Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mia integrazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Mia integrazione

    Ciao a tutti
    Cercando un po' sul web ho trovato questo forum e da una veloce lettura ai vari thread sono sicuro che rimarrà nei miei preferiti di Internet Explorer per sempre!!!
    Ne approfitto subito per farvi una domanda che mi sta letteralmente facendo impazzire. Prima però, vi racconto brevemente la mia situazione: ho 35 anni e da due anni frequento una palestra della mia città, ho un peso di 71Kg e mi alleno 4 volte a settimana. Saranno stati tutti questi allenamenti ma devo ammettere che il mio fisico è cambiato in modo ben visibile (primo ero quasi solo pelle e ossa). Ho acquisito una buona muscolatura !
    Ora però, con l'avvicinarsi dell'inverno, mi è venuta la voglia di aumentare ancora un po' la massa muscolare e mi sono rivolto al mio istruttore.
    Ecco....da quel momento....sono entrato in crisi mentalmente!!!
    Sapevo che ci sarebbe voluto un'aiuto delle proteine in polvere (mai usate prima ad ora...solo BCCA prima e durante allenamento) ma non pensavo in queste quantità!! Praticamente il mio istruttore mi ha detto:
    - 30gr la mattina durante la colazione
    - 20gr durante lo spuntino a metà mattina
    - 30gr con 40gr di glucosio subito dopo allenamento
    - 20gr durante lo spuntino a metà pomeriggio
    - 20gr prima di andare a letto.
    Cioè...in pratica dovrei assumere 120gr al giorno di proteine???? Forse sono io che sarò fifone....ma sbaglio o le dosi sono LEGGERMENTE fuori norma?
    Il bello è che credo di avere una buona alimentazione...non mangio schifezze...mangio tanta verdura....petto di pollo....tonno.....mah...mi ha lasciato di stucco.
    Inutile dire che al momento ho deciso di prendere solo i 30gr alla mattina durante la colazione e altri 30 con 40gr di glucosio subito dopo allenamento....il resto ho deciso di eliminarlo.....ma secondo voi è normale?
    Grazie a tutti in anticipo!!!

    #2
    Originariamente Scritto da LuyBit Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    Cercando un po' sul web ho trovato questo forum e da una veloce lettura ai vari thread sono sicuro che rimarrà nei miei preferiti di Internet Explorer per sempre!!!
    Ne approfitto subito per farvi una domanda che mi sta letteralmente facendo impazzire. Prima però, vi racconto brevemente la mia situazione: ho 35 anni e da due anni frequento una palestra della mia città, ho un peso di 71Kg e mi alleno 4 volte a settimana. Saranno stati tutti questi allenamenti ma devo ammettere che il mio fisico è cambiato in modo ben visibile (primo ero quasi solo pelle e ossa). Ho acquisito una buona muscolatura !
    Ora però, con l'avvicinarsi dell'inverno, mi è venuta la voglia di aumentare ancora un po' la massa muscolare e mi sono rivolto al mio istruttore.
    Ecco....da quel momento....sono entrato in crisi mentalmente!!!
    Sapevo che ci sarebbe voluto un'aiuto delle proteine in polvere (mai usate prima ad ora...solo BCCA prima e durante allenamento) ma non pensavo in queste quantità!! Praticamente il mio istruttore mi ha detto:
    - 30gr la mattina durante la colazione
    - 20gr durante lo spuntino a metà mattina
    - 30gr con 40gr di glucosio subito dopo allenamento
    - 20gr durante lo spuntino a metà pomeriggio
    - 20gr prima di andare a letto.
    Cioè...in pratica dovrei assumere 120gr al giorno di proteine???? Forse sono io che sarò fifone....ma sbaglio o le dosi sono LEGGERMENTE fuori norma?
    Il bello è che credo di avere una buona alimentazione...non mangio schifezze...mangio tanta verdura....petto di pollo....tonno.....mah...mi ha lasciato di stucco.
    Inutile dire che al momento ho deciso di prendere solo i 30gr alla mattina durante la colazione e altri 30 con 40gr di glucosio subito dopo allenamento....il resto ho deciso di eliminarlo.....ma secondo voi è normale?
    Grazie a tutti in anticipo!!!
    In quei 120gr devono essere compresi anche i pasti solidi ovviamente. Fare 120gr di pro con bistecche di pollo non è così difficile, anzi.. Io fossi in te userei le pro in polvere solo la mattina, per il resto del giorno meglio consumare pasti solidi.



    Originariamente inviato da TheSituation:
    sono etero ma anche se fossi gay manx non mi piacerebbe perchè è brutto
    ahahahahah

    Commenta


      #3
      Detto così può significare tutto e nulla, in teoria non c'è nessuna controindicazione, ma per vari motivi sarebbe da preferire almeno la maggior parte da cibi solidi.....
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta


        #4
        Bros ma che motivi intendi ? Io per motivi di tempo nella mia quota di proteine totali vado ad assumere diciamo più polveri che cibo solito ( tranne il pranzo e la cena , ma per il resto per questioni di tempo vado di polveri , whey, blend , caseine ).
        scusate l'intrusione .

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da clabs Visualizza Messaggio
          Bros ma che motivi intendi ? Io per motivi di tempo nella mia quota di proteine totali vado ad assumere diciamo più polveri che cibo solito ( tranne il pranzo e la cena , ma per il resto per questioni di tempo vado di polveri , whey, blend , caseine ).
          scusate l'intrusione .
          Dalla semplice abitudine/disabitudine a mangiare cibo solido, agli altri nutrienti che ottieni, all'effetto saziante....
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
            Dalla semplice abitudine/disabitudine a mangiare cibo solido, agli altri nutrienti che ottieni, all'effetto saziante....
            Beh però se si ha tempo di prepararsi con calma i pasti anche le pro in polvere possono risultare comode, io per esempio le uso per prepararci dei piccoli dolcetti. E' ovvio che si sfasa un po' il concetto delle polveri che sono nate per questioni di praticità. In sezione ricette ho anche postato la ricetta, ci vuole davvero poco per farlo. Resto comunque strad'accordo con il fatto che il cibo solido andrebbe privilegiato rispetto ai frullati! (ed è per questo che uso le pro per farci il dolce e non il frullato )
            La potenza è nulla senza il controllo

            IL MIO DIARIO

            http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-comincia.html

            Commenta


              #7
              Ragazzi,stiamo andando di parecchio OT..
              sigpic

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎