Annuncio

Collapse
No announcement yet.

IBFF World Championship 2010 / Slovenia

Collapse
X
Collapse
  •  

  • IBFF World Championship 2010 / Slovenia



    Vi aspettiamo a Capodistria ( 10km dal Trieste )
    IBFF WORLD CHAMPIONSHIP 2010, 13 novembre 2010
    Fin ora abbiamo piu di 100 atleti da 15 nazioni, e saranno anche di piu.....

    OFFICIAL RESULTS IBFF WORLD CHAMPIONSHIP 2010
    MISS FIGURE
    1. Brigita Grof – Hungary
    2. Serena Innocenti – Italia
    3. Anne Keranen – Finland
    4. Loredana de Franciscis – Italia
    5. Maria Verešbarani – Srbia
    MISS FITNESS
    1. Natalija Dovč – Slovenia
    2. Ivana Kovazova – Slovakia
    3. Natalie Valentin – France
    4. Gina Lazarević – Slovenia
    5. Bariza Zovikri – France
    MISS FITNESS MODEL
    1. Zsuzsanna Toldi – Hungary
    2. Natalia Andronic – Moldavia
    3. Aleksandra Madzaroska – Makedonia
    4. Zorica Pastornački – Srbia
    5. Dina Jovanović – Srbia
    6. Nikolina Bojić – Srbia
    7. Maja Sekulić – Srbia
    8. Mojca Neškovič – Slovenia
    9. Ivana Petrovič – Srbia
    OVER 50
    1. Patrick Vil – France
    2. Petar Čelik – Srbia
    3. Matko Verhovnik – Slovenia
    4. Wolfgang Aigner – Austria
    5. Filippo Alfani – Italia
    6. Francesco Pignatale – Italia
    7. Martyn Yates Brown – England
    8. Gabriele Ciaccia – Italia
    9. Anton Pulko – Slovenia
    10. Emanuele Mongelli – Italia
    11. Anton Žibert – Slovenia
    OVER 40

    1. Mauro Zotti – Italia
    2. Eric Orao – France
    3. Jovce Vasilevski – Makedonia
    4. Gennaro Iscaro – Italia
    5. Zoltan Vasarhery – Hungary
    6. Bernard Jean Marc – France
    7. Sherif Flugaj – Albania
    8. Stefano Fabbretti – Italia
    9. Colin Tyson – England
    10. Aleksandar Rakočević – Montenegro
    11. Pero Lazarovski – Makedonia

    JUNIORES

    1. Tomas Pero – Croatia
    2. Nikola Prugovečki – Croatia
    3. Kosta Lalić – Montenegro
    4. Bogdan Gryshyn – Ukraina
    5. Matej Majcen – Slovenia
    6. Matic Matekovič – Slovenia
    7. Jakob Mišto – Slovenia
    8. Alpar Zoltan – Hungary
    9. Vladko Anderluh – Croatia
    10. Tome Nikolovski – Makedonia
    11. Urban Koren – Slovenia

    MR FITNESS SMALL

    1. Moreno Ghidini – Italia
    2. Jure Rus – Slovenia
    3. Peter Bukovnik – Slovenia
    4. Vladimir Marinkovič – Slovenia
    5. Alan Amadej-Eferl – Slovenia
    6. Mitja Radoševič – Slovenia
    7. Nicola Scura – Italia
    8. Pece Kotevski – Makedonia
    9. Nejc Duh – Slovenia

    MR FITNESS TALL

    1. Aleksandar Lekić – Srbia
    2. Maurizio Latoracca – Italia
    3. Pierre Guionie – France
    4. Izidor Štih – Slovenia
    5. Marko Deleonardis – Slovenia
    6. Luka Filipič – Slovenia
    7. Matej Košir – Slovenia
    8. Jakob Miško – Slovenia
    9. Marko Benčina – Slovenia
    10. David Koren – Slovenia
    11. Rok Doltar – Slovenia
    12. Alen Baskijera – Croatia
    13. Peter Prezelj – Slovenia

    MR ATHLETIC SMALL

    1. Dimitri Gemelli – Italia
    2. Evgen Valek – Slovenia
    3. Peter Stiewe – France
    4. Marcello Lembo – Italia
    5. Bojan Jotanovič – Slovenia
    6. Diego Sbaraglia – Italia

    MR ATHLETIC TALL

    1. Jonathan Cappelletti – Italia
    2. Goran Simič – Slovenia
    3. Petr Rosner – Slovakia
    4. Peter Čelik – Srbia
    5. Saša Gašparac – Slovenia
    6. Matej Krestič – Slovenia
    7. Norbert Sollei – Hungary
    8. Davor Doma – Slovenia
    9. Darej Gorjup – Slovenia




    MR BODYBUILDING SMALL

    1. Zsolt Estero – Hungary
    2. Mauro Zotti – Italia
    3. Zoltan Vasarhery – Hungary
    4. Miloš Disić – Srbia
    5. Evgen Valek – Slovenia
    6. Stefano Fabretti – Italia

    MR BODYBUILDING MIDDLE

    1. Bassija Stanković – Montenegro
    2. Istvan Jenei – Hungary
    3. Tomas Pero – Croatia
    4. Gennaro Iscaro – Italia
    5. Sherif Flugaj – Albania
    6. Bio Ciril – France
    7. Sami Oinonen – Finland
    8. Saša Gašparac – Slovenia
    9. Matko Verhovnik – Slovenia

    MR BODYBUILDING TALL

    1. Velibor Obradović – Montebegro
    2. Dean Matošević – Croatia
    3. Marco Sapigni – Italia
    4. Gregor Tuš – Slovenia
    5. Nagip Mila – Montenegro
    6. Eric Orao – France
    7. Dragan Pašalić – Slovenia
    8. Matej Majcen – Slovenia
    9. Bogdan Gryshyn - Ukraina

    SPECIAL CUPS:

    OVER 60 BEST ATHLETE : Petar Čelik – Srbia
    OVER 70 BEST ATHLETE : Filippo Alfani – Italia
    UNDER 20 BEST ATHLETE : Jakob Mišto – Slovenia



    OVER ALL CHAMPION - woman : Brigita Grof – Hungary
    OVER ALL CHAMPION - man : Velibor Obradović – Montenegro

    JUDGES:

    1. Leo Caminotto – Italia
    2. Duccio Sguerri – Italia
    3. Arpad Mester – Slovakia
    4. Martina Lepčin – Croatia
    5. Dejan Madžarović – Slovenia
    6. Linda Orao – France
    7. Ricky Ramazzina – Italia
    8. Belečki Djerdja – Srbia
    9. Boban Goroski – Makedonia
    10. Pierluigi Borgia- Italia
    11. Peter Soltesz - Hungary


    Tutte le altre info per la gara sul sito IBFF : www.ibff.info
      Posting comments is disabled.

    article_tags

    Collapse

    Latest Articles

    Collapse

    • Come prendere la creatina: chiariamo la confusione!
      di Sergio

      Come prendere la creatina: chiariamo la confusione!


      Quando la prendo? Come dovrei prenderla? È meglio una fase di caricamento? Chiariamo qui i dettagli ed iniziamo a usare creatina nel modo giusto!
      Potresti pensare che la maggior parte delle ricerche sulla creatina riguarderebbero il fatto che funziona oppure no. Ma a questo punto, è abbastanza chiaro: funziona!
      Per la maggior parte delle persone, i supplementi di creatina aiutano ad aumentare la massa muscolare e la forza, a migliorare il loro allenamento e ad aiutarli a recuperare meglio tra le sessioni di allenamento. Prossima domanda!
      Questa "prossima domanda" è dove la confusione di solito inizia. Come dovrei prendere la creatina per i migliori risultati? È necessaria una fase di caricamento? È meglio con carboidrati o proteine? Le domande vanno avanti e avanti.
      Se vuoi approfondire i benefici e la scienza, consulta la bibliografia a fondo pagina, ma se stai cercando la guida rapida e sporca per prendere questo integratore essenziale nel modo giusto, sei nel posto giusto. Proviamo a chiarire parte della confusione!
      ...
      21-08-2020, 18:04:12
    • L'assorbimento delle proteine
      di Sergio
      L'assorbimento delle proteine


      I bodybuilder di tutto il mondo amano discutere quanta proteina il vostro corpo può assorbire in una sola volta.

      Ci sono un sacco di miti su questo problema - il più comune dei quali è il mito dei 30 grammi.

      In sostanza si afferma che il corpo può assorbire solo 30g di proteine ​​in un unico pasto, qualcosa di più di questo è essenzialmente sprecato. Ora, se si sta andando per 200g + per giorno questa è o
      ...
      09-11-2016, 00:38:48
    • Quanto spendere per gli integratori alimentari?
      di Sergio
      Quanto spendere per gli integratori alimentari?

      Quanto dobbiamo spendere per gli integratori alimentari? E’ una domanda che ci siamo fatti molte volte, esistono proteine e creatine di tutti i prezzi e di tutte le marche, quale dobbiamo scegliere quindi? Iniziamo con il dire che la cosa è sempre molto soggettiva e dipenda dalle necessità della persona, dai suoi obiettivi ed anche dalla capacità del suo portafoglio.

      Soggettivo: Poiché dipende dalle carenze che gli...
      04-11-2016, 01:29:58
    • Cosa è la creatina?
      di Sergio

      LA CREATINA
      La creatina è uno degli integratori più usati nel mondo del fitness e in particolar modo del bodybuilding. Spesso però si formulano idee sbagliate su di essa e inoltre, a volte, viene addirittura etichettata come doping.
      Per questo è bene conoscerla meglio ed in questo articolo cercherò di spiegarvi tutto quello che sappiamo realmente su questo integratore.


      Struttura chimica della creatina
      Cos'è la creatina?
      La creatina fu scoperta dal chimico francese Michel Eugène Chevreul nel 1832, è un amminoacido presente nei nostri muscoli e nel nostro organismo ed è utilizzato per generare adenosina trifosfato (ATP).
      Parte di esse viene sintetizzata da fegato,reni e pancreas utilizzando tre amminoacidi : arginina,glicina e metionina, la parte rimanente , invece , viene sintetizzata dall'organismo attraverso la dieta. Gli alimenti più ricchi di creatina sono la carne e il pesce. Poichè attraverso gli alimenti , per raggiungere un quantitativo apprezzabile di questo amminoacido , dovremmo inghiottirne quantità esorbitanti , la creatinaviene integrata.

      Dosaggio
      Come ho detto in precedenza, negli alimenti troviamo basse concentrazioni di questo amminoacido. Di conseguenza , se volete aumentare significativamente la concentrazione di creatina nei muscoli , il miglior modo per farlo , è integrarla.
      Sui dosaggi, ancora oggi, ci sono dibattiti aperti su quale sia il metodo migliore e per questo io vi riporto entrambi i metodi, cosicchè possiate scegliere quello che più preferite. Personalmente, vi consiglio di assumerla in cronico.

      Dosaggio cronico:
      Dai 3-5g al giorno, TUTTI I GIORNI.
      Nei giorni di allenamento, si assume post-workout assieme ad il pasto che farete ( possibilmente glucidico )
      Nei giorni OFF, cioè in quelli che non vi allenate, insieme ad un pasto glucidico.
      ...
      03-11-2016, 11:52:32
    • Specializzazione sulla Forza - Dalla teoria alla pratica.
      di Sergio


      Guadagni in termini di forza, portano con se tutta una serie di vantaggi e di adattamenti a livello fisiologico, che causano una cascata di effetti benefici sull'intera macchina umana.

      Alzare il proprio 1RM, porta con sè l'intrinseca capacità di ottenere notevoli guadagni muscolari.

      Facciamo un esempio:

      Ho 100 Kg di panca, mi alleno con 82-85kg per 6 ripetizioni a cedimento in "massa"
      Eseguo una specializzazione sulla forza, lavoro su 2-3 ripetizioni,...
      26-10-2016, 15:22:59
    • Pancake proteici con fit crema pasticcera
      di iAleS

      Ingredienti :

      Pancake :
      Albume d'uovo 250g
      Avena istantanea (io ho usato quella di MyProtein) 25g
      Impact whey (Myprotein) 30g
      Yogurt greco 150g
      Lievito per dolci 5g (opzionale)

      Mischiate tutti gli ingredienti in uno shaker o in un contenitore molto alto e frullateli con un minipimer o una frusta fino a quando il composto diventa liscio e omogeneo.
      Prendete una padella antiaderente e ungetela con olio spray PAM oppure con un goccio
      ...
      22-10-2016, 23:25:51
    Working...
    X
    😀
    🥰
    🤢
    😎
    😡
    👍
    👎