Le Ricette di BodyWeb


 PIATTI UNICI

GRANO TONNO E FORMAGGIO (Iuza)
- 150 gr di riso ebli (è quel tipo di riso molto simile all'orzo che viene pubblicizzato come una via di mezzo tra la pasta ed il riso).
- 100 gr di sgombro al naturale
- 150 gr di vitasnella.
cuocere il riso (almeno 15 min) e intanto amalgamare lo sgombro e la vitasnella. poi aggiungere al riso e gustare fino in fondo....Da paura.....

MISTO POLLO & VERDURE (Kappa)
infilate in una teglia (unta col dito) patate
. melanzane e magari 3 pomodori a fette. Aggiungete pollo a dadini o piccole fettine. Il bello di questo piatto e che cuoce da solo. Salare e aggiungere spezie alla fine. Le melanzane rendono la carne bianca meno gnucca.

COUS COUS POLLO&FUNGHI (Kappa)
far saltare i funghi con l'aglio, aggiungere pollo tagliato a cubetti piccoli e fare cuocere finchè non perde tutta l'acqua. Far cuocere a parte il cous cous, condirlo con menta, basilico e pomodorini. Aggiungere il pollo con i funghi e mangiare tiepido/freddo.

SUGO "PANNA" E SALMONE (Kappa)
ottimo piatto unico... mettere in una padella capiente 250g di salmone crudo (non affumicato) a testa, un pizzico di sale e pepe, una cipolla sottile. Far cuocere pochi minuti, poi aggiungere latte e cuocere scoperto. Il latte rappreso sembrerà panna... delicata e squisita!

LASAGNETTE DI ALBUMI E QUARK (Indian)
Questa l'ho provata ieri sera e devo dire che è venuta buonissima (parere non solo mio):
Preparare delle crepes di albumi (300-400mL albumi+un paio di cucchiaini di farina integrale+un goccio di latte scremato+un pizzico di sale) abbastanza sottili (padella antiaderente docet!).
A parte preparare un sughetto (io preferisco solo pomodoro e basilico, ma..la scelta e' libera!)+una sorta di besciamella (100-150mL max)fatta da sola farina (integrale!) e latte scremato. Quando si sono freddati un pochino unire sugo e besciamella e aggiungere mezza confezione di formaggio quark (volendo anche di più!)...dovrebbe risultare un sugo cremoso! In una teglia mettere sul fondo un po' di sugo, poi fare uno strato di crepes, poi ancora sugo, poi crepes...e cosi' via! Si ottiene una sorta di lasagna. a scelta si puo' mettere sulla superficie un po' di quark qua e là e una spolvcerata di parmigiano!
Cuocere in forno ben caldo x una ventina di minuti (crosticina in superficie), lasciare riposare x 5 minuti e BUON APPETITO!!

RISOTTO (O PASTA) ALLA CREMA DI SCAMPI (O ASTICE) (Conan)
-Far bollire per 3/4 minuti il crostaceo, scampi o astice che sia.
-scolare fa freddare un pochino, sgusciarne una buona parte e lasciare qualche scampo interno.
-tritare finissimamente la parte sgusciata dei crostacei
-tritare finissimamente un paio di spicchi d'aglio e metterli in un tegame con un goccino d'acqua.
-quando l'acqua si è ritirata e l'aglio inizia a seccarsi aggiungere la parte sminuzzata dei crostacei ed un paio di cucchiai di pomodoro.
-dopo un po che il tutto è amalgmato e bolle aggiungere latte scremato e peperoncino abbondante.
-quando la crema si fa densa spengere il gas e servire condendo il riso o la pasta ma aggiungendo pepe e prezzemolo tritato fino.

PASTA AL FARRO CON ZUCCHINE E GAMBERETTI (Eddie)
allora la ricetta è semplicissima (ti do quella "da BB", se la vuoi da "chef" beh, le cose cambiano....):
(le grammature tarale in base alle tue esigenze) mezze penne di farro affetti le zucchine e le fai "soffriggere" (ovvio...senz'olio ) nell'antiaderente con un di cipolla....
nel frattempo sbollenti al vapore i gamberetti, quando sono teneri, li metti in un piatto e li passi con una "vinaigrette" di olio e limone (o se ce l'hai, aceto balsamico di modena).
Scoli la pasta in un contenitore grande, aggiungi le zucchine e i gamberetti, un altro cucchiaio d'olio, e via......

POLLO E RISO AL CURRY (Kappa)
Prendere e sgrassare 5 etti a testa di sovracosce di pollo, farle rosolare in una padella antiaderente finchè sono leggermente sbruciacchiate. Aggiungere brodo e far cuocere coperto, cospargere di abbondante curry.
Quando il brodo si asciuga, aggiungere latte. A parte, cuocere riso e scolare 3 minuti prima di fine cottura. Mescolare il riso al pollo, aspettare che il latte si rapprenda finchè non viene una specie di cremina. A fine cottura, aggiungere pepe e noce moscata.

LASAGNE (Kappa)
Prendere la pasta all'uovo x lasagne fresca già stesa.
tritare 500g di carne magrissima di manzo
Far rosolare 1 cipolla tagliata fine in un filo d'olio, aggiungere acqua, poi aglio e la carne, quando è cotta spruzzare con vino bianco e ricoprire di pomodoro. fare cuocere finchè è bello sodo.
A parte, preparare la besciamella con 1 cucchiaio di farina e latte di soia, un pizzico di sale e tanta noce moscata. se si formano grumi, frullate o sbattete con frusta.
In una pirofila, alternare i fogli di pasta con ragù e besciamella, infornare 20 minuti a 170°

SEPPIE CON RISO (Kappa)
Cuocere le seppie in padella con un filino d'olio, quando sono ben cotte aggiungere passata o polpa di pomodoro, 2 granelli di fruttosio e limone
. Lasciare rapprendere. Aggiungere riso poco cotto. A fine cottura, condire con pepe e prezzemolo.

TORTA SALATA (Kappa)
Un'ottima e dietetica (1% grassi) alternativa alla pasta sfoglia è la pasta fillo, sono dei fogli sottilissimi che andrebberro unti con olio o burro, ma sono perfetti anche senza....
Ripieno: mischiare spinaci, funghi e le verdure che prefrite già cotte, aggiungere 2/3 uova e wurstel di pollo a rotelline, o bresaola, o speck sgrassato. Far saltare il tutto in padella finchè non perde tutta l'acqua Disporre 4 fogli sovrapposti in una pirofila con carta da forno, mettere il ripieno e coprire con gli altri 2/3 fogli.
Cuocere nel forno preriscaldato a 200° finhè non si secca completamente la pasta, magari girandola a metà cottura

GNOCCHI DI RICOTTA (Emily)
- 250 gr ricotta magra
- 150
gr farina
- sale q.b.
- 2 cucchiai parmiggiano grattuggiato
Mettere a bollire l'acqua salata. Con una forchetta ridurre in crema la ricotta aggiungere la farina e il parmigiano e lavorare il tutto con le mani.
Dall'impasto ottenuto fare gli gnocchi creando prima un filoncino e poi tagliandolo a tocchetti, se volete potete anche rigarli con rigagnocchi e buttarli nell'acqua che ha appena iniziato a bollire.
Scolare gli gnocchi e condirli con qualsiasi tipo di salsa, sono ottimi col pesto genovese.

SECONDI

METABOLICA (Fatboy)
Prendete una busta di surgelati contenenti un misto di carote cavolfiori e broccoli. 600 gr di tale miscela apportano 30 gr di carboidrati che poi sono a bassissimo indice glicemico. In una pentola fate scaldare dell'olio con dell'aglio e circa 50 grammi di spek tagliato a dadini. (non fate bruciare l'aglio)
Prendete una confezione da 400 gr (sempre surgelata) di misto di mare pronto per risotti o spaghetti e fateli bollire come scritto sulla confezione (il tempo varia a seconda del prodotto). Scolate questi ultimi quando sono pronti ed aggiungeteli all'olio e all'aglio.Dopo un minuto aggiungete anche i vegetali di cui sopra. Potete mettere del pepe e peperoncino o spezie secondo il vostro gusto. (mescolate per non fare attacare il tutto)
ps dimenticavo che le verdure vanno fatte bollire per 10 - 20 minuti prima di essere messe in padella..

INSALATA STRANA (Eddie)
2/3 mele verdi grosse (il più dure ed "acide" possibile)
un di cavolo crauto
112g tonno naturale
125/150g yogurt magro bianco acido
20/30g noci
affettare e mescolare cavolo e mele come se fosse una normale insalata, aggiungere il tonno e guarnire il tutto con la salsa yogurt-noci, che avrete in precedenza amalgamato insieme con il frullatore (esiste anche la variante in cui le noci si mischiano alla "insalata" e poi si copre il tutto con lo yogurt....io preferisco l'altra...fate voi)

TANGY TUNA SALAD (Kappa)
1 can (6 oz) solid white tuna in water, drained
1 Granny Smith apple, halved and cored
3 whole walnuts, chopped (about 1 Tbsp)
1 Tbsp light mayonnaise
1 1/4 Tbsp chopped onion
Place tuna in small bowl and break into small chunks. Finely chop half the apple. Add to tuna with walnuts, mayonnaise and onion. Stir until blended. Thinly slice remaining half of apple and use as garnish.

BOSCAIOLA DIETETICA (Conan)
Ingredienti:
-Fesa di tacchino o bresaola tagliata a cubetti
-latte di soia
-Pisellini surgelati
-funghi surgelati
-pasta a scelta (di solito opto per le penne, rigatoni o tagliatelle)
- un di cipolla
Metter la cipolla sminuzzata per bene nel tegame con una goccina d'acqua, aggiungere poco dopo i funghi (lavati ed affettati, magari insieme con un di prezzemolo tritato), pepe e peperoncino.
Aggiungere anche i pisellini ed aspettare che l'acqua formata si ritiri, a quel punto aggiungere 3/4 di bicchiere di latte di soia ed aspettare che si condensi....agiungere altro pepe e condire la pasta!

FAJITAS DI POLLO E PEPERONI (Kappa)
tagliare a striscioline sottili petto di pollo o di tacchino e metterle a marinare per una mezzoretta con limone, una goccia di aceto balsamico (io ci ho messo pure del succo di pompelmo), sale un filo d'olio, sale e menta. Tagliare a striscioline un paio di peperoni, cuocerli alla griglia e poi metterli a parte in padella. Cuocere alla griglia la carne col sughetto finchè non è ben abbrustolita, mettere in padella con i peperoni e dare una scottata di fiamma.

TRITA AL POMODORO (Checco)
-  250g di fesa di tacchino
- 1 lattina di polpa di pomodoro
- aglio
- mezza cipolla
- origano
- curry
Tritare la fesa completamente sgrassata, cuocere per 5 minuti con l'aglio girando spesso, aggiungere il pomodoro e cuocere coperto a fuoco basso 10-15min. Aggiungere gli aromi ed il sale 5 minuti prima di fine cottura. Si puo' usare come il normale ragù per condire la pasta o riso, ma è ottimo anche come secondo piatto.

INTRUGLIO VERDE FILAMENTOSO: (Kappa)
Sempre peggio. So che pochia avranno il coraggio di testare questa ricetta, ma... fidatevi!
Ficcare nel frullatore albumi + un paio di uova intere, 2 zucchiene, melanzane, pomodori, peperoni (o la verdura che vi piace di +) Sale, pepe, spezie varie. Aggiungere pangrattato e (se il periodo ve lo permette) formaggio grattatto o fondente.
Frullate. Verrà fuori un liquido di un colore inguardabile. A questo punto, prendete una pirofila, inumiditela, ricopritela con pangrattato. Versate l'orribile liquido e sopra altro pangrattato. Infornate a 200°. E' cooto quando infilandoci una forchetta ne esce asciutta.
Frullandolo a lungo viene spumoso e quando è cotto sembra quasi un soufflè! Fidatevi...

BOCCONCINI DI TACCHINO: (Kappa)
tagliate a cubetti tacchino, pollo o qualsiasi animale (morto) vi capiti sotto mano.
Mettere in una pentola i cubetti, una lattina di polpa di pomodoro, una cipolla, una melanzane, aglio, dado (knorr in polvere: 0,3 grassi), volendo esagerare una spruzzata di vino bianco). Cuocere a fuoco medio finchè non si asciuga. Aggiungere origano a fine cottura.
E' spettacolare servito come piatto unico con riso bianco a parte!

INVOLTINI DI TACCHINO (Conan)
Prendere delle fettine sottili di fesa di tacchino, impepare per bene ed inserire all'interno la bresaola (e se vi piace anche sedano e carote tagliate molto sottili oppure anche dei funghetti cucinati a parte). Chiudere il tutto e fermarlo con un paio di stuzzicadenti (possibilmente non già utilizzati) e cuocere in tegame con cipolla tritata finissima, un goccino d'acqua ed abbontante vino (questo però va aggiunto quando la carne si sta già rosolando, quindi a cottura iniziata) e se volete un di pomodoro e/o salsa al tabasco.

PINZIMONIO PROTEICO (Kappa)
sfoderate il frullatore... e infilateci:
-una scatoletta di tonno (naturale!) ben scolata
- 100g di soia (i fagiolini)
- 2 cucchiai di crème fraiche o quark
- 4/5 spicchi d'aglio "arrostiti" 2 minuti in padella.
Frullate il tutto finchè non diventa omogeneo. Guarnite con pepe ed erba cipollina.
Ottimo sulle verdure crude e grigliate e anche sulla carne

POLPETTE (Conan)
farsi macinare dal macellaio 500gr. di carne magrissima di pura mucca pazza .
-amalgamare il macinato con scorza di limone grattuggiata, noce moscata, 1 patata lessa (ma non dirlo a nicodirpietro che s'incazza perchè i carbo fanno male, inibiscono il testosterone e poi non si tromba più), pepe, peperoncino, 3 albumi montati, 2 scatolette grandi di tonno al naturale e prezzemolo tritato finissimo.
-forme delle palline e poi passerle nel pane grattuggiato.
-dare alle polpettine una forma tipo hamburger e poi cuocerle al forno o sulla griglia, il sapore non è niente male!

INSALATONA PROTEICA (Magomerlino)
Pomodorini a grappolo
Mais
Rucola
Tonno al naturale
Cottage chease
Trota affumicata
Albumi sodi
.
Un goccio di olio extra vergine
ed ecco il mio pasto serale dopo l'allenamento.
Accompagnato il tutto con fette WASA integrali ed acqua.

PASTICCIO DI CARNE AI FUNGHI (Conan)
tagliare a pezzetti belli carnosi dei funghi
.
-mettere in un tegame bello capiente (molto largo, tipo padella) due dita d'acqua e due spicchi d'aglio tagliati a metà.
-versare nel tegame i funghi e lasciar cuocere pochi minuti.
-aggiungere carne tritata (magra mi raccomando!) e lasciar ritirare tutta l'acqua.
-versare 1/2 bicchiere ci vino, salsa al tabasco, pepe e prezzemolo tritato finissimo.
-lasciare evaporare tutto il vino ed aggiungere un altro po di prezzemolo tritato finemente.
-quando il vino è ritirato ed il piatto si pesenta molto asciutto, versateci sopra un paio di chiare d'uovo montate con un di pan grattatoed infilare in forno a cottura alta per poco tempo; le chiare si seccheranno formando come una sfoglia croccante sopra la carnbe ed i funghi.
Lo so è un intruglio peggio di quelli di kappa ma il gusto non è male, è da provare.

LA FRITTATA DEL BODYBUILDER (Winstrol)
-1 uovo intero + 3 bianchi
-un goccio di latte
-una spolverata di parmigiano
-prezzemolo
-peperoncino
-Formaggio molle( io ho usato della crescenza)
-1 scatoletta di tonno al naturale da 80gr
Preparazione:
Sbattete energicamente l'uovo con i tre albumi, aggiungere un goccino di latte e continuare a sbattere. Aggiungere del prezzemolo tritato, del peperoncino( o un'altra spezia che preferite), una spolverata di parmigiano(10 gr ca..per dare l'idea..).
Dopo aver amalgamato bene aggiungete il tonno sgocciolato, e il formaggio molle a pezzi( io ho messo 30 gr ca di crescenza) e mescolate accuratamente con delicatezza per non schiacciare il formaggio.
Fate scaldare una padella anti-aderente e versateci il composto...fate cuocere come una normale frittata da entrambe i lati....!!!
Io ho accompagnato il tutto con dei pomodori in insalata e delle fette WASA integrali

POLLO CON LIME E ANANAS (Kappa)
ingr:2 petti di pollo; 4 lime; un ananas piccolo; 2 cipollotti; prezzemolo, sale, pepe
dividete ed appiattite i petti di pollo e marinateli x almeno mezz'ora con il succo di 2 lime.
Tagliate gli altri 2 lime a spicchi piccoli. Affettate pure l'ananas a spicchi e i cipollotti a rotelle.
Praticate delle incisioni nei petti di pollo nel senso della larghezza.
Ungete leggermente 4 pezzi di carta da forno, mettete al centro il petto e inserite nelle incisioni gli spicchi d'ananas alternati a quelli di lime.
Cospargete con cipollotti, prezzemolo, sale pepe e un pizzico di zenzero, un filo invisibile d'olio.
Chiudere bene e cuocere x 15-18 minuti in forno gia a 200°.

PEPERONI RIPIENI (Kappa)
carne trita (io ho usato lo struzzo, ipermagro!)
2 peperoni tagliati a metà
cipolla
pangrattato
tofu filante
fare saltare brevemente in padella la trita con la cipolla, farcire i peperoni, ricoprire con pangrattato e tofu fondente. Infornare a 180° per una ventina di minuti

INSALATA ROSA (Kappa)
150g salmone
insalata mista
un pompelmo pelato a vivo
Tagliare il salmone sottile, mischiare il tutto, condire con succo di limone
Perfetta da portarsi in giro

POLLO AL LIMONE (Kappa)
Ingredienti: 500 g di pollo 1 goccio d'olio1 cipolla tagliata a fette sottili 2 baccelli d' aglio 1/2 cucchiaino di zenzero tagliato a fette sottili il succo e la scorza di 2 limoni 2 cucchiai di salsa di soia 1 mazzetto di odori 1 pizzico di cannella 1 pizzico di zenzero in polvere sale, pepe
Tagliate la carne in cubi. Fate scaldare l'olio nella pentola e fate rinvenire la cipolla, l'aglio e lo zenzero per 3-4 minuti. Aggiungete la carne e fatela saltare per 2 minuti rimuovendo continuamente.
Bagnate col succo dei limoni, la salsa di soia e 15cl d'acqua. Aggiungete il mazzetto di odori, la cannella lo zenzero in polvere e tagliato a fette sottili, le scorze dei limoni. Salate e pepate e lasciate fare cuocere 45 minuti a fuoco lento.

SALMONE IN SALSA (Eddie)
Allora: Per 2 persone
prendete un trancio di salmone fresco (400 g circa) e cuocetelo al vapore. Nel frattempo avrete lessato un paio di finocchi, un di cavolo, e soprattuto un bel di spinaci (e anche un cuore di carciofo bello grosso, ma credo se ne possa fare a meno).
Passate tutte le verdure nel frullatore aggiungendo una confezione di Total 0% (lo yogurt greco denso, senza grassi con 10g di prot. per 100g), fino ad ottenere una "salsa" troppo liquida troppo densa. Spremete 2 goccie non di più di limone sul salmone cotto e versateci sopra 3-4-cucchiai di salsa.

CREMA DI POLLO AL CURRY (Kappa)
ingredienti: 1 cipolla, 100g lenticchie rosse, 1 bustina zafferano, 1 cucchino spezie indiane (garam masala), 1 cucchiaino di curry, 1l brodo pollo, 250g petto pollo cotto, sale, pepe.
Cocere coperto x 20min. cipolla (tritata), lenticchie, spezie, metà del pollo a dadini. Frullare il tutto Rimettere nella pentola col pollo rimanente e cuocere altri 10 min. Guarnire con prezzemolo (e se vi piace yogurt al naturale magro)

POLPETTE (Kappa)
500g pollo o tacchino, 2 scalogni, 300g pomodorini, prezzemolo, 3 spicchi d'aglio, peperoncino.
Frullate tutti gli ingeredienti insieme. Aggiungete pangrattato x rendere l'impasto + duro. Formare delle palline. fare cuocere in padella antiaderente. Una volta cotte, aggiungere passata di pomodoro e granulare knorr light. Quando il sugo si è rappreso, spruzzare di basilico.

INSALATA DI MANZO (Kappa)
Prendere della polpa magrissima di manzo e tagliarla a cubetti piccoli
. Se avete tempo, lasciatela a marinare con un filo d'olio, limone (poco), sale, pepe e rosmarino.
Scottare molto brevemente in padella, condire con pepe e aceto balsamico. Dopo una decina di minuti, eliminare la "puccia" lasciata dalla carne.
Servire in insalata con zucchine a julienne e pomodorini.

PEPERONATA LEGGERA (Jerrika)
- 1 melanzana
- 2 zucchini
- mezza cipolla bianca media
- 1 peperone rosso
- 1 giallo
- 2 carote
- sedano
- sale, pepe, olio a piacere
In una pentola antiaderente mettete a cuocere tutti gli ingredienti tagliati a pezzetti e fate cuocere a fuoco lento fino a quando le verdure non saranno ben cotte. Aggiungete un d'acqua se vedete che si attaccano alla pentola, mescolate spesso durante la cottura.

ARROSTO ALPINO (Kappa)
La carne migliore è la selvaggina, io l'ho fatta con il tacchino ed è venuta squisita...
Mettere in una pentola vino rosso, scorza d'arancia (poca), pepe, poca noce moscata, chiodi di garofano, bacche di ginepro, sale e 3 carote a fettine sottili.
Fare cuocere a fuoco basso, aggiungere acqua se il brodo si consuma.
A fine cottura, far consumare il brodo e rosolare x qualche minuto. Aggiungere ancora una spruzzata di vino ed acqua, cuocere ancora 10 minuti fino a lasciare 2 dita di brodo.
Mettere su un piatto di portata, togliere dal brodo le scorze d'arancia, bacche di ginepro e chiodi di garofano e frullare il resto, x ottenere una crema con cui servire la carne. Aggiunegre a piacere noci tritate alla salsa.

INSALATA DI POLLO (Kappa)
sbucciate una arancia a vivo, cuocete del tacchino o del pollo senza niente e fate un insalata con carne fredda, cipolle (magari appena lessate che non lasciano l'alito mortale!), poca insalata rossa e l'arancia...
con poche calorie, vi sentirete strasazi!
condire con pepe, oilo o crema di avocado

BOURGIGNONNE LIGHT (Kappa)
mettere in un pentolino mezo litro d'acqua e un dado di verdura magro, aggiungere aromi a piacere (pepe, bacche di ginepro) e portare ad ebollizione.
preparare la carne tagliando un pezzo di manzo magrissimo a cubetti piccoli se volete, preparate una "salsa" con yogurt magro, aglio saltato, pepe e prezzemolo o menta in cui pucciare la carne.
lasciando il pentolino sul fuoco infilzare un cubetto di carne con un forchettone e lasciare cuocere qualche secondo, poi passare nella salsa e mangiare

INSALATA DI TACCHINO E MELE (Kappa)
Cuocere fesa di tacchino sull'antiaderente e tagliarla a pezzettini
.
Preparare insalata belga, una mela a dadini, tacchino e 5 mandorle.
Condire con una salsa fatta di yogurt magro, un cucchiano di senape, pepe, salsa di soia, aceto balsamico e un goccio d'olio. Il giorno dopo è buonissima!

CARNE & RADICCHIO (Kappa)
Prendere carne magra a tagliarla in piccoli pezzettini.
Tagliare sottile uno scalogno o mezza cipolla, farlo ammorbidire con una goccia d'olio ed acqua, in caso insaporire con dado magro. Aggiungere la carne ed il radicchio (tanto) tagliato sottile, cuocere coperto x 10 minuti, poi scoprire e lasciare asciugare.
Insaporire durante la cottura con una spruzzata di aceto balsamico.

SPUMA DI SALMONE (Kappa)
cuocere a vapore dei tranci di salmone (lasceranno anche andare tanto grasso), quando sono belli morbidi pulirli da pelle e spine e passare al frullatore o passapatate con pepe, prezzemolo, se potete ricotta o formaggio molle light oppure una goccia di latte x ammorbidire.
servire con scalogno affettato sottile.

TARTARE DI MANZO (Kappa)
prendere del carpaccio magrissimo e frullarlo con pomodorini e scalogno
. condire con pepe e sale.
Servire su foglie di lattuga guarnite con un pomodorino.
Veloce e soprattutto fresca!

INSALATA DI POLLO E AVOCADO (Christian Troy)
Iniziamo col lessare i petti di pollo a vapore. Per insaporirlo aggiungiamo all'acqua qualche foglia di alloro spezzettata, rosmarino, aglio e coriandolo; lo stesso trattamento riserviamolo per i petti di pollo.
Facciamolo lessare e lasciamolo a raffreddare sempre chiuso nella vaporiera (per far si che continui a insaporirsi).
Nel frattempo tagliamo a metà un avocado e mettiamone il ripieno in una terrina (volendo fare gli sboroni si posson creare dei "riccioletti" come con il burro).
Prendiamo metà peperone rosso e metà giallo e tagliamoli sottilissimi. Prendiamo una manciata di pomodorini (ciliegini/piccadilly o datterini, fate voi) tagliamoli a metà e aggiungiamo nella terrina.
Aggiungiamo anche qualche foglia di insalata.
Spezzettiamo con le mani i petti di pollo (dopo averli ripuliti dalle erbe, non sotto l'acqua mi raccomando!), aggiungiamo 3 cucchiaini di lecitina, 1 cucchiaio d'olio e sale qb.
Mescoliamo bene e mettiamo in frigo qualche ora.

 

UOVA SODE RIPIENE
tagliare a metà le uova sode e togliere il tuorlo

preparare il ripieno frullando tonno al naturale, del cavolfiore lessato, peperoncino, zenzero, erba cipollina e scorzette di limone. riempire le uova e servire ben fredde, a piacere guarnite con una fogliolina di menta.

 

Hamburger CasalingUi (Per 2 porzioni) (Christian Troy)

  • 400gr macinata di manzo (possibilmente magra)
  • 1/2 peperone (giallo)
  • 1/2 cipolla
  • aglio in polvere
  • noce moscata
  • paprika
  • zenzero
  • pepe
  • sale

Lavare e tagliare grossolanamente il peperone (privandolo, ovviamente, dei semi) e la cipolla Mettere nel robot da cucina la carne e tutti gli altri ingredienti e frullare Prendere uno schiacciapatate e ritagliare due cerchi (di dimensione pari a quella dello schiacciapatate) con della carta forno Se volete potete pesare il trito per farvi 4 hamburger più o meno uguali Mettere un tondino di carta forno all'interno dello schiacciapatate (in modo da tapparne i buchi) e inserire N grammi di trito Coprire il trito con l'altro tondino ed esercitare una leggera pressione con lo schiacciapatate Capovolgere e picchiare con forza contro la base dello schiacciapatate per far uscire l'hamburger (avvolto dai due cerchi di carta forno) Riciclare la carta forno e ripetere l'operazione fino a terminare il trito Un consiglio... preparate gli hamburger oggi per consumarli domani (metteteli in frigo una volta "plasmati") per dar loro il tempo di insaporirsi

 

FRITTATINA DI MERLUZZO (Christian Troy)

·         2 uova (se volete potete eliminare un tuorlo)

·         200gr di filetti di merluzzo congelati

·         1 cucchiaio d'olio

·         aglio in polvere

·         noce moscata

·         prezzemolo

·         zenzero

·         sale

·         pepe

Mettiamo in defrost i filetti di merluzzo nel microonde (18 minuti a 180w) Lessiamo i filetti di merluzzo (2 minuti a 450w) Spezzettiamo i filetti (con le dita non serve frullare) e aggiungiamo il cucchiaio d'olio, l'aglio in polvere e gli altri aromi/spezie Sbattiamo le due uova e uniamole all'impasto Cuciniamo la frittatina in una padella antiaderente con un velo d'olio PS: io la preferisco fredda con un buon contorno di verdure (fagiolini con la cipolla ad esempio)

CHICKEN & BEANS (Christian Troy)

·         700gr di sovraccosce di pollo (io uso le vaschette da 3 pezzi)

·         1 cipolla

·         curry

·         paprika

·         sale

·         2 vasetti da 240gr di fagioli borlotti

·         olio

·         conserva (per dargli piu gusto, altrimenti si può usare polpa di pomodoro o nulla..)

Priviamo le sovraccosce di pollo della pelle e del grasso a vista (cerchiamo di toglierne quanto piu possibile) Mettiamo le sovraccosce a lessare a vapore (per sgrassarle ben bene) per circa 30 minuti Nel frattempo sbucciamo una cipolla e sminuzziamola, mettiamola in una pentola antiaderente assieme a 1 cucchiaio d'olio Facciamola soffriggere un po' e aggiungiamo un bicchiere d'acqua Quando l'acqua si sarà consumata aggiungiamo le sovraccosce lessate e facciamole insaporire con la cipolla per qualche minuto Aggiungiamo la conserva (o la passata, ecc), il curry (abbondante) e la paprika (io abbondo perchè adoro il piccante) ed un po' di sale; facciamo rosolare ancora un po' il pollo, successivamente aggiungiamo un bicchiere d'acqua Quando l'acqua è quasi consumata aggiungiamo ancora un bicchiere d'acqua A questo punto, quando il sugo si sarà ristretto aggiungeremo il mezzo chilo di fagioli (precedentemente lavato dal liquido di governo ovviamente) Aggiungiamo ancora mezzo bicchiere d'acqua e facciamo restringere il sugo a piacereLo chef consiglia come contorno (per rendere il piatto più completo) 300gr di spinaci a testa conditi con 1 cucchiaio d'olio e 1 di limone a persona, più il canonico aglio in polvere, sale e pepe.

Tartare di salmone (Luna 80)
900g filetti di salmone fresco senza pelle
3 cucchiai succo di limone
3 cucchiai succo di lime
2 ucchiaINO di zucchero
1 cucchiaio di aneto fresco tritato
1 cucchiaio di senape di Digione
1 cucchiaio di basilico tritato fresco
2 cucchiai di olio d'oliva
50g di rucola
una manciata di foglie di basilico
5g foglie di insalata mista
sale e pepe

1. tagliare il salmone a dadini, regolare di sale e pepe a piacere, metterlo in una ciotola non metallica
2. mescolare il succo di limone e lime, lo zucchero, la senape, l'aneto, il basilico e l'olio. unite il salmone e mescolate. lasciar riposare per 15-20 minuti finchè il pesce non comincia a diventare opaco.
3. nel frattempo, mescolare a rucola, il basilico e l'insalata e ripartire sui piatti
4. per servire, riempire un piccolo stampo con il composto e capovolgerlo al centro delle foglie di insalata.

ANTIPASTO LOW CARB (Kappa)
preparare dei "gusci" di grana mettendo su una placca da forma 6 cerchi di grana grattuggiato un po' spessi ed infornarli a 200° finchè non si squagliano. a quel punto, tirarli fuori dal forno e metterli a seccare sul sotto di una tazzina, di modo che prendano una forma a coppa.
Farcire poi con una crema di formaggio magro (io ho usato quello di capra), mescolato con pepe nero ed erba cipollina.

TORTA DI CARNE (Kappa)
Carne magra tritata 500 g
Mollica 1 panino
Parmigiano grattugiato 4 cucchiai
Latte q.b.
Salsa di pomodoro 1 tazza
Sale, pepe
1 Uovo
Olio d'oliva 2 cucchiai
Ammollate la mollica nel latte. In una ciotola mettete la carne macinata,il formaggio, l'uovo, il pomodoro,la mollica del pane che
strizzerete dal latte, salate, pepate, mescolate il tutto.
Imburrate una pirofila stendetevi il composto come se fosse una torta, e mettete in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti.

DESSERT PROTEICI

CASTAGNACCIO (Eddie)
E' molto semplice: prendi la farina di castagne (la quantità ovviamente dipende da quanto ne vuoi.....) e la impasti con acqua e gli albumi (che devono essere molto "liquidi" cioè appena scottati nell'acqua bollente) finchè non diventa una crema, cui aggiungerai un pizzico appena di sale e, se vuoi, di bicarbonato. Stendi la crema in una teglia antiaderente (oppure passi un cucchiaino-NON DI PIU'- d'olio nella teglia) infili tutto in forno finchè non lo vedi crepare....togli e guarnisci con pinoli (il massimo sarebbe anche un di uvetta, ma.....occhio ai carbo dopo)aspetti che si raffreddi e....buona merenda (o colazione)!!!! A proposito, il merito (o la colpa.... ) è solo mia, è tutto di mia invenzione.....

GELATO AL BACIO (Gawain)
Versare 2 tazze di latte parzialmente scremato, 40 grammi di proteine al cacao, una fialetta di aroma alle mandorle e se si vuole un po' di fruttosio in un contenitore e sbatterli col frustino.
Dividere 2 tuorli dagli albumi e renderli solidi immergendoli in acqua bollente.
Aggiungere sia i tuorli che gli albumi al composto.
Tritare circa 50 grammi di nocciole e mescolare il tutto.
Riversare nelle coppette e metterle nel freezer a solidificare

GELATO ALLO YOGURT (Joblack)
4 vasetti di yogurt magro del sapore preferito,
4 cucchiai di GAINER alla vaniglia,
2 uova,
fruttosio a piac
ere.
miscelare gli ingredienti nel frullatore o a mano con una frusta.
Aggiungerli nell'ordine in cui sono elencati: i 4 vasetti di yogurt, i 4 cucchiai di Muscle Gainer 85 alla vaniglia, il tuorlo e l'albume delle due uova (poste prima dell'uso in acqua bollente per 30 secondi), il fruttosio.
Inserite la miscela in una gelatiera oppure in stampini monoporzione i quali verranno riposti nel freezer a solidificare.
Attenzione! Refrigerate e consumate entro pochi giorni.

INTRUGLIO DI UOVA: (Kappa)
9 albumi + un uovo intero
1 cucchiaino fruttosio
marmellata light
padella antiaderente
fare cuocere gli albumi co
l fruttosio "strapazzandoli". Togliere dalla padella e mescolarci la marmellata

NUOVO INTRUGLIO!!! (Kappa)
Questo vi tocca pure cuocerlo....
Mettete in un padellino 3 dita d'acqua con 2 cucchiaini di fruttosio, quando bolle, versateci degli albumi (una quindicina). Fate cuocere finchè non si addensa e aspettate che si raffreddi. Poi mettete nel SOLITO frullatore, insieme ad una banana media ed una fialetta di vaniglia o della cannnella. Frullate finchè non diventa omogeneo e lasciate raffreddare in frigo.
E' la mia nuova colazione, sembra proprio una mousse di banana! E' squisita!

INTRUGLIO DI UOVA 2 (Kappa)
Arieccoci. Questa è una piccola variante dell'intruglio x colazione, ma visto che è molto buono...
Cuocere albume nel pentolino con acqua e fruttosio finchè non si solidifica. A parte preparare un budini (di quelli non zuccherati!) con acqua al posto del latte.
Aspettare che si raffreddi tutto.
Poi frullate, aggiungete una manciata di Special K e (se non vi fanno vomitare come a me) delle proteine al cioccolato. Fate raffreddare una notte. Le uova x miracolo scompariranno!!!

ALBUMI AL FORNO (Kromae)
Allora, sapete fare le scatoline di carta?
Bene fatene quante ne volete utilizzando della semplice carta da forno, vi serviranno da "formine".
Riempitele con quanti albumi volete (in modo da soddisfare il quantitativo proteico dei vostri spuntini).
Mettete gli stampini in un forno, bastano anche i fornetti elettrici (di quelli per scaldare le brioches la mattina), e cuocete i bianchi. A fine cottura dovranno risultare ben dorati in superficie e compatti.
Se volete, a cottura non ancora ultimata, potete "incastonarci" della frutta secca in modo da aggiungere i grassi.
Una volta cotti e tolti dalle formine risulteranno delle specie di tortine facilmente trasportabili avvolte in un po' di carta per alimenti o stagnola... e soprattutto che si possono tenere ovunque, anche in tasca! (ho gia verificato)
Infilatele tra due fette di pane di segale, oppure consumatele pure così come sono insieme magari ad un frutto o due e avrete una super merenda, completa, pratica, economica. Insomma una specie di versione casalinga delle barrette!
Prima di cuocerli potete aggiungere agli albumi del cacao, vaniglina, caffè solubile, marmellata dietetica, miele (occhio all'I.G. e alle calorie!), potete spalmarle di burro di arachidi prima di infilarle in un panino... e chi più ne ha più ne metta...
Comunque a me piacciono anche senza nulla. Se li avete cotti bene dovrebbero risultarvi con la crosta leggermente croccante... e gustosa.
Notiziole tecniche:
-gli albumi sodi potete conservarli in frigo per non più di una settimana, ma questo lo sapevate già scommetto, quindi nel week-end potete prepararvi la scorta per la settimana
-se di albumi ne utilizzate un po' (5 o più) fate delle formine dalla base piuttosto larga, si cuoceranno bene in meno tempo, poi tagliatele in due fette e sovrapponetele per "recuperare" in compattezza.
Ah, dimenticavo, se fate un po' di attenzione nel togliere gli albumi dalle formine di carta una volta che si sono cotti potete riutilizzarle un po' di volte (finchè non si rompono o gli albumi cominciano ad attaccarsi troppo).

MANDORLATO (Gman)
Ingredienti:
10 g. mielev 35 g. mandorle o nocciole tritate o a pezzetti (è più soddisfacente lo smandibolare)
50 g. farina tipo 00 o equivalente (decidete voi)
20 g. crusca
100 g. latte di soia (o se volete il parz. scremato)
250 g. albume
eventualmente: dolcificante x i + golosoni e aromi (es cacao magro)
Montate a neve gli albumi poi aggiungete gli altri ingredienti. Sfrullacchiate il tutto e...mettete in forno il composto o su una pentola antiaderente larga (opportunamente unta con un di burro o spray antiaderente dietetico).
Il tutto fornisce:
prot 47 g
grassi 22 g
carbo 56 g
fibre 15 g.
600 kcal

PANCAKES ALL'AVENA (Bigpig)
200ml albumi
25-30 gr farina di avena
messa bustina lievito pane degli angeli
un pizzico di sale
preparazione:
mettete a scaldare una piastra antiaderente mentre con un mixer(io uso quello ad immersione) mixate tutto e non diventa schiumoso e denso.Versare sulla piasta(rovente) l'impasto fino a che non arrivano a 15-20 cm di diametro.dopo due min rigirate e quando e dorato anche dall'altra parte dirare fuori.
Io amo condirle con burro di arachidi o quando posso(!) con farmelata di mirtilli o succo d'acero!!

PANINI PROTEICI (Marcolone)
e' molto semplice K, semplicemente fai dei panini al forno aggiungendo all'impasto della pasta de pane lievitata una buona dose di proteine in polvere, si va molto a occhio.
io ci aggiunsi anche smandurlamento e arachidi, peccato che la cottura me satura i grassi.
saltan fuori delle pagnottelle dal gusto delle pro, mai assaggiato il pane e cioccolato? puo' darsi che rimangano insipide, ma li ti torna utile l'amico fruttosio.
se cmq l'impasto e' troppo liquido, usa della crusca per renderlo piu solido e compatto.
vorrei ricordare che il lievito e' ricchissimo di nutrienti utili, tra cui zinco e una dose viulenta di vitamine del gruppo B.

TORTINA DI ALBUMI (Gigisk)
,,,io quando ho voglia di un dolce "alternativo" faccio cosi:6 albumi cotti e poi frullati con mandorle e pinoli o un po di burro d'arachidi,quando si formaa una pappina poco consistente ci aggiungo zucchero liquido a zero carb pro grassi(diabel),metto in forno a microonde e voila':"tortina senza sensi di colpa"....!!!!
variante di Gman:
ho fatto piccole modifiche:albume a volontà, un di polvere di cacao amaro (buono per dei componenti che ti alzano anche un l'umore), al posto delle mandorle delle buone nocciole, prodotto tipico delle langhe (a me vicine)

BUDINI X METABOLICA O KETOGENICA (Gman)
rifacendomi alla base di Gigisk mi sn inventato dei budini niente male (utilizzate la fantasia e avrete delle belle varianti da quello ke propongo):
300 g albumi pastorizzati
10 g. pinoli
15 g. mandorle
15 g. nocciole
dolcificante (MENO TOSSICO POSSIBILE, MA NN FATELO CUOCERE O RISCALDARE ECCESSIVAMENTE)
cacao amaro, o essenza di vaniglia (nn zuccherata),ecc...
opzionale:addensanti o colla di pesce (nn conosco bene la tabella nutrizionale) o un di crusca a foglioline
Valori nutrizionali: kcal 355,Prot 42, Grassi(quasi tutti "buoni") 23 carbo 6 g fibra 3 g
1a:X i pigri:riscaldate nel microwave (forno a micronde) gli albumi un montati a neve fino a renderli leggermente soli e più bianchi, ma ancora plasmabili.
1bber chef professionisti: gli albumi fateli riscaldare a fuoco lento in un pentolino o a bagnomaria fino a renderli cremosi
2:tritate la frutta secca, aggingetela con dolcificante e il gusto ke avrete scelto x i budini a piacere agli albumi.Aggiungete anche gli addensanti o la colla di pesce.
3: con un frullino agitate ancora bene (ricordate ke gli albumi sn molto più digeribili se montati a neve o molto frullati, perchè andrete a deformare delle strutture interne;ma in ogni caso già li avete portati ad una buona temperatura)
4: metteteli in formine e quando sn freddi nel frigo.
A me piacciono molto, mi si sn addensati della consistenza budinosa che mi piace, anke senza colla di pesce....b pausa sfizziosa....
variante
700 g albume
30 g. noccioline e 30 g. mandorle
45 g crusca (avevo bisogno di un di fibre)
cacao magro in polvere e dolcificante
ho fatto 5 porzioni (5 budini) da ogni porzione ho: 20 g. prot, 8-9 g. grassi, meno di 5g di carbo (no zuccheri e bassisimo IG,con le fibre poi...) e 5 g. fibre....

GELATO (O QUALCOSA CHE CI ASSOMIGLIA...) AGLI ALL-BRAN (Eddie)
200g yogurt magro
300cl latte ps
2 cucchiai proteine (vaniglia)
50 g di all bran
1 banana
miele
frullate tutto a bestia finchè non diventa una poltiglia semisolida
infilate in frigo una nottata circa

IL MIO GROSSO (X NULLA) GRASSO YOGURT GRECO (Christian Troy)
Dopo aver "smontato" la hero diet... ora tocca alla fage... se volete prepararvi un OTTIMO yogurt greco procedete con la lettura
Innanzitutto avremo bisogno di una yogurtiera (io ho preso quella da 7 vasetti della girmi, costa sui 10 euro quindi...) e di un fazzoletto bianco di cotone (in alternativa potete sacrificare una maglietta).
Se volete preparare più yogurt (ed è ciò che ho appena provato) cercate una terrina / contenitore che riempia al massimo il volume della yogurtiera... nella mia girmi ci entra divinamente un vaso da 2.3 chili di whey pharmapure (opportunamente tagliato) e riesce a contenermi circa 2 litri di latte!
E' molto importante perchè facendo lo yogurt greco con i soliti 7 vasetti ci restano 4 etti di roba (tra l'altro togline 1 da usare come madre...)
Procuratevi dei fermenti lattici liofilizzati per yogurt (in farmacia) oppure un kir bianco.
Siamo pronti per cominciare...
Mettiamo 2 litri di latte scremato (meglio se UHT) in una pentola grande, facciamolo giungere ad ebollizione a fuoco medio e quando inizia a schiumare facciamolo bollire per 10 minuti a fiamma bassa.
Aspettiamo 40-50 minuti che si freddi, eliminiamo con un mestolo di ferro la patina di grasso e proteine che si è formata in superficie ed aggiungiamo 2 cucchiaiate del latte tiepido ai fermenti liofilizzati (o allo yogurt) e facciamoli sciogliere per bene, non devon rimanere grumi (anche da questo dipenderà l'ottima riuscita dello yogurt).
Quando i fermenti/yogurt si saranno incorporati aggiungiamoli al resto del latte e mescoliamo bene.
Mettiamo il latte nella nostra terrina, accendiamo la yogurtiera e lasciamola lavorare per 12 ore...
Trascorso questo tempo stendiamo il fazzoletto in uno scolapasta e rovesciamoci sopra lo yogurt, leghiamo i lembi (oppure facciamo il fagottino e leghiamo con dello spago) come illustrato in questa foto.
A questo punto possiamo appendere il fagottino (vedi foto del link precedente) e lasciarlo a riposo per 4 orette (mettendo sotto una tazza per raccogliere il siero che potremo bere o dare alle piante).
Trascorse le 4 ore possiamo aprire il fagottino e con nostro sommo stupore otteremo un risultato simile a questo!
Mettiamone da parte un 100gr (che potremo usare come starter al posto dei fermenti/kir) e il rimanente possiamo suddividerlo in vasetti.
Possiamo, inoltre, dolcificarlo, aromatizzarlo (con cacao, miele, malto, nescafè, marmellata), oppure fare una cosa da veri sboroni... con la frutta fresca!
Oggi ho comprato le ciliege... ne ho bollito qualche etto in un pentolino per pochi minuti, le ho snocciolate, ho aggiunto del dolficicante, lo yogurt e ho frullato tutto assieme ed ho ottenuto questo! Il sapore è qualcosa di eccezionale! Comunque non lo disdegno manco "bianco" in quanto è molto più amabile rispetto al Fage...
Ovviamente se la dieta ve lo permette potete utilizzare latte parz scremato o intero (il risultato, ovviamente, sarà nettamente superiore; vi sembrerà di mangiare del burro...)
Concludendo: con 2 litri di latte UHT (quindi 1,5 euro cent più, cent meno) otteniamo l'equivalente di circa 7-8 vasetti di yogurt total fage. Direi che il risparmio è notevole, inoltre siamo certi di cosa mangiamo (magari lo si può fare usando latte bio, ma scremato non l'ho mica trovato!)

BAVARESE AL CAFFE’ PREGARA (kappa)
preparare un caffè FORTISSIMO con una tazzina d'acqua bollente e 4 cucchiani di nescafè
. dolcificare e mettere nel frullatore col ghiaccio finchè non diventa tutta schiuma. a parte, preparare 20g di proteine al cioccolato (io uso sempre le PRO90 vitamin store sono quelle + budinose) con poca acqua x fare una crema e aggiungerla al caffè, frullando ancora. aggiungere la gelatina di pesce sciolta in poca acqua. per ultimo, montare a neve 3 albumi e aggiungere al composto MESCOLANDO COL CUCCHIAIO (altrimenti si smonta tutto!).
riporre tutto in una coppa grande e lasciare in frigo. la forza di gravità creerà una sorta di gelatina solida al caffè e cioccolato ricoperta da una spuma al caffè! è + facile da fare che da spiegare!

CREPES DI ALBUMI AL FORNO (Christian Troy)
Non vuoi impazzire perchè la tua crepe / frittatina di soli albumi non si vuole staccare dalla pentola? Oppure risulta troppo molla per poterla arrotolare? Prova questa ricetta
Ingredienti:

·         250gr albumi

·         Aromi
Metti gli albumi in uno shacker ed aggiungici gli aromi (sale, pepe, ecc se vuoi fare una crepes salata, magari usa meno albumi e la condisci con pollo al curry, oppure con questo quantitativo di albumi + verdure alla griglia / cacao, malto, dolcificante, fialette di aromi se vuoi farla dolce), frulla con un frullatore a immersione o mescola con un cucchiaio.
Pre-riscalda il forno a 140°.
Prendi una pirofila in pyrex (o analogo materiale adatto per una cottura in forno) versaci un filo d'olio (d'oliva o, meglio, d'arachide) e spandilo su tutta la pirofila con un pennelletto; versa un po' di farina e falla aderire alla pirofila, eliminando gli eccessi (quella che non si appiccica all'olio).
Versa il composto e inforna per 10-12 min al max, la vedi che inizia a dorarsi e a staccarsi; fai raffreddare un po' e poi puoi farcirla con ciò che preferisci, oppure mangiarla così... de gustibus
Questa è una foto di una omelette con 250ml di albumi, malto, cacao, un po' di aroma di mandorle, tic e farcita con marmellata di mele e cannella (di cui sopra c'è la ricetta)

Clicca sull'immagine per visualizzare una versione più grande

Nome:  27052006.jpg
Visite: 15
Dimensione:  155,4 kB

BAVARESE DI RICOTTA (Christian Troy)

  • 1 foglio di colla di pesce
  • 250gr di ricotta primo prezzo auchan (o altra ricotta magra / povera di cho)
  • vanillina / nescafè / cacao amaro / ecc (dipende da come tu voglia aromatizzarla)
  • tic

Metti il foglio di colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 5 minuti.
Aggiungi 100ml d'acqua e 30-35 gocce di tic in un pentolino e mettici la colla di pesce strizzata; falla sciogliere a fuoco basso senza portare ad ebollizione.
Versa la ricotta in una terrina, aggiungici la vanillina (o il cacao, nescafè, ecc) e lo sciroppo precedentemente preparato; mescola bene.
Metti in frigo per almeno 4 ore... e aspetta impazientemente il pre-nanna

PLUMCAKE DEI POVERI (Christian Troy)

·         125gr yogurt bianco (io uso quello fatto da me)

·         75gr crusca

·         1/2 bicchiere di latte ps

·         1/2 bicchiere d'acqua

·         tic

·         150ml albumi

·         3 cucchiaini di cacao

·         1/2 bustina di lievito per dolci

Allura... montiamo a neve i bianchi (dolcificati con il tic, quanto? dipende dai gusti...) e lasciamoli da parte; nel frattempo uniamo la crusca, lo yogurt, il latte, l'acqua, il cacao, il lievito e mescoliamo... dovremmo ottenere una specie di "pappetta" se appare troppo denso (figa la crusca è come la segatura!) aggiungiamo un filo di acqua (o latte se la dieta lo permette) alla volta fino ad ottenere il tanto agognato risultato.
Intanto pre-riscaldiamo il forno a 160°.
Incorporiamo i bianchi alla pappetta facendo attenzione a non farli smontare.
Ungiamo con un velo d'olio e una spolverata di farina una pirofila in pyrex (o qualcos'altro di adatto alla cottura in forno), mettiamoci l'intruglio, inforniamo per circa 40 minuti, trascorsi i quali, procederemo alla prova stuzzicadenti per vedere se è cotto all'interno, in caso contrario continuate la cottura...
Lasciate freddare e gustate, magari con un sottilissimo velo di marmellata ipo-calorica/glucidica/sarcazzidica (come quella che ho postato poco sopra).

Valori nutrizionali (di tutto il dolce): 350 kcal, 30 cho, 37 pro, 9 fats, 35gr di fibre
aggiungendo un po' di frutta secca (o dell'olio nell'impasto) si ha una colazione abbastanza bilanciata e alternativa
Clicca sull'immagine per visualizzare una versione più grande

Nome:  tortaciocc.jpg
Visite: 9
Dimensione:  136,0 kB 

PANCAKES ALLA CRUSCA/AVENA/RICOTTA (Christian Troy)

·         250gr ricotta magra

·         125gr latte ps (o scremato per i paranoici)

·         3 uova

·         60gr crusca di frumento

·         30gr farina d'avena

·         10gr farina 00

·         15gr fruttosio (5 cucchiaini scarsi)

·         mezza bustina di lievito per dolci

·         un po' d'olio

Separare gli albumi dai tuorli e montarli a neve.
Mettere in una terrina la ricotta, il latte, le farine, i tuorli, il fruttosio e la mezza bustina di lievito e mescolare evitando di formare grumi.
Unire gli albumi a neve ed incorporare delicatamente (per non far "smontare" le chiare).
Riscaldare sul fuoco una padella, mettere un po' d'olio in una tazzina e con un pennello ricoprire d'olio la padella; versare l'impasto a cucchiai (magari "allargarle" un po' una volta versate) e lasciare dorare più o meno due minuti per lato (alzate con la forchetta di tanto in tanto per controllare).
Ripetere fino al termine dell'impasto, spennellando un filino d'olio per ogni pancake (ecco perchè è comodo il pennello, per evitare "abusi" d'olio)
Da provare con la ricetta di marmellata postata poco sopra!
I valori nutrizionali si aggirano (per 100gr): 143 kcal, 11gr carbo, 10gr pro e 5gr fat.

BUDINO C.C.U. (Cercasi Cavie Umane)
50 gr. pane integrale
50 gr. uvetta passa
250 ml. latte p.s.
5 albumi
100 ml. acqua
dolcificante liquido a piacere

Scaldare il latte senza portarlo ad ebollizione, spegnere ed aggiungere il pane tagliato a pezzi. Attendere che il pane abbia assorbito il latte ed aggiungere gli altri ingredienti.
Rimettere il tutto sul fuoco aggiungendo 100 ml. di acqua e gli albumi. Girare continuamente con il cucchiaio di legno fin quando il composto non diventa cremoso. Aspettare che si raffreddi e poi frullare il tutto(io uso il mixer ad immersione, ma se volete potete anche non frullarlo, certo che frullandolo il budino diventa più omogeneo). Mettere in frigo per una notte.

BARRETTE LOW CARB FATTE IN CASA (Guru)

  • 30gr di proteine ( anche non aromatizzate)
  • 30gr di mandorle (o altra frutta secca a piacere) sgusciate e macinate
  • 15gr di glicerolo
  • 10gr di olio(soya, lino o oliva se non vi dispiacciono)
  • 10gr di cacao amaro.

Unite in una terrina le proteine ed il cacao. Quando saranno ben amalgamati, aggiungete la frutta secca precedentemente macinata, mischiate e quanto si saranno bene distribuite, aggiungete il glicerolo e l'olio. Otterrete un AGGREGATO, non un impasto, in quanto NON è presente l'acqua. A questo punto inserite il risultato in un contenitore per microonde della grandezza di una barretta piatta. Pressate l'aggregato fino a dargli una certa compattezza. Mettete in microonde per 30 secondi a potenza massima, rivoltate il contenitore e fate la stessa cosa per l'altro lato della barretta. Fate raffreddare al coperto, in modo che non si secchi troppo, e mangiate
Si possono conservare in frigo per almeno 3 giorni,l'unico inconveniente è che possono indurirsi(dopo 2 giorni circa) visto che non vi è stata aggiunta acqua
Se ci aggiungi l'acqua le barrette si conservano per meno tempo. Io uso una quantità maggiore di ingredienti (ma rispetto le proporzioni) ed utilizzo una pirofila quadrata di circa 30x15. Prima di infornare provvedo a dividere già l'impasto (altrimenti dopo si fa fatica a girarle): generalmente mi escono 6 barrette. Le prime volte non vi usciranno capolavori, ma quando prendete la mano verranno uno spettacolo. Potete usare delle proteine neutre oppure aromatizzate. In questo caso cercate voi la combinazione che preferite. Proteine aromatizzate alla vaniglia o al cacao assumono un buon gusto combinate al cacao amaro. Mi hanno assicurato che anche con le proteine aromazzate alla fragola il gusto è buono, ma lascio a voi scoprirlo. Se non usate il glicerolo, usate un po' più di olio. Ovviamente la quantità degli ingredienti la potete variare in base al profilo nutrizionale che volete ottenere.

BUDINO PROTEICO LOW CARB

·         30gr-noci tritate

·         300gr- latte di soia( Cereal)

·         200gr-yoghurt magro

·         50gr-polvere proteica al 90%

·         20gr-glicerolo

·         3fogli di gelatina.

mettere in ammollo la gelatina in poca acqua per 10 minuti nel frattempo miscelare le proteine al latte poi aggiungere lo yoghurt le noci tritate e il glicerolo per ultima la gelatina amalgamando bene con una frusta da cucina.poi mettere il composto a piacere negli stampini e lasciare in frigo per almeno 4-5 ore.

·         PROTEINE -11,5

·         GRASSI 4,2

·         CARBO 2,5

·         FIBRA 0,5.

Specie di CREPES (The Q)
- 4 albumi
- 10g di PRO in POLVERE al cioccolato
- un goccio di latte PARZIALMENTE SCREMATO
- 100g Fiocchi di latte

Montate gli albumi prima da soli,poi aggiungete i 100g di fiocchi di latte e mescolate un il tutto(non fa niente che rimangono i fiocchi a pezzetti,non squartateli totalmente...),poi aggiungete le pro in Polvere insieme ad un di latte parzialmente scremato.Girate il tutto e mischiate bene e mettete tutto in una padella bella grande.
In due minuti vi uscirà fuori una specie di Crepes che grazie alle PRO al cioccolato ve la farà sembrare una Crepes al cioccolato.

MARSHMALLOWS ALLE MANDORLE NO CARB  (Kappa)
2 albumi
2 cucchiaini crema di mandorle
dolcificante liquido
montare a neve il + soda possibile gli albumi, aggiungere il dolcificante (io ne metto 10 gocce) ed aggiungere mescolando lentamente a crema di mandorle.
Quando è tutto amalgamato (se si potesse mangiare a qusto punto... ) mettere in una tazza e cuocere nel microonde a bassa potenza x un paio di minuti, deve diventare una sorta di spugna....

TORTA LUKAS (Lukas)
300 gr farina di soia c.70.2 p.110.4 g.70.5
caffè 125ml.
7 cucchiai rasi colmi di fruttosio c.110 p
. g.
40gr. farina di cocco c.8 p.2 g.20
1 lt. bianchi d'uovo c.10 p.115 g.0
250ml. latte P.S. c.12.5 p.7.5 g.4
1 bustina di lievito per dolci
20gr. di crusca
4 uova intere c.0 p.6 g.18
c.210 p.240 g.112.5
se elimino la farina di cocco----------> c.202 p.238 g. 92.5
facendo 8 pezzi da portare comodamente dietro con un'ottimo sapore e tempo di "ingurgitazione" si ha a pezzo:-------> c. 25.25 p. 29.75 g.11.56
montate a neve i bianchi, aggiungete il fruttosio e continuate a montare, gradualmente sempre continuando a montare aggiungete tutto. Per ultime le uova e poi la farina di soia. Lo so che è un po' arronzato, però il tutto è funzionato molto bene, è venuta una torta alta al punto giusto, soffice e morbida... e buona. Proteica!!!!!

MANDORLATO PRO ZONA (Gman)
10 g. miele
35 g. mandorle o nocciole tritate o a pezzetti (è più soddisfacente lo smandibolare)
50 g. farina tipo 00 o equivalente (decidete voi)
20 g. crusca
100 g. latte di soia (o se volete il parz. scremato)
250 g. albume
eventualmente: dolcificante x i + golosoni e aromi (es cacao magro)
Montate a neve gli albumi poi aggiungete gli altri ingredienti. Sfrullacchiate il tutto e...mettete in forno il composto o su una pentola antiaderente larga (opportunamente unta con un di burro o spray antiaderente dietetico).
Il tutto fornisce:
prot 47 g
grassi 22 g
carbo 56 g
fibre 15 g.
600 kcal

BUDINO GMAN (Gman)
700 g albume
30 g. noccioline e 30 g. mandorle
45 g crusca (avevo bisogno di un di fibre)
cacao magro in polvere e dolcificante
ho fatto 5 porzioni (5 budini) da ogni porzione ho: 20 g. prot, 8-9 g. grassi, meno di 5g di carbo (no zuccheri e bassisimo IG,con le fibre poi...) e 5 g. fibre....
e visto la consistenza...quando mangerò più frutta....mi farò le pesche ripiene con questo mischiume.....

DOLCI LIGHT

MARMELLATA LIGHT (Conan)
Eccoti la ricetta:
-raccolgiere il frutto in questione.
-sbollentarlo per pochi secodni in acqua in ebollizzione.
-disossare il frutto e sminuzzarlo facendo una specie di purea.
-mettene il suddetto purea in forno a bassa temperatura fino a quando l'acqua che contiene non si sia asciugata del tutto (si deve ritirare ed i tempi di cottura in forno variano a seconda della percentuale di acqua presente nel frutto in questione).
-quando il purea di frutta si è ristretto ed ha perso l'acqua va messo in un barattolo ermetico ed il tutto (compreso il barattolo) va fatto bollire per altri 5-10 minuti per eliminare eventuali batteri.

TORTA (Iuza)
Vi posto una mia ricetta (provata ieri) di un torta dietitica:
- 200 gr farina integrale biologica
- 2 uova (1 solo rosso)
- 1 vasetto di yogurt bianco magro
- 3 cucchiai grandi di fruttosio
- 1/2 cucchiaio di frumina
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 1 bustina di lievito
- 1 bicchiere di latte scremato
- marmellata 100% frutta per la farcitura.
preparazione:
amalgamare farina, la frumnia, lo yogurt, fruttosio e 1 rosso d'uovo.....montare a neve gli albumi e aggiungerli con il lievito dopo aver amalgamato il tutto... aggiungere l'olio e il latte e continuare ad amalgamare con un frullino fino ad ottenere un impasto omogeneo...mettere il tutto in una teiera leggermente imburrata (per evitare che si attacchi!!!) e in forno a 200° per circa 30 minuti...poi tagliare e farcire con la marmellata...Penso sia una buona colazione con carbo a basso IG (farina integrale e fruttosio) ed un basso contenuto calorico ....almeno rispetto alle torte tradizionali......Il gusto non è male, ma non aspettatevi cose tstraordinarie!!!!! buon appettito!!!!!!!!!!!

CIAMBELLONE ALL'ANANAS (Conan)
300gr. farina
-succo d'ananas ad occhio (quando basta per formare una bella pastella!) o ppure 3 yogurt magri all'ananas.
-1 cucchiaio d'iolio
-1 bustina lievito
-1 bustina vanillina
-1scorza di limone
-6/8 cucchiai di fruttosio o dolcificante
-4 albumi
-pezzi di anans fresco
Mescolare tutto, mettere nel forno già caldo a 230 ° C.
Buon appetito!
Conny
P.S. si può anche fare la versione alle pere o alle banane!

TORTA MOLLE (Kappa)
farina integrale 7 cucchiai
fruttosio 2 cucchiai
2 yogurt grco 0%
2 uova intere (l'unica fonte di grassi)
spruzzata di c
annella
aroma fiori d'arancio
pesche sciroppate (ben lavate)
mischiare il tutto (tranne le pesche), stendere sulla carta da forno, poi appoggiarci sopra le pesche facendole sprofonadre un pochino. Mettere bel forno e cuocere finchè non si asciuga.

DOLCETTI NON PROPRIO DIETETICI MA QUASI (Kappa)
ingredienti:
ricotta light (ho trovato una volta una versione con il 7% di grassi)
fruttosio
farina di cocco
cacao amaro in polvere
mescolare gli ingredienti, escluso il cacao, arne delle piccole palline e rotolarne la metà nella farina di cocco e metà nel cacao. E' facilissima e fa un effetto scenico grandioso. A ottobre ce li si può permettere...

TORTA CIOCCOPERE (Kappa)
se leggete gli ingredienti fa un po' impressione, ma poi il risultato è ottimo!
Sfoderate il frullatore, montate a neve ben fermi 200ml di albumi. Aggiungete 3/4 cucchiai di farina, 4 di frumina o maizena (quelle farine x fare i dolci soffici) 1 cucchiaio di muesli senza zucchero (facoltativo), 3 cucchiaini di fruttosio, cacao amaro in polvere, una spolverata di cannella. L'impasto deve risultare piuttosto liquido (gli albumi si smontano), ricoprire di fettine di pera, cuocere in forno a 130-150g x 30/45 min. (finchè la forchetta non esce asciutta!), non deve essere troppo dura.

MONTE BIANCO LIGHT (Kappa)
prendere delle castagne, togliere la buccia esterna e farle bollire x una ventina di minuti
. Pelarle completamente, metterle nel mitico frullatore con un paio di cucchiaini di fruttosio (deve essere MOLTO dolce), una filaetta di vaniglia e una confezione di yogurt greco. Frullare finchè non diventa cremoso. E' più buono se mangiato subito, altrimenti lo yogurt fa un po' effetto acido.

TORTA CACAO (Very)
4 rosette
150 gr cacao amaro
250 gr biscotti secchi (VITASNELLA)
1 limone
1 litro di latte di soia gusto vaniglia.
fruttosio a piacere
(facoltativo uvetta o noci a pezzetti)
la sera prima di fare la torta rompere a pezzetti le rosette e lasciarle immerse nel latte in una pentola a coperchio chiuso. L'indomani, lavare il limone e grattuggiare tutta la scorza e spremere il succo.
Frullare i biscotti secchi (da soli altrimenti il frullatore si impalla) frullare il pane ormai totalmente imbevuto di latte (da solo) Mettere in una marmitta abbastanza capiente il composto ottenuto frullando il pane e il latte, i biscotti secchi, il cacao amaro la scorza di limone, il succo di limone, il fruttosio e mescolare il tutto con un cucchiaio di legno aggiungere poi se ti piace l'uvetta oppure noci a pezzetti.
Mettere in una tortiera la carta da forno (così si risparmia sull'olio) e versare l'impasto ottenuto.
Infornare a 220° per circa mezz'ora a seconda del forno.

TORTA ANANAS/BANANE (Kappa)
2 banane mature,
1/2 scatola di ananas (senza zuccheri aggiunti),
2 tazze di latte parzialmente scremato freddo,
1 uovo,
200 g di farina integrale,
50 g di crusca,
1 bustina di lievito per torte,
1 cucchiaio di olio di semi di lino,
1 cucchiaio di olio di semi di sesamo,
1 cucchiaio di olio di semi di cartamo,
1 cucchiaio di cocco grattugiato
Frullare le banane, il latte, l'uovo, l'olio fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere gli altri ingredienti e mescolare con un cucchiaio.
Infine aggiungere l'ananas tagliato a piccoli dadi.
Versare in uno stampo per torta e fare cuocere in forno preriscaldato per 15-20 minuti.

BAVARESE LIGHT (Kappa)
Ingredienti per 4/6 persone
• mezzo litro di yogurt magro
• tre cucchiai di fruttosio
• un pizzico di vanillina
• 300 gr. di fragole
• il succo di mezzo limone
• quattro fogli di colla di pesce
Mettete a bagno nell'acqua i fogli di colla di pesce, poi metteteli in un pentolino con un goccio d'acqua, la vanillina e due cucchiai di fruttosio, fateli sciogliere e aggiungeteli allo yogurt mescolando bene.
Inumidite uno stampo dalle pareti scannellate e rovesciatevi il composto.
Mettete in frigorifero per almeno tre ore.
Frullate le fragole, unite il succo di limone e un cucchiaio di fruttosio e fate cuocere per 15 minuti.
Prima di servire immergete per un attimo lo stampo in acqua bollente e servite con la salsa alle fragole a parte.

STRUDEL DIETETICO (Kappa)
Pasta fillo
- 2 mele
- fruttosio
- uvetta
- noci
- cannella
tagliare le mele a pezzettini abbastanza piccoli, aggiungere limone xchè non si anneriscano. Mesolare con fruttosio, una presina di uvette, una manciata di noci a pezzettini e cannella.
Stendere tutti i fogli di Fillo, metterci il ripieno e chiudere tipo fagotto (arrotolato non ci sta!). Cuocere nel forno preriscaldato x circa 40 min.
Se volete esagerare, fate a parte una salsa con yogurt greco 0%, aroma di vaniglia, frutosio e un tuorlo appena scottato.

FINTO ZABAIONE (Kappa)
Frullare 3 uova, mezzo litro di latte di soia, albumi a piacere, dolcificante liquido (o fruttosio)
. Aggiungere ananas a tocchetti e il suo succo.
Cuocere a fuoco lento fino a bollitura, aggiungere una fialetta di aroma di mandorle; se la crema è troppo liquida stemperare a parte amido o frumina con dell'acqua ed aggiungere alla salsa, mescolare fino a completo addensamento.
Servire calda, magari presentandola in coppette guarnite di lamponi tiepidi

APPLE-CINNAMON MUFFINS (Kappa)
1 cup whole-wheat flour
1 cup all-purpose flour
1 Tbsp baking powder
3 Tbsp sugar
1/4 tsp salt
1 1/4 tsp cinnamon
1 large egg
2 1/2 Tbsp vegetable oil
1 cup skim milk
1 apple, peeled, cored and cut in bite-size pieces
1. Heat oven to 400°F. Coat 12 regular-size muffin cups (about 1/3 cup capacity) with nonstick cooking spray.
2. Mix first 5 ingredients in a bowl. Stir in 1 tsp cinnamon. In another bowl, whisk egg, oil and milk until blended. Add to flour mixture and stir just until mixed (don't overmix). Fold in apple pieces.
3. Fill each muffin cup about 3/4 full of batter. Sprinkle with remaining 1/4 tsp cinnamon.
4. Bake 20 to 22 minutes until a pick inserted in centers comes out clean. Cool muffins in pan on a wire rack for 5 minutes, then turn out on rack to cool completely.
YIELD: 12 muffins
CALORIES: 130 per muffin

TIRAMISU' leggero all'ananas (Jerrika)
Ingredienti:
- Biscotti tipo Savoiardi q.b.
- Succo d'ananas senza zucchero
- Ananas tagliato a pezzetti
- 300 gr di ricotta magra
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di fruttosio
- 125 gr di yogurt ananas magro
- cocco in polvere
Preparazione:
Per la crema:
Sbattere con un frustino elettrico i tuorli con il fruttosio.
Incorporare lo yogurt e la ricotta fino ad ottenere una crema soffice e densa.
Inzuppare i biscotti nel succo d'ananas fare un primo strato con la crema, l'ananas a pezzetti e la polvere di cocco.
Ripetere facendo un secondo strato.

CREMA PASTICCERA (Kappa)
prendere 3 uova, sbatterle con il fruttosio. Incorporare a pioggia un cucchiaio colmo di farina, aggiungere latte a filo (una tazza). Insaporitela con due scorzette di limone o arancia.
Cuocere continuando a mescolare, se si rapprende troppo aggiungere altro latte.
A fine cottura, aggiungere una spruzzata di marsala.
E' ottima messa sulla frutta a dadini e lasciata gratinare in forno.

FRAPPE' (Kumparò)
frullate 100 gr di yougurt greco (10 pro 4 carbo 0 fat) 56 kcal x 100 gr
poi 200 gr di yougurt al caffé (4 pro 14 carbo 3 fat, 95 kcal x 100 gr
e aggiungete 10 gr di pro al cacao (40 kcal)
otterrete un frullato ottimo .. un vero frappé da 285 kcal kon 28 pro 32 carbo 6 fat

TORTA PARADISO AL PROFUMO DI LIME IN SALSA AI FRUTTI DI BOSCO (Gyppy)
Farina 70 grammi
Fecola 30 gr
margarina light 40 gr
Dietor 18 gr
sale
3 uova più due tuorli
2 lime
una bustina di lievito per dolci
una di vanilina
per guarnire :
Frutti di bosco
il succo di un lime
dietor 5 gr
in una terrina lavorate con uno sbattitore le uova il dietor , la vanillina , un pizzico di sale e la scorza grattuggiata di grattuggiata dei due lime fino ad ottenere un composto omogeneo e ben consistente.
Aggiungere la farina, la fecola e mescolare rapidamente con un cucchiaio di legno , movimenti dall' alto al basso.
Unire il lievito e la margarina precedentemente fusa
Ungere una teglia del diametro di 25 cm infarinarla e versare il composto .
Infornare per 45 minuti a 180°
Preparate nel frattempo la farcitura frullando 150 gr di frutti di bosco con il dietor ed il succo di limone
Tagliate la torta a metà in senso orizzontale e farcitela con la crema di frutta . Ricomponetela e cospargere la superficie con altri frutti di bosco
Calorie per porzione : per 8 \ 10 persone : 133\106 circa .

ASPIC DI FRAGOLE AL LIMONE - Cal. a porzione 125 (Gyppy)
Ingredienti
500 g fragole
1 rametto menta
100 g succhero
20 g gelatina in fogli
200 ml vino rosso dolce
1/2 limone (solo succo)
Da fare il giorno prima
Bagnate in acqua fredda uno stampo da plum cake di circa 800 ml di capacità, mettetelo in freezer; spremete il limone. Lavate le fragole in acqua fredda, togliete tutti i piccioli.
Tagliatele a fette di 1/2 cm. Mettetele in una ciotola con metà zucchero e 3/4 di succo di limone, mescolate e lasciate riposare 10 minuti.
Ammollate i fogli di gelatina 10 minuti in acqua fredda. Portate a bollore 250 ml di acqua in un tegame con lo zucchero rimasto, bollite 4 minuti.
Unite il vino, cuocete ancora 1 minuto, spegnete il fuoco.Scolate le fragole dal liquido nella ciotola, tenetele da parte.
Filtrate il liquido con un colino e versatelo nel pentolino; unite la gelatina ben strizzata.
Mescolate per sciogliere la gelatina, unite il succo di limone rimasto, lasciate raffreddare il liquido, senza consolidare.
Versare un mestolo di sciroppo gelatinato nello stampo. Ruotatelo per distribuire lo sciroppo su fondo e pareti, mettete 5 minuti in frigorifero.
Incorporate le fragole allo sciroppo gelatinato rimasto, mescolando delicatamente; versatene metà nello stampo, mettete in frigorifero 30 minuti. Versate nello stampo il composto di fragole rimasto, mettete in frigorifero 24 ore.
Da fare all'ultimo momento
Immergete il fondo dello stampo in acqua calda, capovolgetelo su un piatto.
Lasciate scivolare l'aspic sul piatto da portata, decorate con la menta lavata, asciugata e divisa a ciuffi.
Servite

FRITTATINA DI MELE (kappa)
- 1 mela
- 1 uovo
- farina d'avena integrale
- latte (o acqua)
- tic
tagliare la mela a pezzettini piccoli piccoli. preparare una pastella abbastanza liquida con l'uovo, un paio di cucchiai di farina e il latte necessario ad ammorbidire. unire la mela a dadini e cuocere in padella appena unta per 3/4 min.

TORTA DI ZUCCA E AVENA (kappa)
50g avena
latte
uvetta
2 uova
zucca
cannella
tic
cuocere l'avena nel latte. cuocere la zucca tagliata a dadaini finchè non si riesce a spappolare. mischiare l'avena cotta con le uova, aggiungere uvetta, dolcificante, spezie... e per ultimo la zucca. infornare a 180° x una mezzora.

TORTINO DI AVENA (kappa)
100g avena
uvetta a piacere
1 uovo
latte
cannella
latte di mandorla

Far cuocere (io uso il microonde) l'avena con il latte, l'uvetta, il dolcificante e se vi piace la cannella e latte di mandorla (ma domani proverò a fane una versione senza latte x il mio pipistrello!)
deve risultare un impasto bello asciutto. unire un uovo intero, mettere in una piccola pirofila e cuocere in forno a 200° x una mezzoretta. Spettacolare a colazione!

ROTOLO DOLCE (Christian Troy)

·         3 uova

·         60gr farina

·         60gr frumina (amido di frumento, o maizena, amido di mas)

·         60gr zucchero

·         marmellata / miele per farcire

Sbatti a neve FERMISSIMA i bianchi.
Sbatti i rossi con lo zucchero, aggiungi le farine, aggiungi i bianchi e mescola bene senza far smontare le chiare.
Ricopri una teglia con della carta forno e versaci l'impasto, forma un rettangolo e cerca di dargli uno spessore uniforme.
Infornalo a 200° per 8 minuti al max, poi tiralo fuori e arrotolalo aiutandoti con la carta forno (per non farlo appiccicare) e lascialo intiepidire.
Una volta tiepido lo srotoli e lo farcisci (io ne ho fatto metà con la marmellata e metà col miele), poi lo arrotoli ancora e, se vuoi, lo guarnisci con zucchero a velo / cioccolato / fai te..
Clicca sull'immagine per visualizzare una versione più grande

Nome:  27052006(002).jpg
Visite: 4
Dimensione:  120,7 kB

MARMELLATA DI MELE VERY DIET (per circa 800-900gr di marmellata) (Christian Troy)

  • 750gr di mele sbucciate e spezzettate (750gr EFFETTIVI, quindi di "dadini" spezzettati, non "lordi" compresa buccia, ecc)
  • Dolcificante (io uso TIC)
  • 1 bustina di fruttapec 2:1
  • Cannella
  • Succo di limone

Mettere le mele spezzettate in una pentola con 750ml di acqua e cucinare a fuoco alto per 15 minuti mescolando di tanto in tanto Attendere che le mele si raffreddino e successivamente sminuzzarle col passaverdura (l'acqua di cottura NON buttatela, aggiungetela alla purea ottenuta) Aggiungere 1 cucchiaio di tic, 50ml di succo di limone, una bella spolverata di cannella e la bustina di fruttapec e mescolare per bene Cucinare a fuoco alto, mescolando SEMPRE; portare a ebollizione e lasciar bollire per 6 minuti, spegnere il fuoco e continuare a mescolare per un altro minuto Effettuare questa prova: mettere 2-3 cucchiaini di marmellata su un piattino, raffreddarla velocemente (soffiandoci, evitate le sputacchiate magari ) e verificarne la consistenza (col tatto, o rigirando il piatto per assicurarsi che non cada) Nel caso la marmellata sia abbastanza consistente allora metterla nei vasetti bormioli precedentemente sterilizzati e fare il sottovuoto (è spiegato nelle istruzioni del fruttapec nel dettaglio) Nel caso fosse ancora liquida, aggiungere altri 50ml di succo di limone; riportare ad ebollizione (SEMPRE mescolando incessantemente) e lasciar bollire per altri 2-3 minuti, più un minuto a fuoco spento

CLAFOUTIS (Kappa)
frutta nettata g 500 (ciliegie, albicocche, mele pere, prugne)
120 g di farina
3 e ½ cucchiaini di dulceril (oppure 1 cu
cchiaio e 15 gocce di suaviter)
½ bustina di lievito vanigliato
400 g di latte
4 uova
(1 cucchiaio di maraschino)
calorie tot. 1130
Imburrare una teglia e riempire il fondo di frutta alla quale è stato tolto il nocciolo.
Fare un impasto con gli ingredienti indicati e versarlo sulla frutta. Mettere nel forno a 180° per 40’.
Capovolgere e servire tiepido o freddo
.
E’ possibile usare un solo tipo di frutta o mescolarla tipo macedonia.

BUDINO BIANCO AI FRUTTI DI BOSCO (Kappa)
1 litro di latte parzialmente scremato
dolcificante
10 fogli di colla di pesce
150 gr di frutti d
i bosco
1 cucchiaio di fruttosio (15 gr)
Procedimento: mettere in ammollo 10 foglietti di colla di pesce per 4’. Far bollire il latte, aggiungere i foglietti ben strizzati e mischiare; unirvi il dolcificante, versare in coppette, lasciar raffreddare poi mettere in frigorifero fino al momento di servire. Condire a parte i frutti di bosco con il fruttosio o con un dolcificante e versarne un po’ sul budino precedentemente capovolto in un piattino.

RISO LATTE (RISOGALO) (Ace71)
1lt. di latte o,1 o p.s. o latte di soia grezzo (lo preferisco)
1/2 kg di riso (violone o a chicco tondo)
1 o 2 tappi di TIC o SUCARIL(30/40 GOCCIE)
1 Bacello di vaniglia
cannella in polvere
fate sobbollire il latte con il bacello di vaniglia, quindi trascorsi pochi min. toglietelo e aggiungete il riso e il dolcificante e fate bollire fino a quando il latte si sarà completamente assorbito.
Dividete in ciotole e lasciate in frigo alcune ore.
Al momento di servire spolverate con un velo di cannella(se piace)