifici per allenare i pettorali per tutti quei soggetti sfortunati come me che soffrono di scoliosi..
    Ora vi posto una lista di esercizi da evitare che ho trovato in internet:
    Squat– Leg press – Leg curl posizione prona – Stacchi da terra – Affondi – Slanci con i cavi alle caviglie – Sissy Squat – Macchina per polpacci con carico sulle spalle – Donkey calf – Macchina per bicipiti femorali – Rematori – Good morning – Lento avanti e lento dietro – Curl di concentrazione – French press con un manubrio sopra la testa.
    P.S: per chi ne conoscesse altri è pregato di inserirli, vi ringrazio in anticipo tutti, e ciaooo!!
Working...
X