Non vanno uppate discussioni cosi' vecchie...leggi il regolamento!
Cmq se avessi letto la discussione, avresti la risposta.
Nella sezione qui sopra, "3d in nota consigliati", c'è un 3d sull'argomento (cifosi, scoliosi ecc...) di francis92, da leggere(ma le discussioni linkate vecchie non vanno uppate).
Esercizi da evitare per chi soffre di scoliosi
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Approfitto di questa discussione per farvi una domanda:
Soffro di scoliosi(ormai stabilizzata) non lieve,quali esercizi per la schiena mi consigliate??
Leave a comment:
-
-
nell'elenco non compare,come tipo di curl è solo sconsigliato il "curl in concentrazione"..
Navigando ho trovato questo:
"La maniera migliore è di stare in posizione eretta con i piedi a 25-30 cm da un muro ma con schiena, glutei e spalle ben aderenti alla parete. Potete andare fino in fondo e mettere anche la testa addosso al muro, come si fa nelle competizioni di curi in forma perfetta. Ciò farà dell'esercizio un movimento diretto per il bicipite e lo renderà molto più duro. Ogni volta che la schiena, il sedere o le spalle si staccano dalla parete, non contate la ripetizione. Usando questo stile ultra rigoroso potrete probabilmente fare la flessione con solamente circa il 90% del peso usato nel normale curi in posizione eretta libera. Indipendentemente da quanto siate precisi mentre siete in piedi liberi, non sarà mai così duro come quando lo fate appoggiati al muro."
Sinceramente non l'ho mai fatto appoggiato al muro,l'ho sempre fatto on i manubri con salita non alternata ma insieme..
Leave a comment:
-
-
Il curl in piedi con bilanciere e' forse il peggiore in assoluto, ma se fatto con la schiena appoggiata al muro il discorso cambia completamente.
Nessun esercizio e' da eliminare totalmente per chi ha scoliosi lievi-moderate.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Tizzy88 Visualizza MessaggioSalve a tutti..ho aperto questo post per fare chiarezza sugli esercizi da evitare in palestra per quei soggetti che soffrono di scoliosi..premetto che anche io ho una leggera scoliosi che però si è stabilizzata data la mia età (19 anni)..ora però..tutti sappiamo che anche se la scoliosi non può peggiorare, essa può lo stesso provocare problemi in età avanzata per cui ora chiedo a chiunque ne sappia un po' qualcosa a riguardo, quali esercizi sarebbe meglio evitare in palestra..anche io mi sono informato a riguardo e ho notato che molti consigliano di allenare soprattutto dorsali e deltoidi e "trascurare" invece i pettorali però voglio vederci chiaro..ci saranno dei metodi specifici per allenare i pettorali per tutti quei soggetti sfortunati come me che soffrono di scoliosi..
Ora vi posto una lista di esercizi da evitare che ho trovato in internet:
Squat– Leg press – Leg curl posizione prona – Stacchi da terra – Affondi – Slanci con i cavi alle caviglie – Sissy Squat – Macchina per polpacci con carico sulle spalle – Donkey calf – Macchina per bicipiti femorali – Rematori – Good morning – Lento avanti e lento dietro – Curl di concentrazione – French press con un manubrio sopra la testa.
P.S: per chi ne conoscesse altri è pregato di inserirli, vi ringrazio in anticipo tutti, e ciaooo!!
Gli esercizi più pericolosi che prevedono un carico diretto sono:
Squat con bilanciere, Squat con Multy Power, Squat alla macchina, affondi con bilanciere, affondi con manubri, Leg press orizzontale, eseguita con lo schienale reclinato, Leg press eseguita senza accorgimenti fisiologici utili ad evitare l’anterotazione dell’anca durante la fase negativa, Calf in piedi, lento avanti in piedi, lento dietro in ogni caso (pericolosissimo).
Gli esercizi più pericolosi che caricano indirettamente la colonna sono:
Scrollate, Stacchi da terra (pericolosissimo), pone la colonna in una posizione sfavorevole rispetto il suo braccio di leva, Good Morning con bilanciere (terribile), French press in piedi, quasi come il lento dietro, pericolosissimo; sit up sulla panca con vincolo alle caviglie (enorme la stimolazione allo psoas iliaco).
Esercizi consigliati:
(esercizi di mantenimento muscolare in erezione della colonna vertebrale)
Crunch –sit up- Ipertensioni del tronco – Lat machine avanti, dietro e impugnatura inversa – Pulley 45° – Pullover-Distensioni su panca orizzontale –Distensioni su panca impugnatura inversa – Tirate al mento - Alzate laterali con il busti inclinato – Alzate laterali. Tutti esercizi che dovranno essere eseguiti con particolari accorgimenti fisiologici che consentano lo scarico della colonna.
Esercizi da evitare:
Sedia romana – Twist machine – Squats – Hack squat – Affondi – Macchina per polpacci con carico sulle spalle .Tutti gli esercizi in carico della colonna o/e che stimolano i flessori dell'anca, involontariamente.
In conclusione :
In questa situazione gli esperti suggeriscono di tonificare i muscoli della schiena e soprattutto: gran dorsale, gruppo dei rotondi, trapezio centrale, deltoidi posteriori, deltoidi laterali.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza Messaggioè una cit. (master)....
nulla di piu vero...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da golden.bough Visualizza Messaggioperdonami ma andava benissimo fino al migliorare quel mediocrità è esagerato dài
nulla di piu vero...
Originariamente Scritto da viandante Visualizza MessaggioLasciaglielo credere, poi capirà col tempo cos'è la mediocrità, fin quando se ne esce che i muscoli devono esplodere c'è poco da discutere.
ogni BB non desidera altro ke far crescere i propri muscoli....e la sensazione di pump dopo esserti allenato, è il sogno di tutti noi pazzi ke amiamo sentirci esplodere i muscoli.....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da golden.bough Visualizza Messaggioperdonami ma andava benissimo fino al migliorare quel mediocrità è esagerato dài
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza Messaggiose uno vuole migliorare, vuole uscire dalla mediocrità, vuole far esplodere ogni muscolo, bhè allora i curls non possono mancare....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da viandante Visualizza MessaggioLungi da me volermi tirare questioni su queste cose, se vuoi fare curls e compagnia bella falli, male non fanno. Come esercizio le trazioni sono più valide, poi dipende da cosa ti interessa. Vedo tanti in palestra ammazzarsi di curl e poi non fare manco 4 rip di trazioni, ecco io mi chiedo a che serva tanto complementare se poi nei fondamentali si è seghe. I bicipiti, così come le spalle, crescono allenando i muscoli grossi, ovvio che se poi fai più complementari che fondamentali cresceranno più con i primi, ma non è un allenamento ottimale.
ma i bicipiti, non crescono solo con "la massa globale" come si dice...
vanno allenati, pesantemente, come tutti gli altri gruppi...
poi oh, se uno non vuole biceps piu grossi di quelli ke ha, e ha allenato solo con le trazioni, affari suoi...
se uno vuole migliorare, vuole uscire dalla mediocrità, vuole far esplodere ogni muscolo, bhè allora i curls non possono mancare....
Leave a comment:
-
-
Lungi da me volermi tirare questioni su queste cose, se vuoi fare curls e compagnia bella falli, male non fanno. Come esercizio le trazioni sono più valide, poi dipende da cosa ti interessa. Vedo tanti in palestra ammazzarsi di curl e poi non fare manco 4 rip di trazioni, ecco io mi chiedo a che serva tanto complementare se poi nei fondamentali si è seghe. I bicipiti, così come le spalle, crescono allenando i muscoli grossi, ovvio che se poi fai più complementari che fondamentali cresceranno più con i primi, ma non è un allenamento ottimale.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da viandante Visualizza MessaggioRagazzi ma se voi state ancora che per diventar grossi bisogna riempirsi di complementari... e dai...
Originariamente Scritto da golden.bough Visualizza Messaggioil fatto di esserne soddisfatti Lorenzo, poi uno ci prova e se non funziona si cambia
ma imho, potresti esserlo di piu..
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza MessaggioAncora co sta storia...ma ki ve le racconta?!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza MessaggioAncora co sta storia...ma ki ve le racconta?!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da viandante Visualizza MessaggioTutto quello che volete, ma se l'utente non posta una foto o dà dei dati indicativi oggettivi sulla sua scoliosi si può far poco.
Che poi, il pettorale non è che non va allenato, semplicemente bisogna prestare più attenzione a non sovrallennare quello e sottoallenare la schiena, io ormai faccio sempre esercizi di tirata ogni volta che faccio la panca.
E sempre per capirci, a meno che non si vogliano braccia enormi, le trazioni supine e prone insieme ad un allenamento decente per i dorsali (rematori e stacchi) sono più che sufficienti per i bicipiti, allena i tricipiti piuttosto che così fai meglio anche la panca.
Leave a comment:
-
Leave a comment: