DCSS Training - Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • vincent_81
    replied
    Ho letto la guida:
    Paolo grande come sempre.

    Vorrei sottoporti la mia situazione dello stacco.

    Ho cercato di imparare lo stacco nella sua variante classica ma ho avuto notevoli difficoltà. Così ho iniziato con la tecnica sumo e i carichi in pochi mesi sono cresciuti.
    Sono arrivato a circa 150 kg.
    Ti sottopongo un video del mio sumo.


    ora sto ricominciando con lo stacco classico perchè con il sumo mi sono leggermente infortunato a un ginocchio.

    Qui spiego parte del mio infortunio nel mio secondo replay.


    grz paolo

    Leave a comment:


  • Frank77
    replied
    Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio

    Ah ah ah Frank delle Onde... (non mi sono scordato l'articoletto eh... abbi Fede ). A parte la frase grassettata il resto è ok, però una piccola clippettina farebbe capire meglio!!
    si....ma non hai risposto alla mia domanda è "normale" la sensazione (e per sensazione ovviamente NON intendo il movimento) di abbassare le chiappe o no?

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Frank77 Visualizza Messaggio
    perché non viene messo in rilievo sto' thread?
    in rilievo c'è troppa roba semmai lo uniamo al 3d sullo stacco

    Leave a comment:


  • Deadlift
    replied
    Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    ah ah ah il mio slang colpisce ancora...

    Lo stacco è un esercizio durissimo e altamente spossante, specialmente se si usano carichi decenti (intendo sui 130-140Kg, non è che per forza di cose si devono usare 3000Kg).

    Il rest pause nello stacco è letteralmente massacrante. Puoi fare però come fa Manx, con un recupero di 1'.

    Il problema dello stacco è che se tu non hai nemmeno i battiti del cuore che sono calati, affaticherai per primi gli erettori spinali, che sono l'anello debole della catena. Perciò la tua tecnica ne risentirà. Non solo, ma se ti cede la schiena, alla fine smetti di allenarti senza aver dato tutto negli altri distretti coinvolti.

    Perciò, un recupero di 30" non è il massimo, a meno di lavori specifici.
    ecco ora sto riuscendo a capirci qualcosa quindi usando un carico diciamo all'85 % dovrei fare 1-2 rep, riposare un minuto poi riprendere altre 1-2 rep riposare e cosi via?

    Leave a comment:


  • IronPaolo
    replied
    Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
    paolo non ho capito esattamente l'allenamento che mi consigli, potresti spiegarti meglio?
    ah ah ah il mio slang colpisce ancora...

    Lo stacco è un esercizio durissimo e altamente spossante, specialmente se si usano carichi decenti (intendo sui 130-140Kg, non è che per forza di cose si devono usare 3000Kg).

    Il rest pause nello stacco è letteralmente massacrante. Puoi fare però come fa Manx, con un recupero di 1'.

    Il problema dello stacco è che se tu non hai nemmeno i battiti del cuore che sono calati, affaticherai per primi gli erettori spinali, che sono l'anello debole della catena. Perciò la tua tecnica ne risentirà. Non solo, ma se ti cede la schiena, alla fine smetti di allenarti senza aver dato tutto negli altri distretti coinvolti.

    Perciò, un recupero di 30" non è il massimo, a meno di lavori specifici.

    Originariamente Scritto da mr.dreams Visualizza Messaggio
    iron qual'è lo stacco mezzo sumo?

    una via di mezzo fra quello regular e sumo?

    coinvolge in maniera equa schiena e gambe rispetto agli altri due?
    Il mezzo sumo è uno stacco dove metti le mani all'interno delle cosce, ma allarghi i piedi il meno possibile. E' un ottimo compromesso fra le componenti che dici tu. E' comunque molto tecnico e non tutti ci riescono.

    Originariamente Scritto da Frank77 Visualizza Messaggio
    a questo punto sento il culo che scende......salgo contemporanemante di culo e di spalle, passo le ginocchia e chiudo il movimento.....

    ho grassettato "sento il culo che scende" perché in realtà non so se è "normale" che sia così...ossia: significa che faccio un buon movimento o sto scazzando qualcosa?

    Grazie ancora,
    Frank
    Ah ah ah Frank delle Onde... (non mi sono scordato l'articoletto eh... abbi Fede ). A parte la frase grassettata il resto è ok, però una piccola clippettina farebbe capire meglio!!

    Leave a comment:


  • Frank77
    replied
    perché non viene messo in rilievo sto' thread?

    Leave a comment:


  • Frank77
    replied
    Caro Paolino,
    non ce l'ho fatta ad arrivare a stasera....ero troppo curioso....

    one question:

    io eseguo diciamo "decorosamente" ed il mio decorosamente mi ha portato lo scorso dicembre a staccare 162 kg (peso corporeo 78).....il che è l'attuale record della mia palestra.....ma questo ho già capito (l'avevo capito anche all'epoca) non vuol dire un chezz

    ecco la mia esecuzione:
    posiziono le tibie a circa 6/7 cm dal bilanciere, impugno fortissimo con presa mista, piedi all'altezza delle spalle, contraggo la schiena, spingo fortissimo con la pianta del piede (tutta la pianta...non solo la punta o il solo tallone), a questo punto sento il culo che scende......salgo contemporanemante di culo e di spalle, passo le ginocchia e chiudo il movimento.....

    ho grassettato "sento il culo che scende" perché in realtà non so se è "normale" che sia così...ossia: significa che faccio un buon movimento o sto scazzando qualcosa?

    Grazie ancora,
    Frank

    Leave a comment:


  • Frank77
    replied
    grande Paolo!
    inutile dire che lo stacco è il miko ex preferito...

    stampo, stasera con calma leggo....e domani ti do le mie impressioni.....

    PS mi sono trovato talmente bene con le "onde di Frank" che settimana prossima riparto con le stesse in versione 5-3-1/5-3-1.......ho appena finito 3 weeks di un girondinissimo 8x8 con 15'' di recupero e la forza se n'è andata sotto le suole.....

    Leave a comment:


  • mr.dreams
    replied
    iron qual'è lo stacco mezzo sumo?

    una via di mezzo fra quello regular e sumo?

    coinvolge in maniera equa schiena e gambe rispetto agli altri due?

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    No, troppo duro, veramente. Meglio... questo:



    Manx,

    Come ti trovi, che ne pensi, ti piace?

    E' un 10x1!!!!

    Il mio consiglio però è questo qua: sali con il peso e sali con il recupero a 90". Poi lascialo così per tutte le sedute continuando a salire (peso costante su tutte le serie, però). Poi passa a 2' e facci 10x1 con ancora più peso. Il successivo allenamento, tieni 2' e ancora più peso. Diciamo che in 3-5 allenamenti hai finito.

    DOPO ritorna ad 1' con il carico iniziale, ma fai 10x2. Non scalare il recupero, perchè devi un minimo far abbassare i battiti. Intensifichi aumentando il volume. E poi, non è che devi fare questo qua per sempre, nè che l'allenamento finisce. 10x2 rec 1' sono circa 15' di lavoro, in fondo.

    1' è pochissimo se è veramente 1' (cioè a 55" ti riposizioni) e se il carico è giusto. La lancetta corre... e anche 2' se il carico è di nuovo quello giusto, corrono che è un piacere!
    mi piace prendo nota cmq poi vediamo cosa salta fuori

    Leave a comment:


  • Deadlift
    replied
    paolo non ho capito esattamente l'allenamento che mi consigli, potresti spiegarti meglio?

    Leave a comment:


  • IronPaolo
    replied
    Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
    in preda a un momento di pazzia mi è venuto in mente questo:

    è ipotizzabile un allenamento basato su questo schema per quanto riguarda gli stacchi da terra? diciamo un carico pari all'85%, effettuare 2 rep, pausa, altre 2 rep etc fino a sparare 10-12 rep.

    ecco un allenamento del genere, facendo una sola serie in questo modo, secondo te paolo è utile?
    No, troppo duro, veramente. Meglio... questo:

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    x lo stacco sto facendo questo al momento: 10-15 rep singole pausa di 1 min di rep, carico intorno all'85% del massimale. col tempo voglio aumentare il carico e abbassare di qualcosa il recupero.
    Manx,

    Come ti trovi, che ne pensi, ti piace?

    E' un 10x1!!!!

    Il mio consiglio però è questo qua: sali con il peso e sali con il recupero a 90". Poi lascialo così per tutte le sedute continuando a salire (peso costante su tutte le serie, però). Poi passa a 2' e facci 10x1 con ancora più peso. Il successivo allenamento, tieni 2' e ancora più peso. Diciamo che in 3-5 allenamenti hai finito.

    DOPO ritorna ad 1' con il carico iniziale, ma fai 10x2. Non scalare il recupero, perchè devi un minimo far abbassare i battiti. Intensifichi aumentando il volume. E poi, non è che devi fare questo qua per sempre, nè che l'allenamento finisce. 10x2 rec 1' sono circa 15' di lavoro, in fondo.

    1' è pochissimo se è veramente 1' (cioè a 55" ti riposizioni) e se il carico è giusto. La lancetta corre... e anche 2' se il carico è di nuovo quello giusto, corrono che è un piacere!

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    x lo stacco sto facendo questo al momento: 10-15 rep singole pausa di 1 min di rep, carico intorno all'85% del massimale. col tempo voglio aumentare il carico e abbassare di qualcosa il recupero.

    Leave a comment:


  • alex87alex
    replied
    Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
    è ipotizzabile un allenamento basato su questo schema per quanto riguarda gli stacchi da terra? diciamo un carico pari all'85%, effettuare 2 rep, pausa, altre 2 rep etc fino a sparare 10-12 rep.

    ecco un allenamento del genere, facendo una sola serie in questo modo, secondo te paolo è utile?
    Lo sto facendo ora x il curl bil e mi sto trovando molto bene... Alla fine faccio molte + rip di quelle che farei solitamente con lo stesso carico... Nn so se sia applicabile allo stacco, ma in altri esercizi mi piace

    Leave a comment:


  • Deadlift
    replied
    leggendo tutti i tuoi vari post, ho trovato molto interessante la tua visione per quanto riguarda lo schema rep-set, per esempio quando dici di uscire dalla morsa del numero stabilito di rep e provare nuovi metodi, per esempio utilizzando che so un carico molto maggiore e fermarsi ogni 2-3 rep utilizzando il principio del rest pause diciamo.


    in preda a un momento di pazzia mi è venuto in mente questo:

    è ipotizzabile un allenamento basato su questo schema per quanto riguarda gli stacchi da terra? diciamo un carico pari all'85%, effettuare 2 rep, pausa, altre 2 rep etc fino a sparare 10-12 rep.

    ecco un allenamento del genere, facendo una sola serie in questo modo, secondo te paolo è utile?

    Leave a comment:

Working...
X